Bergamo e dintorni dopo lo switch over

pk313

Digital-Forum Junior
Registrato
5 Maggio 2010
Messaggi
33
Località
gorlago (BG)
Dopo tutta la confusione di questi 2 giorni penso potremmo confrontarci su come la copertura DTT sia più o meno a macchia di leopardo nella provincia mettendo insieme quel che vedo io e quel che vedete voi così si potrà capire dove abbiamo problemi di copertura e dove invece sia opportuno mettere mano alle antenne
da me le cose stanno così:
22videostar
23rai muxA
24telestella
25trs
27profit
29DITV
30telelombardia
36lombardia digitale
39mediaset2
49mediaset4
50dfree
54tvparma
57studio1
61videostar
67dfree

per il 64rai muxB da Valcava penso di avere riposto ogni speranza!!!

aiutatemi a fare la situazione aggiornata così avremo una mappa di come i segnali viaggiano per la bergamasca!!
 
Zona Clusone e valle Seriana

Qua c'è solo il mux 2... rai 2 e rete 4 sono ancora ricevibili..
dicono che tassativamente a settembre spengono.. ma io dopo 4 anni di digitale ne ho viste e sentite di tutti i colori e mi meraviglierei che a Settembre resti così ancora tutto..
C'è stata malinformazione qua. tanta gente ha acquistato il decoder convinta dello spegnimento e invece è rimasto tutto uguale.. era sufficiente che si diceva "si spegne in pianura sui ripetitori importanti mentre nelle valli no"
ma come sempre siamo in Italia.:eusa_wall: :eusa_wall: :eusa_wall: :eusa_wall: :eusa_wall: :eusa_wall: :eusa_wall: :eusa_wall:
 
io ho la fortuna di essere all'inizio della valle cavallina, ti sposti 2km e in digitale non hai quasi più niente
 
alexcerete ha scritto:
... era sufficiente che si diceva "si spegne in pianura sui ripetitori importanti mentre nelle valli no"
ma come sempre siamo in Italia.:eusa_wall: :eusa_wall: :eusa_wall: :eusa_wall: :eusa_wall: :eusa_wall: :eusa_wall: :eusa_wall:

Vuoi mettere ... dire con tono sicuramente meno trionfale "lo switch-over riguarderà la pianura lombarda (tranne la provincia di Mantova) ed alcuni ripetitori delle prov di BG, BS, LC, CO "....... con "lo switch-over riguarderà NOVE MILIONI DI PERSONE" ??? non c'è paragone! :D
 
alexcerete ha scritto:
"si spegne in pianura sui ripetitori importanti mentre nelle valli no"
ma come sempre siamo in Italia...

No...siamo a Bergamo, perchè è stato detto e ridetto che non spegnevano tutte le postazioni ma solo le principali, pure sul l'eco di bergamo c'hanno fatto l'articolo due settimane fa e ne hanno parlato sia su mediaset, rai e tv locali. Perfino noi su videostar ci abbiamo fatto una diretta lo scorso venerdì sera ...Comunque sia non è che se ora vedete 4 canali con il digitale ne vedrete mille, e dico a quelli delle valli....(tra cui ci sono pure io...imagna)...
Non è lo switch off, è l'over...aspettate settembre per le lamentele, ora come ora sembrano le classiche mugugnate all'italiana e non portano da nessuna parte....
Se qualcuno poi si chiedesse il perchè non sono state convertite tutte le postazioni, la risposta è così tecnica che la maggior parte della gente non la capirebbe nemmeno...comunque sia è stata l'unica soluzione accettabile per ora da parte di rai e mediaset. Il territorio Lombardo lo sapete pure voi è un delirio in copertura televisiva, per quanto riguarda la parte montuosa della regione. Ma non si può far nulla, o spianiamo le montagne? :D Dai, aspettiamo lo switch off e vedrete che qualcosa la sistemano nel limite del sistemabile, ci sono in ballo anche nuove postazioni da attivare durante l'estate per riempire i coni d'ombra, facciamoli lavorare in pace. :)
 
