Berlusconi entra in Premiere, accordo con Murdock

sasa69

DIGITAL-FORUM SPECIAL GUEST
Registrato
8 Marzo 2003
Messaggi
1.548
http://www.digital-sat.it/new.php?id=16317

Berlusconi buys into Premiere

Jörn Krieger and Chris Forrester, on 24-11-2008

Italian prime minister Silvio Berlusconi has become a shareholder in Premiere, joining News Corp as a new investor in the German pay-TV operation.

Silvio Berlusconi’s family investment vehicle Fininvest has picked up 3.13% of Premiere’s shares, helping send Premiere’s share price up a massive 32% in Frankfurt trading Monday.

Berlusconi actually bought the shares 10 days ago on November 14, but the news emerged with a regulatory filing on Nov 24. News Corp holds a 25% stake in Premiere.

Initial speculation that the media entrepreneur could pursue a strategic interest in Premiere appears to be erroneous. A Fininvest spokeswoman explained in Rome that the investment was a “small engagement” in the process of diversifying the company’s investments. She added that the stake in Premiere has been built up over the previous 12 months due to the “interesting share course” and claimed it had “no strategic meaning”. According to sources close to the parties involved, Fininvest intends to keep the stake at between 3% and 5%.

After the announcement of Berlusconi’s entry on 24 November Premiere’s shares shot up by more than 32 per cent and finished trading at €3.74. Investors are obviously speculating that Berlusconi will purchase more shares, with the billionaire’s investment serving as a vote of confidence in the troubled broadcaster.

Premiere’s largest single shareholder is currently Rupert Murdoch’s international media concern News Corp, holding a 25.01% stake. The rest of the shares are listed on the stock market where they are held by private and institutional investors as well as Premiere’s top-tier management and supervisory board members.

A News Corp spokesman declined to elaborate on Berlusconi’s entry into the broadcaster.

HTML:
http://rapidtvnews.com/index.php/200811242623/berlusconi-buys-into-premiere.html

ora il quadro si sta delineando berlusconi e murdock hanno fatto pace e sono in affari

buon per noi con sky
 
Ultima modifica:
Wow, oltre ad aver sotterrato l'ascia di guerra ora sono pure compagni di merende.
sasa69 ha scritto:
ora il quadro si sta delineando berlusconi e murdock hanno fatto pace e sono in affari

buon per noi con sky
Sicuro sia una buona cosa?

La concorrenza di Mediaset fino ad'ora ha portato benefici per i clienti Sky (vedi Mini-mondo, 16:9, Dolby Digital).
 
Questo giustifica la nascita del nuovo canale su Sky e secondo me implicherà pure l' utilizzo di NDS per i programmi criptati sul sat. D' altronde come si poteva pensare ad una rottura così netta quando sui tre canali nazionali gli spot di Sky passano a ruota continua? Non penso che avrebbero accettato quegli spot se fossero stati così "nemici" come alcuni affermavano.
 
visto che i juniors di Berlusconi e Murdock non sono risuciti a trovare un accordo.. si sono affidati ai padri..
 
Quelle azioni erano sul libero mercato e non certo di proprieta' di Murdoch o che servisse una sua autorizzazione a comprarle.... Il valore di Premiere considerando il mercato Tedesco e' destinato a salire e la Fininvest ha comprato quando queste azioni hanno raggiunto i minimi, in pratica come dice l'articolo un investimento nel senso di ritorno economico e non certo per contrastare l' acquisto o fare affari insieme a Murdoch...

Ciao ciao ;) ;)
 
TIKAL ha scritto:
Quelle azioni erano sul libero mercato e non certo di proprieta' di Murdoch o che servisse una sua autorizzazione a comprarle.... Il valore di Premiere considerando il mercato Tedesco e' destinato a salire e la Fininvest ha comprato quando queste azioni hanno raggiunto i minimi, in pratica come dice l'articolo un investimento nel senso di ritorno economico e non certo per contrastare l' acquisto o fare affari insieme a Murdoch...

Ciao ciao ;) ;)

e se diventi azionista devi per forza fare accordi con murdock dato che quest'ultimo è diventato azionista di maggioranza di premier, puo darsi che sarà sicuramente un ritorno economico ma sui contenuti o scalate per premier da ora in poi ci vuole anche il consenso della fininvest

fidati ci saranno risvolti in altri settori della tv tra murdock e fininvest
 
Gia! è vero che sono azioni prese sul mercato, ma dubito che murdoch non ne fosse al corrente..sommato alla nascita di MDS plus su sky direi che 2 indizi fanno una prova....ora vediamo se ricompare la codifica nds sui mds sky. Se ciò avverrà TIVU' morirà prima di nascere (o almeno nascerà già mutilata...)
 
