BBC e ITV da Astra 2D: è possibile ?

G-G

Digital-Forum New User
Registrato
4 Settembre 2006
Messaggi
5
Buongiorno a tutti,

E' il mio primo post e saluto quindi per prima cosa tutti i partecipanti a questo interessantissimo forum.
Chiedo anche scusa in anticipo se la domanda che pongo ha già una risposta in una delle sezioni del forum (che ancora non ho potuto visitare nella sua interezza).
La mia questione è la seguente.

Vorrei acquistare un set-up (parabola, lnb, ricevitore, etc...) che mi permetta di ricevere i canali in chiaro di BBC e ITV dal satellite Astra 2D (28 gradi est). Il footprint è molto centrato sulle isole britanniche, ma, se ho capito bene, dal nord Italia si riesce a ricevere qualcosa con una parabola intorno ad 1.5m o più grande.
La mia posizione è circa 30km a nord di Bologna.

Le mie domande sono quindi due:
1) Quali sono i componenti più opportuni che dovrei acquistare (e qual è il diametro della parabola che mi consigliate) ?
2) Quali sono i canali in chiaro BBC e ITV (Channel 4 ??, altri ??) che si possono vedere ?

Grazie a tutti in anticipo,
GG
 
Ti ringrazio per la risposta pronta.

Il mio problema è che il tecnico al quale mi sono rivolto mi ha indicato in 2m il diametro minimo della parabola per prendere i canali BBC FTA.

E 1,20m vs 2m fanno una bella differenza, sia in termini di struttura che devo piazzarmi sul tetto, che in termini di costo.

C'è per caso qualcuno che, in un'area geografica vicino alla mia, ha un sistema funzionante puntato su Astra 2D ?

Grazie ancora,
GG
 
G-G ha scritto:
Ti ringrazio per la risposta pronta.

Il mio problema è che il tecnico al quale mi sono rivolto mi ha indicato in 2m il diametro minimo della parabola per prendere i canali BBC FTA.

E 1,20m vs 2m fanno una bella differenza, sia in termini di struttura che devo piazzarmi sul tetto, che in termini di costo.

C'è per caso qualcuno che, in un'area geografica vicino alla mia, ha un sistema funzionante puntato su Astra 2D ?

Grazie ancora,
GG
ti basta 1 m con un lnb 0.2 di rumore
 
Se vuoi ricevere channel 4 e channel 5 ti serve un digibox e una card FTV (la trovi su ebay) oppure un qualsiasi decoder con una dragon cam e la card FTV
 
lo hai testato in prima persona? perchè da quella posizione mi sembra un po' poco come diametro.. .
 
A circa 60 km nord-NE di Bologna, cioè più o meno dove sta il sottoscritto, 1 mt va quasi sempre bene, ma non garantisce una ricezione continuativa. Tecnicamente si dice che non c'è margine di protezione. Per averlo direi che serve almeno una 120, ma 2mt mi paiono eccessivi, roba da link professionale.
 
Anche da Reggio Emilia un metro va "abbastanza" bene (meglio al mattino che alla sera), ed infatti io ho consigliato una 120 per sicurezza.
 
Tuner ha scritto:
A circa 60 km nord-NE di Bologna, cioè più o meno dove sta il sottoscritto, 1 mt va quasi sempre bene, ma non garantisce una ricezione continuativa. Tecnicamente si dice che non c'è margine di protezione. Per averlo direi che serve almeno una 120, ma 2mt mi paiono eccessivi, roba da link professionale.

E perché il tecnico al quale mi sono rivolto (che afferisce ad un grosso centro di installatori) mi ha detto che loro han testato "in laboratorio" un dish da 1.5m e non hanno visto niente ?
E che quindi la sicurezza l'ho solo con 2m ?

Mi rivolgo a qualcun'altro ?
Visto che non siamo lontani, tu potresti indicarmi, magari in pvt, qualche installatore ?

Grazie molte in anticipo,
GG
 
in laboratorio ? :badgrin: :badgrin: :badgrin: ma la parabola deve stare all'aperto :badgrin: :badgrin: :badgrin: gli istallatori devono pur campà non ti pare ? documentati bene ,per non spendere male gli eurozzi :evil5: mi potete dare le frequenze di quei canali per riprovare in manuale .gracias a todos .
 
intruder800 ha scritto:
in laboratorio ? :badgrin: :badgrin: :badgrin: ma la parabola deve stare all'aperto :badgrin: :badgrin: :badgrin: gli istallatori devono pur campà non ti pare ? documentati bene ,per non spendere male gli eurozzi :evil5: mi potete dare le frequenze di quei canali per riprovare in manuale .gracias a todos .

