(Biella) inesperto apmplificatore antenna

prauss

Digital-Forum Junior Plus
Registrato
31 Agosto 2008
Messaggi
185
Salve a tutti,scusate se farò una domanda probabilmente per molti di voi stupida.

Abito in un appartamento e sul tetto ho la mia antenna personale,dal tetto scende nell'appartamento il cavo dell'antenna e dietro al televisore ho un alimentatore da 100ma (credo si scriva così),tutto andava bene fino a quando ho deciso di portare un'altro cavo in camera da letto (circa 25 mt) e collegarlo ad un'altro tv,la tv in salotto su un canale di esempio aveva potenza segnale 100% mentre in camera lo stesso canale aveva 25-30%,così mi sono ingegnato e spero di non aver fatto cavolate.
Ho sdoppiato il cavo che scende dal tetto,il primo l'ho portato dietro al tv in salotto e collegato ad un alimentatore da 150ma mentre il secondo l'ho portato in camera da letto e collegato ad un altro alimentatore da 100ma,risultato ora in salotto sul canale di test ho 100% di potenza segnale e in camera da letto circa 85-90%.
Tutto funziona a dovere ma mi è venuto il dubbio che i due alimentatori se pur collegati a 2 cavi antenna vadano a interferire fra di loro,ho fatto una cavolata? che rischi corro? non è che possono surriscaldare qualche parte dell'impianto o creare un corto circuito?

Grazie in anticipo e scusate ancora se ho fatto una domanda stupida.
 
Salve a tutti,scusate se farò una domanda probabilmente per molti di voi stupida.

Abito in un appartamento e sul tetto ho la mia antenna personale,dal tetto scende nell'appartamento il cavo dell'antenna e dietro al televisore ho un alimentatore da 100ma (credo si scriva così),tutto andava bene fino a quando ho deciso di portare un'altro cavo in camera da letto (circa 25 mt) e collegarlo ad un'altro tv,la tv in salotto su un canale di esempio aveva potenza segnale 100% mentre in camera lo stesso canale aveva 25-30%,così mi sono ingegnato e spero di non aver fatto cavolate.
Ho sdoppiato il cavo che scende dal tetto,il primo l'ho portato dietro al tv in salotto e collegato ad un alimentatore da 150ma mentre il secondo l'ho portato in camera da letto e collegato ad un altro alimentatore da 100ma,risultato ora in salotto sul canale di test ho 100% di potenza segnale e in camera da letto circa 85-90%.
Tutto funziona a dovere ma mi è venuto il dubbio che i due alimentatori se pur collegati a 2 cavi antenna vadano a interferire fra di loro,ho fatto una cavolata? che rischi corro? non è che possono surriscaldare qualche parte dell'impianto o creare un corto circuito?

Grazie in anticipo e scusate ancora se ho fatto una domanda stupida.
L'unica cosa interessante non l'hai detta...come hai diviso il cavo? ;)
P. S. di alimentatori ne deve bastare uno e uno solo...se ne possono mettere due, ma per tutt'altri motivi (impianti condivisi in cui il vicino se ne va e stacca la corrente, eccetera).
 
si ho capito che potevo mettere un partitore ma avevo paura che se in sala avevo il 100% e in camera solo il 25% mettendo un partitore avrei avuto che ne sò il 60% su entrambe,invece con 2 alimentatori ho ottenuto il 100% e il 90% circa....
Ho sdoppiato il cavo che scende dal tetto con un semplice T che vendono nei comuni negozi dove ci sono gli accessori per tv.
Detto questo,va bene che ho fatto una "cavolata" ma rischio qualcosa o no?
Visto che funziona tutto bene....
 
