Ber,livello E Qualita'segnale

andreaaa

Digital-Forum Senior
Registrato
28 Settembre 2006
Messaggi
353
Ciao a tutti sono Andrea e volevo chiedervi se ho un BER che oscilla tra 5 e 7,
livello segnale BUONO e qualita'segnale che oscilla tra 75-80 e 100 posso stare tranquillo? Come definireste il mio segnale? Ah ho un ADB 2000.
ciao e grazie a tutti
Andrea
 
Io non guardo quasi mai il ber, se devo controllare guardo la barra della qualità del segnale, se quella barra segna una qualità tra il 50 e il 100 (la perfezione), vado tranquillo.
I problemi di visualizzazione nascono se la qualità si avvicina od è a 0%, allora incorrono squadrettamenti, spernacchiamenti e altre cause che provocano una cattiva visione del programma.

Di primo achito il ber mi sembra buono, di solito mi da dei problemi se scende sotto il 4.

Per dirla tutta il ber è il tasso di errore del segnale, poichè non sempre il segnale arriva pulito e quindi il ber, come ben stai notando comincia ad oscillare.

Ciao!
 
ma c'è un legame tra BER e qualità e livello del segnale?

Come ho già scritto in un altro topic, vedo il digitale su una scheda tv per notebook e non mi viene indicato il livello e la qualità del segnale...

Viene utilizzata solo una scala di 7 tacche (che a questo punto credo sia il BER) ed io, a seconda dei MUX, ho 3-4 o al massimo 5 tacche...
Prima di comprare un decoder, infatti, mi piacerebbe capire come potrà essere la visione... anche in condizioni di brutto tempo (da quando ho messo l'antenna nuova non si è vista una nuvola... :D )
 
julianross ha scritto:
Prima di comprare un decoder, infatti, mi piacerebbe capire come potrà essere la visione... anche in condizioni di brutto tempo (da quando ho messo l'antenna nuova non si è vista una nuvola... :D )
Se l'antenna è buona ed hai una buona copertura digitale, vai tranquillo! :icon_wink:
julianross ha scritto:
ma c'è un legame tra BER e qualità e livello del segnale?
Come ho già scritto in un altro topic, vedo il digitale su una scheda tv per notebook e non mi viene indicato il livello e la qualità del segnale...
Si c'è un legame, poichè, sempre se non mi sbaglio
- il livello del segnale equivale alla potenza di trasmissione del segnale;
- la qualità equivale alla limpidezza del segnale, quindi se il segnale arriva pulito;
- il ber è il livello di "errore" del segnale, e quindi quando non è più pulito ma è un pò "disturbato", il ber ottimale è E-007, con questo anche la qualità del segnale, sempre che quest'ultimo risulta aggangiato, è al 100%.
 
Ultima modifica:
vianello_85 ha scritto:
Se l'antenna è buona ed hai una buona copertura digitale, vai tranquillo! :icon_wink:

Si c'è un legame, poichè, sempre se non mi sbaglio
- il livello del segnale equivale alla potenza di trasmissione del segnale;
- la qualità equivale alla limpidezza del segnale, quindi se il segnale arriva pulito;
- il ber è il livello di "errore" del segnale, e quindi quando non è più pulito ma è un pò "disturbato", il ber ottimale è E-007, con questo anche la qualità del segnale, sempre che quest'ultimo risulta aggangiato, è al 100%.

Grazie per la risposta...

Il mio problema, come ho scritto nel Topic del Friuli Venezia Giulia, è che per carenze (soprattutto nell'analogico) del ripetitore che ho davanti casa (Conconello), l'antennista ha dovuto mettermi un antenna con filtro e amplificatore puntata su Piancavallo (i 3 RAI invece sono su Conconello)... ottimo ripetitore ma distante un centinaio di km in linea d'aria...

Oggi che il cielo è nuvoloso i canali privati si vedono già un pochino peggio...

Adesso vado a provare il notebook con il digitale...
 
julianross ha scritto:
Il mio problema ... è che per carenze (soprattutto nell'analogico) del ripetitore che ho davanti casa (Conconello), l'antennista ha dovuto mettermi un antenna con filtro e amplificatore puntata su Piancavallo (i 3 RAI invece sono su Conconello)... ottimo ripetitore ma distante un centinaio di km in linea d'aria...
E da queste parti stiamo lottando con il ripetitore del ventolone (mediaset premium):mad:
 
quello che mi piacerebbe sapere è se è normale ricevere segnale da 100km o più di distanza...

Da quel poco che ho letto sul forum, tutti parlano di ripetitori molto più vicini (e spesso hanno comunque problemi)... figuriamoci cosa può succedere in 100km... :icon_rolleyes:
 
julianross ha scritto:
quello che mi piacerebbe sapere è se è normale ricevere segnale da 100km o più di distanza...

Da quel poco che ho letto sul forum, tutti parlano di ripetitori molto più vicini (e spesso hanno comunque problemi)... figuriamoci cosa può succedere in 100km... :icon_rolleyes:


Si, solitamente le distanze sono molto minori, ma in taluni casi, come ad esempio ostacoli o montagne che ostacolano i ripetitori vicini si deve per forza ricorrere a trasmettitori posti a distanze di un certo tipo.

Nel tuo caso, avendo Conconello si a vista ma che probabilmente trasmette a bassisima potenza, se non nulla, verso Est per non sconfinare in Slovenia, devi agganciare i ripetitori di altre provincie.
Anche in considerazione che da Muggia sei coperto e non puoi rivolgerti a trasmettitori delle province limitrofe visto che sei sul confine e la provincia di Trieste è anomala in quanto ad estensione e geografia...
 
AlexRamones ha scritto:
Si, solitamente le distanze sono molto minori, ma in taluni casi, come ad esempio ostacoli o montagne che ostacolano i ripetitori vicini si deve per forza ricorrere a trasmettitori posti a distanze di un certo tipo.

Nel tuo caso, avendo Conconello si a vista ma che probabilmente trasmette a bassisima potenza, se non nulla, verso Est per non sconfinare in Slovenia, devi agganciare i ripetitori di altre provincie.
Anche in considerazione che da Muggia sei coperto e non puoi rivolgerti a trasmettitori delle province limitrofe visto che sei sul confine e la provincia di Trieste è anomala in quanto ad estensione e geografia...

sì... è come hai detto tu...
Se avessi puntato solo su Conconello vedrei solo i canali principali in analogico e in digitale non vedrei cmq i MUX che non vedo ora (tipo il MUX di La7) ma nemmeno il MUX A della RAI, il MUX 2 di Mediaset nonchè il D-Free...
Non potevo far altro... intanto stasera, cielo nuvoloso ma visibilità buona su tutto il digitale... spero di guadagnar un po' di qualità con un nuovo decoder... :D
 
Indietro
Alto Basso