[Benevento] Problema Impianto...

forzabianconeri

Digital-Forum New User
Registrato
29 Dicembre 2009
Messaggi
6
Salve a tutti,

prima di porvi il mio problema volevo rivolgere un caloroso saluto a tutti visto che trattasi del mio primo post da neo iscritto :D

premettendo di non essere un esperto in materia :crybaby2:,
veniamo al dunque:

abito a Benevento (zona alta), ho 2 antenne montate sul balcone (ahimè) e precisamente 1 VHF Fracarro a 6 elementi puntata verso Montevergine (per prendere eslusivamente la RAI) e una UHF Offel a banda larga puntata verso Camposauro (per Mediaset e altri canali privati). Il secondo ripetitore è quello che riesco a puntare senza problemi visto che non ho alcun ostacolo davanti, con la VHF invece riesco a puntare il ripetitore per così dire pelo-pelo (visto che becco il monte tra un palazzo e l'altro).
Inizialmente ho montato un miscelatore Offel a 2 uscite per poi calare 2 cavi a bassissima dispersione un 501 e un 703 (ovviamente per coprire 2 stanze differenti) lunghi rispettivamente 16 e 8 metri circa. La situazione non risultava ottimale ma discreta (dal cavo di 8 metri circa il segnale raggiunge il 78% mentre con l'altro cavo la situazione non è così bella visto che il segnale va attenuandosi raggiungendo il 40% circa).

Morale della favola: i canali sul primo televisore sono più stabili...sull'altro ci sono evidenti problemi di "squadrettamenti" che si manifestano in maniera casuale...

In seguito dietro consiglio di un fornitore per antennisti ho acquistato un amplificatore Fracarro Map 500 + un alimentatore da montare dietro il televisore col cavo più lungo + un partitore Offel a 2 uscite (1 alimentata e una no). Dopo aver smontato il miscelatore e rimontato l'amplificatore + il partitore, ecco il nuovo risultato... dal televisore col cavo più corto riesco a prendere tutto con un segnale ancora più pulito...la situazione dell'altra TV, invece, è a dir poco drammatica (il segnale è al 28% e dunque non si vede più una mazza, ma niente di niente!!!).

Altre info spero utili: il cavo più corto si aggancia ad una presa a muro dal quale poi parte un altro cavo che si collega al decoder, il cavo più lungo, invece, finisce direttamente dietro al decoder (con relativo spinotto ovviamente).

Spero di trovare una soluzione definitiva...grazie al vostro aiuto.

Nell'attesa di un Vostro cortese contributo, vado a fare qualche altro tentativo... :sad:

Grazie a tutti!!!
 
Ultima modifica:
vi aggiorno...se stacco l'alimentatore e attacco direttamente il cavo al decoder...si vede qualcosa...ma il segnale è sempre basso...34% scarso

un'altra info...per esigenze logistiche la distanza tra le due antenne è proprio minima ...10 cm circa

attendo fiducioso un consiglio risolutivo :new_gmorning:

Grazie mille ragazzi
 
forzabianconeri ha scritto:
vi aggiorno...se stacco l'alimentatore e attacco direttamente il cavo al decoder...si vede qualcosa...ma il segnale è sempre basso...34% scarso

un'altra info...per esigenze logistiche la distanza tra le due antenne è proprio minima ...10 cm circa

attendo fiducioso un consiglio risolutivo :new_gmorning:

Grazie mille ragazzi

Il cavo che viene giù dall'amplificatore attaccalo direttamente all'alimentatore senza partitori, e solo dopo l'alimentatore esegui la partizione verso le due TV con un partitore normale.

