[Bernate Ticino, MI] Problemi nella ricezione del segnale

kpboateng

Digital-Forum New User
Registrato
20 Novembre 2011
Messaggi
10
Buonasera, come da titolo ho qualche problemino fastidioso all'impianto...

Come età siamo sui 20-25 anni, 3 antenne (una UHF a pannello, una Yagi UHF a 10 elementi e una Yagi VHF a 6 elementi, quest'ultima ha 1 anno di età) che son sempre state poste sotto il tetto fino all'anno scorso quando, visti i problemi di segnale, abbiam deciso di spostarle fuori. Nel sottotetto c'è un amplificatore Fracarro (se non ricordo male), pure lui con i suoi 20-25 anni, dato che ci son 4 uscite tv nella casa (impianto singolo).

Nonostante vari interventi alcuni canali (ad esempio sulle frequenze 594, 666, 778 di questa lista http://www.otgtv.it/lista.php?code=MI22&posto=Magenta) non si vedono o si vedono male, soprattutto quando si fa sera e quindi quando cala la temperatura e in generale in inverno. Notare che questo problema del segnale disturbato in inverno col freddo lo avevamo anche qualche anno fa quando c'era ancora l'analogico

Son venuti 2 elettricisti ma hanno risolto il problema solo temporaneamente... a sto punto quale può essere il problema?
 
kpboateng ha scritto:
Buonasera, come da titolo ho qualche problemino fastidioso all'impianto...

Come età siamo sui 20-25 anni, 3 antenne (una UHF a pannello, una Yagi UHF a 10 elementi e una Yagi VHF a 6 elementi, quest'ultima ha 1 anno di età) che son sempre state poste sotto il tetto fino all'anno scorso quando, visti i problemi di segnale, abbiam deciso di spostarle fuori. Nel sottotetto c'è un amplificatore Fracarro (se non ricordo male), pure lui con i suoi 20-25 anni, dato che ci son 4 uscite tv nella casa (impianto singolo).

Nonostante vari interventi alcuni canali (ad esempio sulle frequenze 594, 666, 778 di questa lista http://www.otgtv.it/lista.php?code=MI22&posto=Magenta) non si vedono o si vedono male, soprattutto quando si fa sera e quindi quando cala la temperatura e in generale in inverno. Notare che questo problema del segnale disturbato in inverno col freddo lo avevamo anche qualche anno fa quando c'era ancora l'analogico

Son venuti 2 elettricisti ma hanno risolto il problema solo temporaneamente... a sto punto quale può essere il problema?

Sai dove sono puntate, rispettivamente, la uhf a pannello e la 10 elementi?
Riesci a leggere la sigla dell'amplificatore?
 
flash54 ha scritto:
Sai dove sono puntate, rispettivamente, la uhf a pannello e la 10 elementi?
Riesci a leggere la sigla dell'amplificatore?

La UHF a pannello è puntata verso Milano, quindi verso Est (la parte piatta guarda verso Milano e da le spalle a Novara per intenderci)

Quella a 10 elementi guarda verso Sud e presumo sia puntata sul Monte Penice

Per la sigla se hai un attimo di pazienza faccio una scappata sotto il tetto e te lo dico...

EDIT: sigla Fracarro MK6R1345
 
Ultima modifica:
kpboateng ha scritto:
La UHF a pannello è puntata verso Milano, quindi verso Est (la parte piatta guarda verso Milano e da le spalle a Novara per intenderci)

Quella a 10 elementi guarda verso Sud e presumo sia puntata sul Monte Penice

Per la sigla se hai un attimo di pazienza faccio una scappata sotto il tetto e te lo dico...

EDIT: sigla Fracarro MK6R1345

Quindi un centralino che non è più a catalogo e non va bene per l'attuale situazione. Ti serve un centralino che faccia passare il ch 36 dalla V banda contrariamente a questo che lo fa passare dall'ingresso di IV.
La situazione ideale in questo momento è un antenna collegata all'ingresso di IV banda puntata sul penice ed un antenna collegata all'ingresso di V puntata su valcava.
Mi dirai che il discorso che ho fatto centra poco con il problema da te segnalato però con i tuo attuale impianto sei già zoppo in partenza e metterci una "pezza" vuol dire lasciare comunque il buco nella stoffa sottostante.
Quindi, 2 antenne, magari blu420, 1 centralino con tagli di banda:
IV banda da ch 21 a ch 35
V banda da ch 36 a ch 69
con le antenne direzionate e collegate come detto sopra.
 
flash54 ha scritto:
Quindi un centralino che non è più a catalogo e non va bene per l'attuale situazione. Ti serve un centralino che faccia passare il ch 36 dalla V banda contrariamente a questo che lo fa passare dall'ingresso di IV.
La situazione ideale in questo momento è un antenna collegata all'ingresso di IV banda puntata sul penice ed un antenna collegata all'ingresso di V puntata su valcava.
Mi dirai che il discorso che ho fatto centra poco con il problema da te segnalato però con i tuo attuale impianto sei già zoppo in partenza e metterci una "pezza" vuol dire lasciare comunque il buco nella stoffa sottostante.
Quindi, 2 antenne, magari blu420, 1 centralino con tagli di banda:
IV banda da ch 21 a ch 35
V banda da ch 36 a ch 69
con le antenne direzionate e collegate come detto sopra.

