forzabianconeri
Digital-Forum New User
- Registrato
- 29 Dicembre 2009
- Messaggi
- 6
Salve a tutti,
prima di porvi il mio problema volevo rivolgere un caloroso saluto a tutti visto che trattasi del mio primo post da neo iscritto
premettendo di non essere un esperto in materia
,
veniamo al dunque:
abito a Benevento (zona alta), ho 2 antenne montate sul balcone (ahimè) e precisamente 1 VHF Fracarro a 6 elementi puntata verso Montevergine (per prendere eslusivamente la RAI) e una UHF Offel a banda larga puntata verso Camposauro (per Mediaset e altri canali privati). Il secondo ripetitore è quello che riesco a puntare senza problemi visto che non ho alcun ostacolo davanti, con la VHF invece riesco a puntare il ripetitore per così dire pelo-pelo (visto che becco il monte tra un palazzo e l'altro).
Inizialmente ho montato un miscelatore Offel a 2 uscite per poi calare 2 cavi a bassissima dispersione un 501 e un 703 (ovviamente per coprire 2 stanze differenti) lunghi rispettivamente 16 e 8 metri circa. La situazione non risultava ottimale ma discreta (dal cavo di 8 metri circa il segnale raggiunge il 78% mentre con l'altro cavo la situazione non è così bella visto che il segnale va attenuandosi raggiungendo il 40% circa).
Morale della favola: i canali sul primo televisore sono più stabili...sull'altro ci sono evidenti problemi di "squadrettamenti" che si manifestano in maniera casuale...
In seguito dietro consiglio di un fornitore per antennisti ho acquistato un amplificatore Fracarro Map 500 + un alimentatore da montare dietro il televisore col cavo più lungo + un partitore Offel a 2 uscite (1 alimentata e una no). Dopo aver smontato il miscelatore e rimontato l'amplificatore + il partitore, ecco il nuovo risultato... dal televisore col cavo più corto riesco a prendere tutto con un segnale ancora più pulito...la situazione dell'altra TV, invece, è a dir poco drammatica (il segnale è al 28% e dunque non si vede più una mazza, ma niente di niente!!!).
Altre info spero utili: il cavo più corto si aggancia ad una presa a muro dal quale poi parte un altro cavo che si collega al decoder, il cavo più lungo, invece, finisce direttamente dietro al decoder (con relativo spinotto ovviamente).
Spero di trovare una soluzione definitiva...grazie al vostro aiuto.
Nell'attesa di un Vostro cortese contributo, vado a fare qualche altro tentativo...
Grazie a tutti!!!
prima di porvi il mio problema volevo rivolgere un caloroso saluto a tutti visto che trattasi del mio primo post da neo iscritto
premettendo di non essere un esperto in materia

veniamo al dunque:
abito a Benevento (zona alta), ho 2 antenne montate sul balcone (ahimè) e precisamente 1 VHF Fracarro a 6 elementi puntata verso Montevergine (per prendere eslusivamente la RAI) e una UHF Offel a banda larga puntata verso Camposauro (per Mediaset e altri canali privati). Il secondo ripetitore è quello che riesco a puntare senza problemi visto che non ho alcun ostacolo davanti, con la VHF invece riesco a puntare il ripetitore per così dire pelo-pelo (visto che becco il monte tra un palazzo e l'altro).
Inizialmente ho montato un miscelatore Offel a 2 uscite per poi calare 2 cavi a bassissima dispersione un 501 e un 703 (ovviamente per coprire 2 stanze differenti) lunghi rispettivamente 16 e 8 metri circa. La situazione non risultava ottimale ma discreta (dal cavo di 8 metri circa il segnale raggiunge il 78% mentre con l'altro cavo la situazione non è così bella visto che il segnale va attenuandosi raggiungendo il 40% circa).
Morale della favola: i canali sul primo televisore sono più stabili...sull'altro ci sono evidenti problemi di "squadrettamenti" che si manifestano in maniera casuale...
In seguito dietro consiglio di un fornitore per antennisti ho acquistato un amplificatore Fracarro Map 500 + un alimentatore da montare dietro il televisore col cavo più lungo + un partitore Offel a 2 uscite (1 alimentata e una no). Dopo aver smontato il miscelatore e rimontato l'amplificatore + il partitore, ecco il nuovo risultato... dal televisore col cavo più corto riesco a prendere tutto con un segnale ancora più pulito...la situazione dell'altra TV, invece, è a dir poco drammatica (il segnale è al 28% e dunque non si vede più una mazza, ma niente di niente!!!).
Altre info spero utili: il cavo più corto si aggancia ad una presa a muro dal quale poi parte un altro cavo che si collega al decoder, il cavo più lungo, invece, finisce direttamente dietro al decoder (con relativo spinotto ovviamente).
Spero di trovare una soluzione definitiva...grazie al vostro aiuto.
Nell'attesa di un Vostro cortese contributo, vado a fare qualche altro tentativo...

Grazie a tutti!!!
Ultima modifica: