Bergamo e dintorni dopo lo switch over

Kantrax ha scritto:
Ripeto, se in analogico ne vedevi 4 di canali, in digitale vedrai 4 mux...è chiara la cosa...
Se il segnale non arriva, non arriva, magari ci si guadagna qualcosa con i riflessi...io puntando valcava a Valsecca in valle imagna, avendola coperta, non vedo quasi nulla, solo la rai sul 64. Se però punto il resegone che di ripetitori non ne ha...ecco comparire tutti i mux da valcava... Comunque per le premesse...non ci sono, non è che sono negative. Il processo di digitalizzazione delle zone montane in lombardia non è ancora cominciato, basarsi su quello che ora si vede o non si vede non è decisivo per settembre. Questi ragionamenti si potranno fare solo quel paio di settimane in cui gli impianti verranno convertiti in digitale. Qualcosa in più ci sarà, per i motivi che ho detto sopra e per le nuove postazioni in attivazione, ma i miracoli no...
E già l'attivazione di queste nuove postazioni sta portando critiche da parte delle comunità montane e dai verdi... Quindi il punto è anche che "si potrebbe vedere" ma mettere nuovi ripetitori no, perchè fanno male... Premesso che per coprire una valle in digitale , con 10 W (meno di una lampadina a risparmio energetico) fai servizio in modo ottimale (vedi l'alto adige che stanno anche a meno...) e che quindi non è minimamente paragonabile la cosa alle vecchie potenze dell'analogico di KW...
Staremo a vedere a settembre, le emittenti si stanno muovendo per la migliore copertura possibile, al contrario avrebbero solo da rimetterci. Ovviamente qualcuno resterà fuori copertura ma è l'unica via a meno che di riempire le vallate di gap filler...autorizzati.......(e si ritorna al discorso di prima....)

Io sono perfettamente d accordo sul fatto che questo sia il futuro...e come accadde anni fa con i telefonini..pian piano ci si arriverà..
Io sono abbastanza coperto quel che mi serve c'è,...non mi va giù la campagna di informazione della serie "non devi fare niente tutto va già bene così"..ho apprezzato la trasmissione di venerdì su videostar ben fatta e che ha chiarito molti aspetti....ma trasmissioni del genere a livello nazionale?? dove sono? interessare 9 milioni di persone e 20 milioni di televisori mi sembrava avesse un interesse interegionale..
complimenti a videostar che ora vedo e anche perfettamente, un pò meno a chi come telelombardia ha fatto del DTT una giungla senza le regole del buon senso solo perchè non sono ancora imposte, penso di non essere l'unico a cui il decoder è andato in confusione
Ci sono ora 4mesi per mettere ordine..speriamo bene:D
 
Ora con il passaggio al DTT vedo benissimo sia i RAI (tutti) che i Mediaset ( tutti) ..quindi sarei un po meno drastico..la tecnologia rispetto all'antenna analogica classica è sicuramente migliorativa .

ciao,[/QUOTE]

Anch'io vedo quel che mi interessa a Gorlago,...e per il resto che non vedo uso sky, peccato che le tv generaliste su sky abbiano avuto un decadimento di qualità visiva drastica e una quantità sempre crescente di trasmissioni oscurate per invogliare l'utilizzo del DTT,..non mi sembra giusto averlo fatto senza poter garantire quell'85% della copertura minima che RAI dovrebbe avere a regime, forse era meglio avesse aspettato un pò più tempo

ciao!!:D
 
pk313 ha scritto:
finalmente comincio a farmi un'idea di come stanno le cose nella bergamasca, specie a nelle zone non a sud di bergamo
era già evidente....ma comincia a confermarsi la mia idea che una provincia così difficile da raggiungere nel suo insieme, sia stata ignorata, troppo complicato arrivare nelle vallate con i segnali, morale, a occhio direi che il 60% della provincia (non in pianura), e un buon 40/50% della popolazione non abbia ricevuto un servizio DTT degno delle premesse,....vedremo a settembre cosa accadrà, mi pare che le premesse siano negative.
Io stesso a 8km da bergamo, sono gia troppo distante dai "cittadini" per poter avere un digitale terrestre che fornisca un servizio .....""che si vedranno mille canali""..!!!! e....""di qualità""...ma nemmeno a settembre del 2020 !!!!

quindi mi prevedi che per esempio nella mia zona di Clusone accenderebbero solo forse i canali rai e il mux 2 che tuttora ho??
per gli altri canali dovrò aspettare?? bello...siamo messi benissimo!!!:eusa_wall: :eusa_wall: :eusa_wall: :eusa_wall: :eusa_wall:
 
alexcerete ha scritto:
quindi mi prevedi che per esempio nella mia zona di Clusone accenderebbero solo forse i canali rai e il mux 2 che tuttora ho??
per gli altri canali dovrò aspettare?? bello...siamo messi benissimo!!!:eusa_wall: :eusa_wall: :eusa_wall: :eusa_wall: :eusa_wall:

Non si può prevedere niente ma solo "vedere" a settembre con le attivazioni e i riposizionamenti di frequenza. Il pessimismo ora è del tutto fuori luogo visto che non c'è attivo ancora nulla.
Comunque , fatta oggi la sintonia a Valsecca, Valle Imagna oscurata completamente verso Valcava.

Canali analogici che ricevevo in modo vedibile con una 40 elementi...
Rai 1 2 3 ,Bg Tv, Videobergamo, MTV...stop

Ora in DTT:

Mux Mediaset 1 2 4, Dfree, Rai A e 1 , Tim B, Telelombardia (Ch47 diverso da quello sul 30), Mux Videostar...

Calcolando che sono in una buca coperto da tutti i ripetitori, direi che con il digitale ho avuto solo belle sorprese....

Ricordate una cosa importante, se ora vedete anche male (sdoppiature, echi ecc) i canali analogici, in digitale nel 90% dei casi sono perfettamente sintonizzabili. E' il caso del 49 di italia 1 che io vedevo quadruplo da quante sdoppiature e riflessioni c'erano, in DTT non mi da problemi...
ripeto ancora, aspettate e vedrete, SICURAMENTE non vedrete nulla di meno rispetto all'analogico, semmai di più... Il digitale è tutta un'altra cosa a livello di ricezione, anche un segnale infruibile in analogico è quasi sempre ricevibile in DTT. Ve lo dice uno che lo fa di mestiere poi se volete struggervi prima del tempo, fate vobis...eheheh :)
 
abito a Mapello,
vedo parecchi canali, per quanto riguarda la RAI vedo bene rai1, rai2, rai3, rai4, raiExtra, raiStoria, raiNews

mi mancano raiGulp, raiMovie, raiSport, raiYoyo

inoltre raiHD mi appare nell'elenco, sento l'audio ma non vedo niente, può essere perchè ho una tv non hd ?

la vostra situazione con la rai com'è ?
 
medolake ha scritto:
abito a Mapello,
vedo parecchi canali, per quanto riguarda la RAI vedo bene rai1, rai2, rai3, rai4, raiExtra, raiStoria, raiNews

mi mancano raiGulp, raiMovie, raiSport, raiYoyo

inoltre raiHD mi appare nell'elenco, sento l'audio ma non vedo niente, può essere perchè ho una tv non hd ?

la vostra situazione con la rai com'è ?

Come la tua e come quella in generale della pianura e limitrofi, Rai Sport e soci sono sul MUX B da Sempione e non si prendono se non fino a Capriate.
Per Rai HD ti sei risposto da solo anche se non è colpa della tv, ma del decoder nel tuo caso...
 
Indietro
Alto Basso