Ho capito! Ti ringrazio tantissimo per la disponibilità ;) ;)
 
kpboateng ha scritto:
La UHF a pannello è puntata verso Milano, quindi verso Est (la parte piatta guarda verso Milano e da le spalle a Novara per intenderci)

Mi viene un dubbio.. hai scritto la parte piatta punta verso milano ma se la parte piatta è verso Milano, allora punta verso Novara.

Guarda qui:




Se è come l'ho postata punta Novara.
In realtà la configurazione che ti ho consigliato è quella giusta quindi questo è un dettaglio che più che altro ho segnalato per correttezza.
 
flash54 ha scritto:
Mi viene un dubbio.. hai scritto la parte piatta punta verso milano ma se la parte piatta è verso Milano, allora punta verso Novara.

Guarda qui:




Se è come l'ho postata punta Novara.
In realtà la configurazione che ti ho consigliato è quella giusta quindi questo è un dettaglio che più che altro ho segnalato per correttezza.

No scusa mi ero espresso male io... praticamente è orientata al contrario rispetto al disegno che mi hai fatto :)
 
Flash scusa se ti disturbo ancora ma vedo che sei un esperto... per le antenne ok ci sono, ma mi sto perdendo sul sito della Fracarro per capire quale centralino è l'ideale per me... non è che me ne potresti indicare uno adatto? Io ne voglio uno autoalimentato e non riesco a capire bene qual è quello giusto... abbi pazienza
http://www.fracarro.it/index.php?option=com_content&task=view&id=359&Itemid=460
 
kpboateng ha scritto:
Flash scusa se ti disturbo ancora ma vedo che sei un esperto... per le antenne ok ci sono, ma mi sto perdendo sul sito della Fracarro per capire quale centralino è l'ideale per me... non è che me ne potresti indicare uno adatto? Io ne voglio uno autoalimentato e non riesco a capire bene qual è quello giusto... abbi pazienza
http://www.fracarro.it/index.php?option=com_content&task=view&id=359&Itemid=460

Guarda qui:
Serie mbj dtt, quelli il cui nome finisce con 35_36

http://www.fracarro.it/index.php?option=com_content&task=view&id=504&Itemid=466
 
kpboateng ha scritto:
Io stavo guardando gli altri MBJ, quindi c'ero andato vicino :D
Grazie, almeno ora non rischio di sbagliare ;)

Considera il modello con guadagno 30 dB regolabile di 20; potrai adattarlo sicuramente al tuo impianto.
Tieni presente che normalmente sono venduti tarati al massimo quindi regolalo inizialmente a metà strada e poi ottimizzi.
 
flash54 ha scritto:
Considera il modello con guadagno 30 dB regolabile di 20; potrai adattarlo sicuramente al tuo impianto.
Tieni presente che normalmente sono venduti tarati al massimo quindi regolalo inizialmente a metà strada e poi ottimizzi.

Con l'impianto attuale mi ero portato la tele della cucina con annesso decoder sotto il tetto e a seconda del segnale regolavo i trimmer... ovviamente con scarsi risultati... speriamo di risolvere una volta per tutte... appena l'università me lo consente faccio un salto a Novara da Comoli Ferrari e compro l'occorrente ;)
 
kpboateng ha scritto:
Con l'impianto attuale mi ero portato la tele della cucina con annesso decoder sotto il tetto e a seconda del segnale regolavo i trimmer... ovviamente con scarsi risultati... speriamo di risolvere una volta per tutte... appena l'università me lo consente faccio un salto a Novara da Comoli Ferrari e compro l'occorrente ;)

Con il tv nel sottotetto parti con il guadagno al minimo.
 
uona sera. Un problema sul canale 36 ho un livello di segnale 92% e qualità segnale che varia da 0 a 20%. Sono di Tarcento (Ud) ed ho un'antenna fracarro sigma è uno smartv sony. Un amplificatore da 30db. Come posso portare la qualità al 100%
Grazie Franco
 
Indietro
Alto Basso