[BG collina, ricezione M.Creò] Vedo malissimo, forse impianto troppo vecchio?

Nadine82

Digital-Forum Master
Registrato
12 Settembre 2009
Messaggi
854
ciao
Allora dove abito abbiamo sempre avuto problemi di ricezione dei canali analogici terrestri, anche 20 anni fa mi dice mio padre che ad impianto antenna nuovo non era il massimo, ma ora è veramente un disastro, probabilmente l'impianto ha 20 anni e va cambiato.
Uno schizzo per farvi capire come sono messa con i trasmettitori..


allora ne abbiamo 1 a circa 4 km, ma coperto da una collina, e da sempre nonostante abbiamo alzato l'antenna(stanno a circa 3,5 mt dal tetto), se giro verso quel ripetitore, segnali pessimi
Quindi da sempre abbiamo girato l'antenna verso l'altro ripetitore(che cmq non vedo, resta anche esso dietro leggermente un monte) e sta a circa 20 km..diciamo che li piu o meno male ma i canali mediaset e rai li abbiamo sempre visti(i 3 rai decentemente, idem r4, peggio c5 e i1)

Ora però la sitruazione è peggiore, me nbe sono accorta da quando 2 mesi fa ho preso la tv nuova..
facendo ricerca automatica dei canali digitale terrestre, (il ripetitore e monte Creo' di solto Collina) inizialmente vedevo La7 devo dire anche bene..
poi forse da dopo la nevicata, ora o non lo sintonizza piu..oppure a squadretti..

insomma, io direi che potremmo provare a rifare l'impianto, cioè cambiare antenna e cavo..e forse quella centralina che abbiamo in soffitta..

Premetto che in casa abbiamo solo 1 presa tv..,ed 1 tv..

ecco le antenne che abbiamo sul tetto:


Ma devo averne per forza 2???
calcolate che queste hanno 20 anni..quindi forse meglio cambiarle, se mi consigliate che antenna posso metterci vi sono grata( vedo che parlate di Fracarro generalemnete..)

Proseguiamo con l'impianto:dal tetto i 2 cavi delle 2 aqntenne, scendono in soffitta (percorso circa 1,5mt), dove abbiamo questa centralina Fracarro(anche essa ha 20 anni..)
I 2 cavi si innestano in 2 prese sopra della cxentralina(altre 2 rimangono vuote..)Devo dire che quella di sx(che non ho idea di quale delle 2 antenne corrisponde, i 2 cavi sono identici..) si aggancia bene..
Quella di dx invece balla quasi dentro l'innesto:mad:

Vedo che poi ci sono anche dei regolatori di guadagno..

Altri 2 particolari degli innesti superiori:
quello di sx:


quello di dx:


Proseguendo, dalla centralina poi parte da sotto 1 unico cavo..e dopo circa 12 mt arriva alla presa a muro in salotto e da li tramite cavo da 2 mt alla tv.

Questa è la mia situazione...volevo sapere, prima di passare a prendere antenna e magari cambiare cavi..posso fare qualche prova(magari a quella centralina..) per vedere se miglioro qualcosa?
(tipo cambiare dove innesto le 2 antenne, regolare il guadagno..)

spero nella vostra competenza
ciao e nbuon 2010..possibilmente avendo miglior luce alla tv:icon_cool:

ciao
Nadine
 
Ultima modifica:
salvotoregno ha scritto:
ciao
sarebbe meglio indicare la città oppure il paese in cui abiti, così da semplificare a tutti coloro del forum l'aiuto da darti

ciao, l'avevo messo nel titolo, BG collina(Bergamo)

cmq alta val seriana, provincia di Bergamo
ecco la schermata del mio comune, come copertura:
il ripetitore falecchio, purtroppo è quello che sta a 4 km dietro al collina
io dovrei aver indirizzato a monte Creo'



cioa grazie
 
Ultima modifica:
Allora per quanto e riguarda le antenne viste nella foto sono:

1 blu 424 (antenna sopra) in orizzontale quindi sono di 4 banda
1 3banda (antenna sotto) canale H in orizzontale per ricevere RAI 1

Le antenne sono collegate al centralino e però non capisco questi accessori agganciati

cmq guardando il sito ho trovato le frequenze del monte creò

Da parte mia potrebbe essese questa la soluzione:

La IIIbanda sostituirla con una 6E512 sempre in orizzontale così da acchiappare anche il mux mediaset1 e quindi collegarla nella stessa entrata della vecchia

Quella di 4 banda lasciarla

E aggiugere un altra antenna simile alla 4banda ma invece per la 5banda che sarebbe la BLU425 e collegarla nella scritta del centralino 5

per quanto e riguarda gli accessori li potreste anche togliere e collegare direttamente i cavi a centralina

cmq do sempre spazio a utenti più competenti
 
simone89 ha scritto:
Non affidarti a DGTV vai piuttosto quì http://www.otgtv.it/lombardia.html
P.S Brava bella descrizione con tanto di foto!