Dovrebbe andare tutto

ANTENNA -> ALIMENTATORE -> PARTITORE

dal partitore vai sulle due TV.
 
in pratica dovrei montare l'alimentatore sotto l'antenna? ...e come faccio se non ho dove attaccare la corrente? ho adottato questa soluzione perchè contavo di attaccare l'alimentatore dietro la tv!!! :sad:

Ora ho provato a seguire le tue indicazioni e senza montare il partitore ho collegato il cavo più lungo direttamente all'amplificatore ... facendo funzionare dunque un solo tv...prima del decoder ovviamente ho lasciato l'alimentatore ...risultato identico a prima

se invece stacco l'alimentatore e attacco direttamente il cavo al decoder...il segnale sale a 40 con qualità 93...e si vedono senza scatti

Piccolo aggiornamento...ho attaccato il tutto (ovviamente provvisoriamente) secondo lo schema precedente...il segnale scende a 30% e non si vede più nulla... :( sto diventando pazzo :crybaby2:
 
Ultima modifica:
Per curiosità, hai provatro a scambiare di posto i due decoder? Mi viene un dubbio sul funzionameno di quello che riceve male... :eusa_think:
 
AG-BRASC ha scritto:
Per curiosità, hai provatro a scambiare di posto i due decoder? Mi viene un dubbio sul funzionameno di quello che riceve male... :eusa_think:
Innanzitutto Buondì ;) ora faccio anche questa prova... :icon_bounce:
 
AG-BRASC ha scritto:
Per curiosità, hai provatro a scambiare di posto i due decoder? Mi viene un dubbio sul funzionameno di quello che riceve male... :eusa_think:

Sei un grande ;) ...ho soltanto invertito i 2 decoder e "magicamente" il segnale e la qualità che riuscivo a prendere sull'altro TV (con cavo di 8 metri) è comparso anche sull'altra TV (dove ci arriva il cavo di 17 metri)...ho aggiunto anche l'alimentazione e la qualità dall'80% è balzata quasi al 100%...prendo tutti i canali...ma tutti tutti anche quelli UHF dell'altro ripetitore dove è puntata solo la VHF (sembra strano ma è così ;) ).

Ho controllato poi i dati sull'altra TV e ho notato che il segnale è salito di poco (50% segnale e 90% qualità) ma si vedono bene lo stesso tutti i canali senza scattare...per cui è assodato che sia tutta colpa di questa ciofeca di decoder, per la cronaca uno "Shinelco DTD 109" (pagato 19,90 euro...è proprio vero il detto..."chi risparmia non guadagna" :doubt: )

In ogni caso l'accoppiata amplificatore+partitore sembra aver giovato anche al segnale dell'altra uscita senza telealimentazione...è possibile?

Sperando che l'attuale situazione resti stabile :happy11: ...ne approfitto ancora per ringraziarvi (Tonin e AG Brasc :hat43: :notworthy:) e per augurarvi un felicissimo 2010 :)
 
forzabianconeri ha scritto:
In ogni caso l'accoppiata amplificatore+partitore sembra aver giovato anche al segnale dell'altra uscita senza telealimentazione...è possibile?
Mi fa piacere che tu abbia trovato la soluzione... :happy3:
Però ti puoi spiegare meglio circa la frase che ho quotato? Mica vuoi dire che l'alimentatore è collegato all'uscita del partitore che non permette il passaggio della CC dell'alimentatore verso l'amplificatore? :eusa_think:
Ad ogni modo, se invece l'alimentatore è correttamente collegato e la sua corrente continua arriva all'alimentatore, non ha alcuna importanza che l'altra uscita sia provvista o meno di alimentatore/telealimentazione, perché il segnale amplificato a monte viene comunque ripartito equamente sulle due diramazioni, anche se l'alimentatore è (giustamente) installato solo su quella che permette il pasaggio della CC... :icon_rolleyes:

PS: buon anno anche a te. :happy3:
 
ah ecco...pensavo che l'amplificatore funzionasse "in pieno" solo per l'uscita dove è collegato l'alimentatore...ora è tutto chiaro :)

davvero grazie di tutto!!! ;)

Un Augurio a tutti gli iscritti del Forum ;)
 
Indietro
Alto Basso