Kantrax ha scritto:
Comunque sia non è che se ora vedete 4 canali con il digitale ne vedrete mille, e dico a quelli delle valli....(tra cui ci sono pure io...imagna)...
Non è lo switch off, è l'over...aspettate settembre per le lamentele, ora come ora sembrano le classiche mugugnate all'italiana e non portano da nessuna parte....
Se qualcuno poi si chiedesse il perchè non sono state convertite tutte le postazioni, la risposta è così tecnica che la maggior parte della gente non la capirebbe nemmeno...comunque sia è stata l'unica soluzione accettabile per ora da parte di rai e mediaset. Il territorio Lombardo lo sapete pure voi è un delirio in copertura televisiva, per quanto riguarda la parte montuosa della regione. Ma non si può far nulla, o spianiamo le montagne? :D Dai, aspettiamo lo switch off e vedrete che qualcosa la sistemano nel limite del sistemabile, ci sono in ballo anche nuove postazioni da attivare durante l'estate per riempire i coni d'ombra, facciamoli lavorare in pace. :)
ok accetto questo discorso anche per le valli bresciane, portom pasiensa!
non si può pretendere chissàcosa,
qui ho sempre ricevuto pochissimi canali e male anche queli pochi.
 
Ciao a tutti.
Io abito in Val di Scalve..... zona montuosa difficilmente raggiungibile da tutto (neanche l'ADSL c'è...).
Mi avevano detto che il ddt non sarebbe mai arrivato qua.
Invece oggi ho provato a fare una ricerca sul mio tv lcd samsung con ricevitore ddt integrato e m'ha trovato 4 (quattro :D :D ) canali: Rete4, Canale5 e Italia1 e Premium cinema HD, naturalmente oscurato.
Perchè solo 4?

Per quello che riguarda l'analogico, qua è sparito rete4, mentre rai2 c'è ancora e si vede meglio di prima :D
 
Ciao ,
io a Cenate Sotto prendo Mediaset 1 , dahlia e solo dopo lo switch over anche il mux rai e mediaset canale 5 ,ita1 e r4 .
 
frossie ha scritto:
Ciao ,
io a Cenate Sotto prendo Mediaset 1 , dahlia e solo dopo lo switch over anche il mux rai e mediaset canale 5 ,ita1 e r4 .

Ho fatto una decina di anni fa un paio di impianti nella tua zona, Cenate sopra e Sotto, televisivamente parlando siete emiliani....Avete praticamente fuori ottica tutte le postazioni da nord, est e ovest e siete aperti a sud tanto che mi ricordo come mi arrivavano in modo splendido i canali analogici emiliani come E'tv e TRC. La tua zona è una rogna per gli antennisti :D
 
Kantrax ha scritto:
No...siamo a Bergamo, perchè è stato detto e ridetto che non spegnevano tutte le postazioni ma solo le principali, pure sul l'eco di bergamo c'hanno fatto l'articolo due settimane fa e ne hanno parlato sia su mediaset, rai e tv locali. Perfino noi su videostar ci abbiamo fatto una diretta lo scorso venerdì sera ...Comunque sia non è che se ora vedete 4 canali con il digitale ne vedrete mille, e dico a quelli delle valli....(tra cui ci sono pure io...imagna)...
Non è lo switch off, è l'over...aspettate settembre per le lamentele, ora come ora sembrano le classiche mugugnate all'italiana e non portano da nessuna parte....
Se qualcuno poi si chiedesse il perchè non sono state convertite tutte le postazioni, la risposta è così tecnica che la maggior parte della gente non la capirebbe nemmeno...comunque sia è stata l'unica soluzione accettabile per ora da parte di rai e mediaset. Il territorio Lombardo lo sapete pure voi è un delirio in copertura televisiva, per quanto riguarda la parte montuosa della regione. Ma non si può far nulla, o spianiamo le montagne? :D Dai, aspettiamo lo switch off e vedrete che qualcosa la sistemano nel limite del sistemabile, ci sono in ballo anche nuove postazioni da attivare durante l'estate per riempire i coni d'ombra, facciamoli lavorare in pace. :)


io lo sapevo.. ma tanta gente no... videostar non lo prendo poi...
cmq da buon Atalantino (anche se non ci tocca più) dico " CREDIAMOCI"!!!!!
...nel digitale!!!!
 