ok adesso vado a vedere la copertura in quel sito..grazie per i complimenti sulla mia descrizione, cosi almeno uno che legge capisco di cosa parlo..se andiamo a termini tecnici..sono una frana:5eek: ;)

ps:andata su otgtv.it..ma come funziona, bo se faccio liste-Bg ma il mio comune non è menzionato..
scusate sono una frana.. ;-(
 
salvotoregno ha scritto:
Allora per quanto e riguarda le antenne viste nella foto sono:

1 blu 424 (antenna sopra) in orizzontale quindi sono di 4 banda
1 3banda (antenna sotto) canale H in orizzontale per ricevere RAI 1

Le antenne sono collegate al centralino e però non capisco questi accessori agganciati

cmq guardando il sito ho trovato le frequenze del monte creò

Da parte mia potrebbe essese questa la soluzione:

La IIIbanda sostituirla con una 6E512 sempre in orizzontale così da acchiappare anche il mux mediaset1 e quindi collegarla nella stessa entrata della vecchia

Quella di 4 banda lasciarla

E aggiugere un altra antenna simile alla 4banda ma invece per la 5banda che sarebbe la BLU425 e collegarla nella scritta del centralino 5

per quanto e riguarda gli accessori li potreste anche togliere e collegare direttamente i cavi a centralina

cmq do sempre spazio a utenti più competenti

:5eek: :5eek:
ma allora in questo forum ci sono espertissimi, tu hai individuato modello di antenna da quella foto??
io nemmeno a 10 cm dall'antenna ci sarei arrivata;)
allora le antenne hanno 20 anni..dalla foto non è chiaro, ma sono orientate esattamente nella stessa posizione, bo a spanne verso monte Creo'(che cmq resta secondo me leggermente dietro una montagna..ma non ne sono certa
devo dire che attualmente vedo benino solo Rai 1, il resto pessimo..quindi l'antenna sotto il suo lavoro piu o meno lo fa' giusto?


Per gli accessori che dice, ti riferisci alle 2 scatolette sopra?cioè andrebbero collegati i cavi direttamente nel centralino?
l'antennista mi ha detto mio padre che è morto, manco posso chiedere quindi

interessante cio' che cmq mi consigli..se ho capito bene:

cambio l'antenna sotto..e prendo una 6E512

lascio l'antenna sopra che ho..

prendo un'altra antenna BLU425 e la attacco sempre nel centralino

ho capito bene? quindi 3 antenne sul palo del tetto( che cmq non è un problema..)

domandona da inespertissima: ma questa centralina Fracarro di 20 anni...con gli innesti sopra( quello dell'accessorio a dx ne sono certa, balla dentro>)
dici che va bene..altrimenti ne predno uno nuovo

(chiedo gentilmente, ma dove si compra questa roba Fracarro?..bo io non avrei idea qui in provincia di Bergamo dove andare a sbattere la testa..oppure ci sono engozi on.line seri e riforniti? GRAZie)

aggiungo...che a me interessa prendere come canali digitali...i 3 rai ed i 3 mediaset, del resto ben vengano, ma non sono vitali

e dalla mia copertura, se non erro per il momento che c'e' ancora anche l'analogico..verso monte Creo' l'unica visibile è La7..niente mediaset e rai..quindi inizialmente io cmq La7 la prendevo abbastanza bene,..ma probabilmente è al limite, infatti ora va a squadretti..


grazie 1000 siete molto gentili
ciao
nadine
 
Scegli quello vicino e dimmi perché non essendo della zona non conosco il tuo paese!
 
Prima di fare acquisti errati è meglio capire meglio la situazione.
Salvatore chi ti dice che ho una blu 424 e non un semplice blu 420? solo perchè è collegata all' ingresso 4 banda?
Se riesci ci puoi dire il paese su otg tv più vicino a tuo?
 
simone89 ha scritto:
Scegli quello vicino e dimmi perché non essendo della zona non conosco il tuo paese!

allora..quello piu vicino sarebbe Clusone, ma calcola che loro non hanno la collina davanti, quindi il ripetitore Falecchio se lo ritrovano davanti

altrimenti Lovere...io sto a meta distanza tra Clusone e Lovere
ciao;)
 
simone89 ha scritto:
Prima di fare acquisti errati è meglio capire meglio la situazione.
Salvatore chi ti dice che ho una blu 424 e non un semplice blu 420? solo perchè è collegata all' ingresso 4 banda?
Se riesci ci puoi dire il paese su otg tv più vicino a tuo?

