pk313
Digital-Forum Junior
Kantrax ha scritto:Ripeto, se in analogico ne vedevi 4 di canali, in digitale vedrai 4 mux...è chiara la cosa...
Se il segnale non arriva, non arriva, magari ci si guadagna qualcosa con i riflessi...io puntando valcava a Valsecca in valle imagna, avendola coperta, non vedo quasi nulla, solo la rai sul 64. Se però punto il resegone che di ripetitori non ne ha...ecco comparire tutti i mux da valcava... Comunque per le premesse...non ci sono, non è che sono negative. Il processo di digitalizzazione delle zone montane in lombardia non è ancora cominciato, basarsi su quello che ora si vede o non si vede non è decisivo per settembre. Questi ragionamenti si potranno fare solo quel paio di settimane in cui gli impianti verranno convertiti in digitale. Qualcosa in più ci sarà, per i motivi che ho detto sopra e per le nuove postazioni in attivazione, ma i miracoli no...
E già l'attivazione di queste nuove postazioni sta portando critiche da parte delle comunità montane e dai verdi... Quindi il punto è anche che "si potrebbe vedere" ma mettere nuovi ripetitori no, perchè fanno male... Premesso che per coprire una valle in digitale , con 10 W (meno di una lampadina a risparmio energetico) fai servizio in modo ottimale (vedi l'alto adige che stanno anche a meno...) e che quindi non è minimamente paragonabile la cosa alle vecchie potenze dell'analogico di KW...
Staremo a vedere a settembre, le emittenti si stanno muovendo per la migliore copertura possibile, al contrario avrebbero solo da rimetterci. Ovviamente qualcuno resterà fuori copertura ma è l'unica via a meno che di riempire le vallate di gap filler...autorizzati.......(e si ritorna al discorso di prima....)
Io sono perfettamente d accordo sul fatto che questo sia il futuro...e come accadde anni fa con i telefonini..pian piano ci si arriverà..
Io sono abbastanza coperto quel che mi serve c'è,...non mi va giù la campagna di informazione della serie "non devi fare niente tutto va già bene così"..ho apprezzato la trasmissione di venerdì su videostar ben fatta e che ha chiarito molti aspetti....ma trasmissioni del genere a livello nazionale?? dove sono? interessare 9 milioni di persone e 20 milioni di televisori mi sembrava avesse un interesse interegionale..
complimenti a videostar che ora vedo e anche perfettamente, un pò meno a chi come telelombardia ha fatto del DTT una giungla senza le regole del buon senso solo perchè non sono ancora imposte, penso di non essere l'unico a cui il decoder è andato in confusione
Ci sono ora 4mesi per mettere ordine..speriamo bene