Quelle che mi interessano sono le frequenze dei canali BBC e ITV che trovi in questo link:

http://www.lyngsat.com/astra2d.html

che ha postato MrDarcy al secondo post di questo thread.

Grazie,
GG
 
G-G ha scritto:
Quelle che mi interessano sono le frequenze dei canali BBC e ITV che trovi in questo link:

http://www.lyngsat.com/astra2d.html

che ha postato MrDarcy al secondo post di questo thread.

Grazie,
GG
installatore o no, quali che siano le prove di laboratorio (???... :eusa_wall:) da dove stai tu una 120 (o meglio una 125 tipo Gibertini) bastano, anche se con tempo molto brutto il segnale squadretta, con una 150 sei tranquillo...

queste sono le esperienze multiple degli utenti del forum, fidati: installazione perfetta al 100% e palo a piombo, ovviamente...
 
Ciao a tutti, mi inserisco nella discussione poichè sarei interessato a capire se esiste anche una remota possibilità di ricevere il canale ITV4, che dovrebbe essere in chiaro appunto da Astra 2D a 28.2°E, dalla Sicilia, sapendo coc che EIRP arriva il segnale al sud Italia, ammesso che ci arrivi.... Questo poichè proprio solo su quel canale al momento dovrebbe essere possibile poter vedere dopodomani sera West Ham-Palermo di Coppa UEFA ( a proposito, non bastava la querelle di Sky per la serie A, ci mancava anche il menefreghismo assoluto di RAI, Mediaset La7 e Sportitalia per la bistrattatissima, e forse inutile, coppa UEFA ! Scusatemi per L'O.T. !)
Grazie a tutti coloro i quali potranno e/o vorranno aiutarmi a saperne di più!
 
intruder800 ha scritto:
in laboratorio ? :badgrin: :badgrin: :badgrin: ma la parabola deve stare all'aperto :badgrin: :badgrin: :badgrin:

Non necessariamente, almeno per misurarne i parametri. Le antenne si possono testare anche in camera anecoica, anzi, per definire con precisione guadagno e lobi è meglio fare così. In microonde, la cosa non è affatto rara.
Tornando ad Astra2D, per misurare se un segnale è sufficiente basta uno strumento, e l'antenna va messa all'aperto.:icon_wink:
Se non è cambiato qualcosa negli ultimi tempi (son senza parabola, temporaneamente) vale quello che è già stato detto.
 
mr dish 66 ha scritto:
Ciao a tutti, mi inserisco nella discussione poichè sarei interessato a capire se esiste anche una remota possibilità di ricevere il canale ITV4, che dovrebbe essere in chiaro appunto da Astra 2D a 28.2°E, dalla Sicilia
ti serve una parabola da 4-5 mt., test sul campo con una 3mt. hanno dato una totale assenza di segnale...:icon_rolleyes:
 
G-G ha scritto:
E perché il tecnico al quale mi sono rivolto (che afferisce ad un grosso centro di installatori) mi ha detto che loro han testato "in laboratorio" un dish da 1.5m e non hanno visto niente ?
E che quindi la sicurezza l'ho solo con 2m ?

Per assurdo, se non si vedesse nulla con la 150, ben che vada con una 2m si potrebbe ricevere qualcosa, ma certo non con un grande margine.
Mi sa che quel tecnico, più che in base a misure ed esperienza, parlava per sentito dire...

G-G ha scritto:
Mi rivolgo a qualcun'altro ?
Visto che non siamo lontani, tu potresti indicarmi, magari in pvt, qualche installatore ?

Non saprei dirti, per me è un hobby ed il "mio" tecnico sono... io. Se facessi fare ad altri le installazioni dei miei impianti non mi divertirei più:icon_wink:.
Tieni presente che di questi tempi le installazioni diverse da puntare HB per SKY agli antennisti non ne capitano molte. Diciamo che mettere una parabola fissa da 150 su ASTRA2D dovrebbe essere alla portata di un tecnico qualunque, qualcosa di relativamente rapido ed economico. Motorizzare una 150 invece è cosa totalmente diversa, più complesso e costoso, soprattutto in termini di manodopera. Se l'antennista non ha esperienza rischia di impiegare tempi biblici senza arrivare a grandi risultati, se anche è competente, il tempo ci vuole lo stesso, ed il costo, comunque, non potrà essere quello di una parabola fissa.
Per il resto, ho incontrato e parlato con antennisti che mi son sembrati preparati (quindi esistono) ed altri che invece mi davano un'impressione opposta.
 
Indietro
Alto Basso