per il paese fatto ;-)

tranquillo che prima ci comprare cerchiamo di capire meglio al situazione

o meglio se mi aiutate voi.,.,,io e mio padre siamo uan frana

poi vabbè per montare la roba mio padre è tranquillamenbte in grado

ciao grazie
;)
 
OK
Dimmi, per favore, su che canale/frequenza ricevi Rai1-2-3 Rete4 Can5 Ita1 in analogico!
 
salvotoregno ha scritto:
per quanto e riguarda gli accessori li potreste anche togliere e collegare direttamente i cavi a centralina

Ma che razza di consiglio è ????
Se ci sono significa che servono, nessun antennista mette materiale se non serve visto che comunque costa!
il primo (MP13) è un preamplificatore VHF, il secondo è un inseritore di tensione, serve per inserire tensione sul cavo ed evidentemente sul palo c'è un preamplificatore alimentato da esso. Toglierli vuol dire non vedere più nulla!
 
elettt ha scritto:
Ma che razza di consiglio è ????
Se ci sono significa che servono, nessun antennista mette materiale se non serve visto che comunque costa!
il primo (MP13) è un preamplificatore VHF, il secondo è un inseritore di tensione, serve per inserire tensione sul cavo ed evidentemente sul palo c'è un preamplificatore alimentato da esso. Toglierli vuol dire non vedere più nulla!

ciao, ok..il discorso è che ad esempio il secondo è inserito, ma balla un casino, bo non vorrei ci fossero perdite di segnale

sul palo,oltre alle 2 antenne non ci sono altre cose
grazie
;)
 
simone89 ha scritto:
OK
Dimmi, per favore, su che canale/frequenza ricevi Rai1-2-3 Rete4 Can5 Ita1 in analogico!

ops stavo stirando;)

allora aspetta che guardo..vedo se capisco su questa nuova panasonic come si fa a capiure le frequenze..per i mediaset non garantisco mi sembra non si vedano per niente(attualmente al tv la guardo esclusivamente sul satellite)

vado a vedere..;)

allora rai 1...bo se premo info sul telecomando, mi esce CH 10 SC1...è questa la frequenza?
 
Perdite di segnale ci sono perchè l'impianto è vecchissimo, per giunta evidentemente hai segnali bassi e al limite della ricezione. Ti consiglio di rinnovare tutta la parte esterna, cavi compresi. Guarda attentamente se non c'è un amplificatore sul cavo della UHF, oppure che non sia all'interno del balun (dove si collega il cavo) se c'è l'inseritore deve mandar su qualcosa....
 
elettt ha scritto:
Perdite di segnale ci sono perchè l'impianto è vecchissimo, per giunta evidentemente hai segnali bassi e al limite della ricezione. Ti consiglio di rinnovare tutta la parte esterna, cavi compresi. Guarda attentamente se non c'è un amplificatore sul cavo della UHF, oppure che non sia all'interno del balun (dove si collega il cavo) se c'è l'inseritore deve mandar su qualcosa....

infatti la mia intenzione e cambiare antenne, cavi e centralina..il lavoro poi lo fa mio padre, non sembra poi cosi difficile, magari con qualche vostro consiglio
(chiaramente devo essere indirizzata su che antenne, che cavi e che centralina prendere..)

allora sui cavi che dalla centralina salgono all'antenna..dopo 50 cm entrano nella canaletta murata nella soletta ettto..escono sul tetto e salgono alle antenna, nulla prima..
be certo come dici potrebbe essere nel balon(inizio a macinare termini tecnici eh :icon_cool: )..ma al momento non ne sono certa, cmq il balon come si vede e piccino eh(bo 5 cm di diametro credo)..che poi leggendo le discussioni sul forum..vedo che spesso aprlano di infiltrazioni acqua nel balon..be dopo 20 anni..e gli uccelli che su quelle antenne ci vivono..
;)
 
Ultima modifica:
simone89 ha scritto:
Si dovrebbe essere quella, dimmi quella degli altri canali.

ok
allora

rai 1 ch10 sc1 (lo vedo benino, 7 da 1 a 10..)
rai2 ch27 sc1 (5 scarso come visione..)
rai3 ch41 sc1 ( visione 1,praticamente nebbia e intuisco qualcosa>)

rete 4 ch28 sc1 (visione 4, righe sparse ovunque, ma cmq si vede qualcosa)

canale5 ch39 sc1 (visione 2..intuisco solo)

italia 1 non pervenuto, non risulta tra i canali che mi ha memorizzato

nota: tempo fa, i 3 rai erano discreti..rete 4 idem
canale 5 a sprazzi...italia 1 ho sempre avuto dei problemi

ciao grazie a tuti per la gentilezza
Nadine
 
Indietro
Alto Basso