Ma allora c'è qualche Begamasco in questo Forum
avevo aperto una discussione qui ma non mi ha c@.@to nessuno..:D

http://www.digital-forum.it/showthread.php?t=100896

Va bè proseguiamo qui allora, io sono di Azzano San Paolo
Sotto la mia situazione..

Scrivo con l'ordinazione automatica del mio decoder...saltando i doppioni...e salto anche i vari test e hd ora come ora ancora a nero..

Rai 1
Rai 2
Rai 3
Rete 4
Canale 5
Italia 1
MTV
BS telenord
Cielo
Odeon
Telereporter
Poker it
Studio 1
Telemilano piu blu
TRS
RS1
Enti e comuni
Video Bg
Boing
Sportitalia
Sportitalia 2
Boing +1
Rai 4
Rai extra
Rai storia
Rai News
BBC
Class News
Coming soon
MTV +1
Nuvolari
Punto sat
Radionumberone tv
QVC
Videostar
Teletutto
TGP2
Bc Channel
Espansione TV
Tele campione
Telelibertà
TV. Parma
Play TV

Poi i soliti a pagamento

Nitegate
Mediaset premium
dahlia

(Appena ho tempo li divido per Mux e canale)

per finire 15 radio...

Preciso che dopo la nuova ricerca in totale il decoder trova 146 canali e 15 radio, logicamente molti doppioni come ho già detto prima..

La mia antenna l'ho assemblata io da amatore... è posizionata in 3 direzione Valcava Maresana e Roncola...Ora mi informerò se c'è bisogno di una regolatina visto che l'ho montata 2 anni fa! ma per ora non mi posso lamentare..
 
Ultima modifica:
1974benny ha scritto:
Ma allora c'è qualche Begamasco in questo Forum
avevo aperto una discussione qui ma non mi ha c@.@to nessuno..:D

http://www.digital-forum.it/showthread.php?t=100896

Va bè proseguiamo qui allora, io sono di Azzano San Paolo
Sotto la mia situazione..

Scrivo con l'ordinazione automatica del mio decoder...saltando i doppioni...e salto anche i vari test e hd ora come ora ancora a nero..

Rai 1
Rai 2
Rai 3
Rete 4
Canale 5
Italia 1
MTV
BS telenord
Cielo
Odeon
Telereporter
Poker it
Studio 1
Telemilano piu blu
TRS
RS1
Enti e comuni
Video Bg
Boing
Sportitalia
Sportitalia 2
Boing +1
Rai 4
Rai extra
Rai storia
Rai News
BBC
Class News
Comung soon
MTV +1
Nuvolari
Punto sat
Radionumberone tv
QVC
Videostar
Teletutto
TGP2
Bc Channel
Espansione TV
Tele campione
Telelibertà
TV. Parma
Play TV

Poi i soliti a pagamento

Nitegate
Mediaset premium
dahlia

(Appena ho tempo li divido per Mux e canale)

per finire 15 radio...

Preciso che dopo la nuova ricerca in totale il decoder trova 146 canali e 15 radio, logicamente molti doppioni come ho già detto prima..

La mia antenna l'ho assemblata io da amatore... è posizionata in 3 direzione Valcava Maresana e Roncola...Ora mi informerò se c'è bisogno di una regolatina visto che l'ho montata 2 anni fa! ma per ora non mi posso lamentare..

non è che mi puoi far rimbalzare il tuo segnale verso casa mia!!?? :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
 
alexcerete ha scritto:
non è che mi puoi far rimbalzare il tuo segnale verso casa mia!!?? :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

Se potessi lo farei!! Effettivamente la mia zona è messa abbastanza bene, non posso lamentarmi...l'unica pecca è che mi sono spariti stranamente antenna 3 telelombardia e telepace dopo l'over.. spero sia solo momentanea l'assenza...