si ho capito che potevo mettere un partitore ma avevo paura che se in sala avevo il 100% e in camera solo il 25% mettendo un partitore avrei avuto che ne sò il 60% su entrambe,invece con 2 alimentatori ho ottenuto il 100% e il 90% circa....
Ho sdoppiato il cavo che scende dal tetto con un semplice T che vendono nei comuni negozi dove ci sono gli accessori per tv.
Detto questo,va bene che ho fatto una "cavolata" ma rischio qualcosa o no?
Visto che funziona tutto bene....
Non voglio stare a discutere sull'accrocchio, ma giusto per metterti dei dubbi...stacca la spina a uno dei due alimentatori...poi mi dici... :laughing7:
 
si ho capito che potevo mettere un partitore ma avevo paura che se in sala avevo il 100% e in camera solo il 25% mettendo un partitore avrei avuto che ne sò il 60% su entrambe,invece con 2 alimentatori ho ottenuto il 100% e il 90% circa....
Ho sdoppiato il cavo che scende dal tetto con un semplice T che vendono nei comuni negozi dove ci sono gli accessori per tv.
Detto questo,va bene che ho fatto una "cavolata" ma rischio qualcosa o no?
Visto che funziona tutto bene....

ciao prauss,

ti consiglio di togliere il divisore T e di mettere uno splitter con connettori "F" ( divisore o partitore chiamalo come vuoi ) con passaggio di cc (corrente) perchè così non corri il rischio che la tensione torni indietro da un alimentatore all'altro. Poi puoi eliminare se vuoi uno dei due alimentatori e se non vuoi toglierne uno puoi lasciarli tutti e due ma spegnine uno staccando la spina dalla presa tanto consumerebbe corrente per nulla. Lo puoi lasciare collegato senza problemi e...nel caso si bruciasse l'altro ripianti la spina ed alimenti con quello buono.

ciao
aldo
 
ciao prauss,

ti consiglio di togliere il divisore T e di mettere uno splitter con connettori "F" ( divisore o partitore chiamalo come vuoi ) con passaggio di cc (corrente) perchè così non corri il rischio che la tensione torni indietro da un alimentatore all'altro. Poi puoi eliminare se vuoi uno dei due alimentatori e se non vuoi toglierne uno puoi lasciarli tutti e due ma spegnine uno staccando la spina dalla presa tanto consumerebbe corrente per nulla. Lo puoi lasciare collegato senza problemi e...nel caso si bruciasse l'altro ripianti la spina ed alimenti con quello buono.

ciao
aldo

Grazie mille per la risposta,sei stato l'unico a non girare intorno al discorso.... In effetti avevo provato a staccare la spina da un alimentatore e avevo notato che il led rimaneva comunque acceso,da li mi è venuto il dubbio che "ritornasse" l'alimentazione del primo alimentatore,ho provato proprio stamane a staccare la spina del secondo alimentatore e con sorpresa ho notato che il segnale in camera da letto rimane sull'80%,quindi per me ottimo
Grazie ancora per la risposta e agli altri dico che si impiegherebbe meno tempo a essere chiari piuttosto che a fare gli indovinelli.... Del resto uno che non ha dubbi o non è pratico non farebbe certe risposte.
 
Grazie mille per la risposta,sei stato l'unico a non girare intorno al discorso.... In effetti avevo provato a staccare la spina da un alimentatore e avevo notato che il led rimaneva comunque acceso,da li mi è venuto il dubbio che "ritornasse" l'alimentazione del primo alimentatore,ho provato proprio stamane a staccare la spina del secondo alimentatore e con sorpresa ho notato che il segnale in camera da letto rimane sull'80%,quindi per me ottimo
Grazie ancora per la risposta e agli altri dico che si impiegherebbe meno tempo a essere chiari piuttosto che a fare gli indovinelli.... Del resto uno che non ha dubbi o non è pratico non farebbe certe risposte.
Ma quali indovinelli: hai fatto esattamente quello che ho detto io e "con sorpresa" (come dici tu stesso) hai cominciato a capire il problema, se tu fossi meno arrogante adesso se ne sarebbe potuto parlare ed avresti avuto un sacco di occasioni per imparare.
E non provarci ma nemmeno ma nemmeno a ruffianare e mettermi contro fay, che anche se è solo agli inizi qui sul forum mi pare una persona corretta sotto tutti gli aspetti, sia tecnici che di relazione, e capisco già che andremo molto d'accordo...
 
