[Bellano, LC] Problema di antenne

mick68

Digital-Forum Senior
Registrato
16 Maggio 2010
Messaggi
266
Località
Bellano (lc)
Avrei bisogno di un consiglio: io abito a Bellano in provincia di Lecco e ricevo tutti i canali da Stazzona-Brenzio che sono sulla stessa direttrice, ho montato sul tetto un' antenna di III banda per Rai1 un'antenna di IV banda e una Larga banda ho sempre avuto problemi di ricezione in quanto alcuni canali mi arrivano sdoppiati, in Dtt ricevo per il momento il mux di Rai principale e il mux di canale 6 entrambi in ottima ricezione, naturalmente aspetterò lo switch off prima di toccare qualcosa, ma credo che il problema sia la Larga banda con la IV banda. Mi potete dare qualche consiglio ? Grazie ciao
 
se i canali UHF sono trasmessi in una sola polarizzazione e dallo stesso impianto trasmittente potresti smontare l'antenna di IV banda e rimanere solo la larga banda .
 
Digitalecapri ha scritto:
se i canali UHF sono trasmessi in una sola polarizzazione e dallo stesso impianto trasmittente potresti smontare l'antenna di IV banda e rimanere solo la larga banda .

Si la polarizzazione è orizzontale per uhf verticale per il vhf di rai1 che però dovrebbe passare in uhf con il dtt, mentre gli impianti sono più d'uno Stazzona, Brenzio ma entrambi in linea ed entrambi trasmettono in orizzontale.
 
Non mi è chiaro allora perchè ci sono 2 antenne UHF per ricevere dalla stessa direzione....spiegati meglio, perchè se sono sulla stessa banda (in questo caso in comune avrebbero la banda 4°) ti creano solo problemi.
 
Hai ragione il problema è che le antenne le aveva messe mio padre che non è proprio un tecnico e penso abbia fatto un pò di confusione, quindi l'antenna di IV banda non serve a niente visto che ho una larga banda nella stessa direzione. Infatti quello che volevo capire e se questa antenna "inutile" può crearmi problemi di interferenze visto che vedo alcuni canali sdoppiati. Grazie per l'aiuto
 
Sì, la sovrapposizione di due antenne sulla stessa banda da proprio come risultato quello di immagini sdoppiate, quindi è da evitare;
ovviamente nel tuo caso i canali affetti dal disturbo sono in IV banda, ovvero alcuni (o tutti) quelli compresi tra il 21 ed il 38+/- ... vero?
Cmq se l'antenna di IV e quella a larga banda sono collegate rispettivamente all'ingresso di IV e V banda dell'amplificatore ... beh in questo caso non si sovrappongono, perchè l'amplificatore taglia le frequenze di IV banda che riceve dall'antenna che riceve l'intera UHF. -> in tal caso le immagini sdoppiate potrebbero dipendere dalle riflessioni del segnale tra le splendide montagne del lago di Como ... ;)
 
noir4 ha scritto:
Sì, la sovrapposizione di due antenne sulla stessa banda da proprio come risultato quello di immagini sdoppiate, quindi è da evitare;
ovviamente nel tuo caso i canali affetti dal disturbo sono in IV banda, ovvero alcuni (o tutti) quelli compresi tra il 21 ed il 38+/- ... vero?
Cmq se l'antenna di IV e quella a larga banda sono collegate rispettivamente all'ingresso di IV e V banda dell'amplificatore ... beh in questo caso non si sovrappongono, perchè l'amplificatore taglia le frequenze di IV banda che riceve dall'antenna che riceve l'intera UHF. -> in tal caso le immagini sdoppiate potrebbero dipendere dalle riflessioni del segnale tra le splendide montagne del lago di Como ... ;)

Grazie mille per la spiegazione!
 
Indietro
Alto Basso