Questa notte provo ad impostare la ricerca automatica alle 4 perchè ora l'ho disattivata...di solito se ne dovrebbero aggiungere altri che poi di giorno vanno a nero...però per curiosità provo...
 
alexcerete ha scritto:
non è che mi puoi far rimbalzare il tuo segnale verso casa mia!!?? :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

Clusone? Difficilmente riuscirai a prendere Videostar in digitale ora, c'è qualcosa in analogico mi sembra da Falecchio...ma la tua è una zona ostica e molto costosa da coprire per un' emittente locale visto anche che non a caso avete ben 2 emittenti nella vostra valle. Calcolando che ce ne sono 3 nel resto della provincia...è una buona media, se poi ci mettiamo pure piùvalli e teleboario...arriviamo a 4! :D Diciamo che ad arrangiarvi siete sempre stati bravi.
 
Ultima modifica:
Kantrax ha scritto:
Ho fatto una decina di anni fa un paio di impianti nella tua zona, Cenate sopra e Sotto, televisivamente parlando siete emiliani....Avete praticamente fuori ottica tutte le postazioni da nord, est e ovest e siete aperti a sud tanto che mi ricordo come mi arrivavano in modo splendido i canali analogici emiliani come E'tv e TRC. La tua zona è una rogna per gli antennisti :D

Effettivamente è così ! :icon_rolleyes:
Infatti siamo in una bella conca ...solo a Sud c'è visibilità ...
Meno male quindi che esiste il Canate (Parma ! ) e il Penice...

Saremmo fregati se decidessero di abbassare la potenza dal Canate , ma suppongo che non lo faranno..
 
finalmente comincio a farmi un'idea di come stanno le cose nella bergamasca, specie a nelle zone non a sud di bergamo
era già evidente....ma comincia a confermarsi la mia idea che una provincia così difficile da raggiungere nel suo insieme, sia stata ignorata, troppo complicato arrivare nelle vallate con i segnali, morale, a occhio direi che il 60% della provincia (non in pianura), e un buon 40/50% della popolazione non abbia ricevuto un servizio DTT degno delle premesse,....vedremo a settembre cosa accadrà, mi pare che le premesse siano negative.
Io stesso a 8km da bergamo, sono gia troppo distante dai "cittadini" per poter avere un digitale terrestre che fornisca un servizio .....""che si vedranno mille canali""..!!!! e....""di qualità""...ma nemmeno a settembre del 2020 !!!!
 
pk313 ha scritto:
finalmente comincio a farmi un'idea di come stanno le cose nella bergamasca, specie a nelle zone non a sud di bergamo
era già evidente....ma comincia a confermarsi la mia idea che una provincia così difficile da raggiungere nel suo insieme, sia stata ignorata, troppo complicato arrivare nelle vallate con i segnali, morale, a occhio direi che il 60% della provincia (non in pianura), e un buon 40/50% della popolazione non abbia ricevuto un servizio DTT degno delle premesse,....vedremo a settembre cosa accadrà, mi pare che le premesse siano negative.
Io stesso a 8km da bergamo, sono gia troppo distante dai "cittadini" per poter avere un digitale terrestre che fornisca un servizio .....""che si vedranno mille canali""..!!!! e....""di qualità""...ma nemmeno a settembre del 2020 !!!!