Ultima modifica:
BillyClay ha scritto:
Gia! è vero che sono azioni prese sul mercato, ma dubito che murdoch non ne fosse al corrente..sommato alla nascita di MDS plus su sky direi che 2 indizi fanno una prova....ora vediamo se ricompare la codifica nds sui mds sky. Se ciò avverrà TIVU' morirà prima di nascere (o almeno nascerà già mutilata...)

non capisco perchè mai le due cose non possano coesistere(mi riferisco a TivùSat e i canali in chiaro su Sky)? anzi io credo che sia la cosa migliore almeno si accontentano tutti visto che fin ora ho solo letto persone che si lamentavano ed erano indignate xkè avendo sky non volevano comprarsi un nuovo decoder per vedere i canali generalisti...e allora chiederei a tali persone perchè mai io che non ho sky e non vedo tutti i mux del dtt (si spera che dopo il 2012 li veda tutti) debba necessariamente abbonarmi a sky per vederli? dopo tutto non stiamo parlando di cose impossibili visto che nel resto del mondo già vengono messe in pratica...fine dell'out
 
Ultima modifica:
Appunto non credo che l'accesso da parte degli abbonati a SKY possa generare un involuzione nel progetto TiVu, anzi gli darebbe secondo me maggore visibilità :doubt:
 
Dingo 67 ha scritto:
... e perdita di contenuti :eusa_wall: :eusa_wall: :eusa_wall:
Capisco il tuo punto di vista, ma senza concorrenza una paytv non investe.

Guarda l'HD, è da più di 2 anni che è fermo. I contenuti ci sono, i diritti potrebbero essere acquistati, ma Sky resta immobile.
 
la questione HD non c'entra con la concorrenza...non c'hanno soldi per quel settore...e all'inizio nonostante la novità si sono abbonati in pochissimi...come è stato detto è un settore problematico xkè pochi abbonati = poca pubblicità = pochi soldi (mettere uno spot su next costa 30 EURO)

cmq gallery non ha certo spinto mini mondo o il 5.1 o niente...sono tutte cose che ci sono già nella mente di sky...e che arrivano con tempi normali...anche xkè se a molti utenti di sky del 16/9 nn sanno che farsene...figurarsi a quelli di mediaset...........
 
Burchio ha scritto:
la questione HD non c'entra con la concorrenza...non c'hanno soldi per quel settore...e all'inizio nonostante la novità si sono abbonati in pochissimi...come è stato detto è un settore problematico xkè pochi abbonati = poca pubblicità = pochi soldi (mettere uno spot su next costa 30 EURO)
Non è che "non c'hanno soldi", semplicemente non li mettono, anche perchè non essendoci concorrenza pur offrendo poco restano i soli ad offrire qualcosa.

In Francia Canalsat litiga con le altre paytv per tenersi in esclusiva MTVNHD, mentre in Italia, dove l'unica che potrebbe farla arrivare è Sky, non se ne parla nemmeno.

Tu stesso quando parli delle differenze tra Inghilterra e Italia per quel che riguarda l'HD citi spesso la BBC, e il fatto che li è stato uno dei motori che ha spinto la diffusione dell'Alta Definizione.
Burchio ha scritto:
cmq gallery non ha certo spinto mini mondo o il 5.1 o niente...sono tutte cose che ci sono già nella mente di sky...e che arrivano con tempi normali...anche xkè se a molti utenti di sky del 16/9 nn sanno che farsene...figurarsi a quelli di mediaset...........
Il Dolby è arrivato su Sky dopo che Mediaset l'ha lanciato su Premium, il 16:9 su tutti i canali Cinema dopo che Mediaset ha lanciato i propri canali a pagamento (tutti) in 16:9, il minimondo dopo che Mediaset ha lanciato l'offerta Gallery.

Non metto in dubbio che nella "mente" di Sky questo genere di cose già ci siano, ma le lascia nel cassetto finché qualcun'altro non fa la prima mossa.
 
Boothby ha scritto:
Non è che "non c'hanno soldi", semplicemente non li mettono, anche perchè non essendoci concorrenza pur offrendo poco restano i soli ad offrire qualcosa.

In Francia Canalsat litiga con le altre paytv per tenersi in esclusiva MTVNHD, mentre in Italia, dove l'unica che potrebbe farla arrivare è Sky, non se ne parla nemmeno.

Tu stesso quando parli delle differenze tra Inghilterra e Italia per quel che riguarda l'HD citi spesso la BBC, e il fatto che li è stato uno dei motori che ha spinto la diffusione dell'Alta Definizione.
Il Dolby è arrivato su Sky dopo che Mediaset l'ha lanciato su Premium, il 16:9 su tutti i canali Cinema dopo che Mediaset ha lanciato i propri canali a pagamento (tutti) in 16:9, il minimondo dopo che Mediaset ha lanciato l'offerta Gallery.

Non metto in dubbio che nella "mente" di Sky questo genere di cose già ci siano, ma le lascia nel cassetto finché qualcun'altro non fa la prima mossa.


quoto parola per parola..la concorrenza e' solo bene!
 
Indietro
Alto Basso