Innanzitutto un saluto a tutti! Espongo di seguito il mio problema
Località: Belmonte Mezzagno, paese in provincia di palermo
Descrizione del problema: Impossibilità nel ricevere molti canali, tra i quali tutti i canali RAI
Ripetori parzialmente coperti da una montagna, visibilità della punta di un traliccio
Età (anche presunta) dell'impianto: impianto vecchio e malcurato, sicuramente più antico dello switch al digitale terrestre
Descriziome dell'impianto d'antenna:
L'antenna è vecchiotta, ed ha tutta l'aria di essere una uhf... (immagine), è collegata ad un amplificatore da palo (immagine) dalla cui unica uscita si dipartono due cavi uno che va ad un derivatore successivamente collegato a 2 televisore senza nessuna chiusura dell'uscita passante, mentre l'altro è collegato all'alimentatore e successivamente ad un terzo televisore. Tutte le connessioni ai televisori sono effettuate attraverso connettori volanti. I cavi mostrano le estremità che fanno capo ad amplificatore ed antenna arruginite... e presentano almeno 1 o due giunzioni fatte con nastro isolante... suppongo perché il cavo era corto.
Segue schema: schema
Ho in mente di rifare l'impianto d'antenna da me per quanto possibile, e avevo pensato a qualcosa del genere (schema)
Nella zona ho controllato dal sito rai way ed è presente il ripetitore per il solo mux1 contenente rai1-2-3 con pol verticale, mentre la copertura mediaset è più ampia ci sono quasi tutti i canali. I ripetitori si trovano a pizzo neviera e la loro vista è parzialmente (quasi totalmente) coperta da una montagna, si vede la punta di un traliccio come ho scritto sopra.
Rinuncio quindi a poter vedere canali tipo rai 4 il cui mux è localizzato su monte cammarata...lontano circa 64 km... e richiederebbe tra l'altro una seconda antenna data l'ubicazione diversa dei ripetitori.
Ho già comprato un amplificatore nuovo della televes, guadagno 25 db e 114 dbuv in uscita(immagine), a che c'ero ho anche preso un alimentatore nuovo con una sola uscita tv dato che quello che ho gia ne aveva 2 e non mi servivano!
Considerato che so essere sbagliato inserire più cavi in un unica uscita o pensato anche di comprare degli accessori per la ripartizione e contemporaneamente creare un ulteriore punto tv per un totale di 4, così ho preso un derivatore a 4 uscite derivate e 1 passante con attenuazione di 15db da mettere nel sottotetto e da li crearmi 4 calate per le varie tv (immagine), ho intenzione di calare anche un quinto cavo dalla passante verso l'alimentare per chiuderlo su di esso con la resistenza dato che trovo difficoltoso portare la corrente nel sottotetto.
Il tizio che mi ha venduto i componenti voleva a tutti i costi darmi un partitore da palo che io ho rifiutato perchè leggendo ho saputo che non è saggio collegare tv con connettori volanti direttamente a partitori
Le mie domande sono:
1. E' possibile fare l'impianto così? Dalla passante del derivatore mi passa la cc dell'alimentatore?
2. Dovrei valutare anche il cambio d'antenna poiché vecchia?
4. E' meglio utilizzare il cavo da 7mm (come consigliatomi dal rivenditore)? oppure posso accomodare con cavi più piccoli (5mm) dato che ne ho già 25 metri?
3. Tra derivatore e lunghezza dei cavi di circa 15 metri, la perdita in db sarebbe eccessiva?
Ringrazio in anticipo per l'aiuto
Località: Belmonte Mezzagno, paese in provincia di palermo
Descrizione del problema: Impossibilità nel ricevere molti canali, tra i quali tutti i canali RAI
Ripetori parzialmente coperti da una montagna, visibilità della punta di un traliccio
Età (anche presunta) dell'impianto: impianto vecchio e malcurato, sicuramente più antico dello switch al digitale terrestre
Descriziome dell'impianto d'antenna:
L'antenna è vecchiotta, ed ha tutta l'aria di essere una uhf... (immagine), è collegata ad un amplificatore da palo (immagine) dalla cui unica uscita si dipartono due cavi uno che va ad un derivatore successivamente collegato a 2 televisore senza nessuna chiusura dell'uscita passante, mentre l'altro è collegato all'alimentatore e successivamente ad un terzo televisore. Tutte le connessioni ai televisori sono effettuate attraverso connettori volanti. I cavi mostrano le estremità che fanno capo ad amplificatore ed antenna arruginite... e presentano almeno 1 o due giunzioni fatte con nastro isolante... suppongo perché il cavo era corto.
Segue schema: schema
Ho in mente di rifare l'impianto d'antenna da me per quanto possibile, e avevo pensato a qualcosa del genere (schema)
Nella zona ho controllato dal sito rai way ed è presente il ripetitore per il solo mux1 contenente rai1-2-3 con pol verticale, mentre la copertura mediaset è più ampia ci sono quasi tutti i canali. I ripetitori si trovano a pizzo neviera e la loro vista è parzialmente (quasi totalmente) coperta da una montagna, si vede la punta di un traliccio come ho scritto sopra.
Rinuncio quindi a poter vedere canali tipo rai 4 il cui mux è localizzato su monte cammarata...lontano circa 64 km... e richiederebbe tra l'altro una seconda antenna data l'ubicazione diversa dei ripetitori.
Ho già comprato un amplificatore nuovo della televes, guadagno 25 db e 114 dbuv in uscita(immagine), a che c'ero ho anche preso un alimentatore nuovo con una sola uscita tv dato che quello che ho gia ne aveva 2 e non mi servivano!
Considerato che so essere sbagliato inserire più cavi in un unica uscita o pensato anche di comprare degli accessori per la ripartizione e contemporaneamente creare un ulteriore punto tv per un totale di 4, così ho preso un derivatore a 4 uscite derivate e 1 passante con attenuazione di 15db da mettere nel sottotetto e da li crearmi 4 calate per le varie tv (immagine), ho intenzione di calare anche un quinto cavo dalla passante verso l'alimentare per chiuderlo su di esso con la resistenza dato che trovo difficoltoso portare la corrente nel sottotetto.
Il tizio che mi ha venduto i componenti voleva a tutti i costi darmi un partitore da palo che io ho rifiutato perchè leggendo ho saputo che non è saggio collegare tv con connettori volanti direttamente a partitori
Le mie domande sono:
1. E' possibile fare l'impianto così? Dalla passante del derivatore mi passa la cc dell'alimentatore?
2. Dovrei valutare anche il cambio d'antenna poiché vecchia?
4. E' meglio utilizzare il cavo da 7mm (come consigliatomi dal rivenditore)? oppure posso accomodare con cavi più piccoli (5mm) dato che ne ho già 25 metri?
3. Tra derivatore e lunghezza dei cavi di circa 15 metri, la perdita in db sarebbe eccessiva?
Ringrazio in anticipo per l'aiuto