Ripeto, se in analogico ne vedevi 4 di canali, in digitale vedrai 4 mux...è chiara la cosa...
Se il segnale non arriva, non arriva, magari ci si guadagna qualcosa con i riflessi...io puntando valcava a Valsecca in valle imagna, avendola coperta, non vedo quasi nulla, solo la rai sul 64. Se però punto il resegone che di ripetitori non ne ha...ecco comparire tutti i mux da valcava... Comunque per le premesse...non ci sono, non è che sono negative. Il processo di digitalizzazione delle zone montane in lombardia non è ancora cominciato, basarsi su quello che ora si vede o non si vede non è decisivo per settembre. Questi ragionamenti si potranno fare solo quel paio di settimane in cui gli impianti verranno convertiti in digitale. Qualcosa in più ci sarà, per i motivi che ho detto sopra e per le nuove postazioni in attivazione, ma i miracoli no...
E già l'attivazione di queste nuove postazioni sta portando critiche da parte delle comunità montane e dai verdi... Quindi il punto è anche che "si potrebbe vedere" ma mettere nuovi ripetitori no, perchè fanno male... Premesso che per coprire una valle in digitale , con 10 W (meno di una lampadina a risparmio energetico) fai servizio in modo ottimale (vedi l'alto adige che stanno anche a meno...) e che quindi non è minimamente paragonabile la cosa alle vecchie potenze dell'analogico di KW...
Staremo a vedere a settembre, le emittenti si stanno muovendo per la migliore copertura possibile, al contrario avrebbero solo da rimetterci. Ovviamente qualcuno resterà fuori copertura ma è l'unica via a meno che di riempire le vallate di gap filler...autorizzati.......(e si ritorna al discorso di prima....)
 
pk313 ha scritto:
finalmente comincio a farmi un'idea di come stanno le cose nella bergamasca, specie a nelle zone non a sud di bergamo
era già evidente....ma comincia a confermarsi la mia idea che una provincia così difficile da raggiungere nel suo insieme, sia stata ignorata, troppo complicato arrivare nelle vallate con i segnali, morale, a occhio direi che il 60% della provincia (non in pianura), e un buon 40/50% della popolazione non abbia ricevuto un servizio DTT degno delle premesse,....vedremo a settembre cosa accadrà, mi pare che le premesse siano negative.
Io stesso a 8km da bergamo, sono gia troppo distante dai "cittadini" per poter avere un digitale terrestre che fornisca un servizio .....""che si vedranno mille canali""..!!!! e....""di qualità""...ma nemmeno a settembre del 2020 !!!!

da me non vedi una casa senza parabola..che abbia sky o che abbia un dec free.
con l'antenna a casa mia prima dello switch over si vedevano solo i 6 canali classici più bergamo tv e videobergamo.
- Dei 3 canali RAI vedevo bene solo rai1 .
- Dei mediaset vedevo bene solo canale 5 .

Ora con il passaggio al DTT vedo benissimo sia i RAI (tutti) che i Mediaset ( tutti) ..quindi sarei un po meno drastico..la tecnologia rispetto all'antenna analogica classica è sicuramente migliorativa .

ciao,
 
pk313 ha scritto:
Dopo tutta la confusione di questi 2 giorni penso potremmo confrontarci su come la copertura DTT sia più o meno a macchia di leopardo nella provincia mettendo insieme quel che vedo io e quel che vedete voi così si potrà capire dove abbiamo problemi di copertura e dove invece sia opportuno mettere mano alle antenne
da me le cose stanno così:
22videostar
23rai muxA
24telestella
25trs
27profit
29DITV
30telelombardia
36lombardia digitale
39mediaset2
49mediaset4
50dfree
54tvparma
57studio1
61videostar
67dfree

per il 64rai muxB da Valcava penso di avere riposto ogni speranza!!!

aiutatemi a fare la situazione aggiornata così avremo una mappa di come i segnali viaggiano per la bergamasca!!

Io stò nella parte sud est di Bergamo e rispetto alla tua lista io ho queste differenze:

11 ricevo mux Telepace
23 RAI ma il segnale è debole
25 ho mux Telecom (con La7)
29 ho la Rai (mux principalòe)
30 nessun canale (ci sono 2 segnali digitali che si annullano infatti prima della conversione da Penice ricevevo il segnale sia digitale che analogico di canale6 a seconda dell'orientamento dell'antenna)
40 sporadicamente compare il segnale digitale di BergamoTV
51 TRS con segnale alternato digitale e analogico
60 Primarete (ricezione pessima dato che ci sono 2 segnali diversi della stessa rete che si interferiscono)
62 ricevo Telecom
64 si riceve benissimo la RAI
 
Ultima modifica:
Indietro
Alto Basso