Batterie mouse wifi trust

mikeSAT

Digital-Forum Master
Registrato
3 Novembre 2003
Messaggi
674
Ho il suddetto mouse e uso batterie ricaricabili varta 1,2v da 150mA ma si scaricano in pochi gg, quali posso usare per migliorare la durata????
 
mikeSAT ha scritto:
Sei sicuro di questo dato?:eusa_think: non è che per caso è 1500mAh? :eusa_think: oggi sul mercato ci sono batteria da 2500mAh;)
Il fatto che durino solo qualche giorno mi sembra strano :eusa_think: a me durano mesi.:D
 
Le batterie ricaricabili si usurano.

Non è il caso di sostituirle con delle nuove?

Controlla bene la corrente, se sono davvero 150 mA allora sono veramente piccole, vai su un prodotto di maggiore capacità.
 
si beh ragazzi..sono di anni e anni fa.....ho letto dell'esistenza di 2100Amh da 1,5 volt...ma non ne ho trovate...non è che sono sempre quelle da 1,2 ma con maggior amperaggio come voi dite???
 
Ultima modifica:
Cerca su internet e vai in un negozio che venda elettronica le trovi sicuramente, magari con un amperaggio leggermente inferiore o superiore di 2100 mHa. L'importante è che siano del formato corretto (stilo AA oppure AAA ministilo ?) e della tensione corretta che è 1,2 Volt :)

Tieni presente che le normali batterie ricaricabili al nichel cadmio perdono circa il 30% della carica in um mese (di non utilizzo). Ci sono delle batterie nuove (più difficili da trovare), con un'altra composizione chimica, che perdono molto meno.
 
Ultima modifica:
se sono ministilo AAA le trovi da 500 e 600 mA, se invece sono stilo AA le trovi anche da 3200mA.

p.s.
sono tutte da 1,2 volt tranne le ram della valcava che sono 1.5 volt e hanno bisogno del loro caricabatterie.
 
piacc2002 ha scritto:
se sono ministilo AAA le trovi da 500 e 600 mA, se invece sono stilo AA le trovi anche da 3200mA.

p.s.
sono tutte da 1,2 volt tranne le ram della valcava che sono 1.5 volt e hanno bisogno del loro caricabatterie.
Ci sono ora delle ministilo AAA da 1000 mA della Duracell (vanno benissimo)
Per le AA io uso quelle da 2700 mA sempre della Duracell.
Occorrono poi dei caricabatteria idonei a quel carico.
Se hai un carica a 150mA/h ci metterai 20 ore a ricaricare una 2700mA

la formula è la seguente: capacità batteria in mA
_________________________ X 1,4
capacità di ricarica in Ma/h

Esempio: 2700mA
_______ X 1,4 = 25 ore di ricarica
150mA/h
 
...inoltre NON PRENDETE le Ni Cd sono vecchie e sorpassate e hanno un terribile effetto memoria oltre a dare capacità modeste.
Le migliori (e più utilizzate in commercio) sono le Ni MH riescono ormai a raggiungere capacità di oltre i 3A e hanno un effetto memoria decisamente minore.
Una volta al mese bisogna comunque fare un paio di cicli completi di scarica e carica, meglio 3 cicli.
 
Eh no ! Mi sento di dissentire da quello che dice lucchini01 ... infatti nel caso di un mouse che consuma poco è importante conservare la carica, quindi secondo me è meglio utilizzare le vecchie nichel cadmio rispetto alle Ni MH, in quanto conservano più lungamente la carica. Ricorda però di procedere alla carica solamente quando sono completamente esaurite (pena è l'effetto memoria) o di provvedere a scaricarle completamente. Io personalmente provvederei ad avere anche un set di batterie di ricambio.
Poi ci sono delle batterie ricaricabili che non hanno effetto memoria ed hanno un tempo di scarica molto lungo ... ma andiamo al di fuori dell'argomento ed anche dai costi :)
 
ALEVIA ha scritto:
Eh no ! Mi sento di dissentire da quello che dice lucchini01 ... infatti nel caso di un mouse che consuma poco è importante conservare la carica, quindi secondo me è meglio utilizzare le vecchie nichel cadmio rispetto alle Ni MH, in quanto conservano più lungamente la carica. Ricorda però di procedere alla carica solamente quando sono completamente esaurite (pena è l'effetto memoria) o di provvedere a scaricarle completamente. Io personalmente provvederei ad avere anche un set di batterie di ricambio.
Poi ci sono delle batterie ricaricabili che non hanno effetto memoria ed hanno un tempo di scarica molto lungo ... ma andiamo al di fuori dell'argomento ed anche dai costi :)
Ti devo dar ragione. Le NiCd hanno meno autoscarica, ma le NiMH hanno enormi capacità che sopperiscono alla grande.
Esperimento personale: muse della Logit... con 2 batterie NiCd 950 mA facevo non più di 10 gg.(nuove)
Con batterie NiMH 2700 mA faccio più di un mese.
Ci sono inoltre batterie ricaricabili alcaline da 1,5 V (devi ricaricarle solo col suo caricabatterie) della BIG. Non hanno effetto memoria ma le puoi caricare un centinaio di volte, poi le butti. Costo discreto. Cicli di ricarica pochi.
Ciao
 
Indietro
Alto Basso