Ultima modifica:
ciao prauss,

non ti devi stupire se si fa qualche domanda perchè per poterti dare delle indicazioni il + possibile giuste bisogna capire bene come è fatto l'impianto altrimenti non è possibile ragionarci su e dare un suggerimento per risolvere il problema. Oltretutto non potendo fare delle misurazioni per valutare la situazione esistente non rimane che fare domande. Io prima di darti un consiglio sensato ho letto le domande e le tue risposte per capire al meglio la situazione esistente. Ciao, non te la prendere così mi pare che in questo caso non ci sia stato nulla di anormale.

ciao buona giornata

aldo
 
Ma quali indovinelli: hai fatto esattamente quello che ho detto io e "con sorpresa" (come dici tu stesso) hai cominciato a capire il problema, se tu fossi meno arrogante adesso se ne sarebbe potuto parlare ed avresti avuto un sacco di occasioni per imparare.
E non provarci ma nemmeno ma nemmeno a ruffianare e mettermi contro fay, che anche se è solo agli inizi qui sul forum mi pare una persona corretta sotto tutti gli aspetti, sia tecnici che di relazione, e capisco già che andremo molto d'accordo...

Io sare arrogante? e volgio metterti contro un'altro utente di questo forum????? ma ti rendi conto di cosa dici? mi sembra un discorso un pò paranoico ma credo sia dovuto al caldo.
Ho semplicemente dato una mia opinione su qualche risposta data che invece di essere esplicita mi era sembrata un pò superficiale,tutto qui punto,e mi riferisco a questa tua risposta :"Non voglio stare a discutere sull'accrocchio, ma giusto per metterti dei dubbi...stacca la spina a uno dei due alimentatori...poi mi dici... "
la mia domanda era se rischiavo un cortocicuito o qualche danno o cose simili... Avrei preferito forse una risposta di questo tipo: "non sò se rischi qualche corto ma due alimentatori non servono a nulla ,prova a staccarne uno e vedrai che la potenza del segnale è uguale ad averne due accesi" tutto qui.
A me piace andare al sodo e son fatto così anche sul lavoro,per questo quando faccio una domanda mi piacerebbe se è possibile avere una risposta un pò più precisa ...
Detto questo comunque ringrazio tutti per le informazioni
 
OK...comunque...a rischio di sembrare arrogante io, tieni conto che difficilmente qualcosa che dico è dettato dal caso...o dal caldo...
Ero stato un po' piccante perchè pensavo avessi bisogno di essere stimolato a considerare bene ciò che avevi fatto, che volevi lasciare così, basta che non scoppiasse nulla: chiaramente è lecitissimo non sapere che avevi fatto una cosa senza senso (infatti non ti ho detto nulla su questo), ma non è lecita (se vieni qui) la richiesta di lasciare tutto così "Visto che funziona tutto bene...."
Non ci si deve preoccupare solo dei danni materiali, ma stare ad ascoltare per migliorare le proprie realizzazioni.
E guarda caso ho ottenuto il mio scopo: hai capito da solo che due alimentatori non servono, più che se ti avessi fatto una lezioncina...
Parli di lavoro...bhè io faccio proprio così sul lavoro: sono allergico alle lezioncine, piuttosto preferisco provocare a fare qualcosa e l'altro ci prova e poi dice "kakkio, ma allora..."
Se non ti piace come insegno, mi dispiace, ma sono fatto così... :badgrin:
 
OK...comunque...a rischio di sembrare arrogante io, tieni conto che difficilmente qualcosa che dico è dettato dal caso...o dal caldo...
Ero stato un po' piccante perchè pensavo avessi bisogno di essere stimolato a considerare bene ciò che avevi fatto, che volevi lasciare così, basta che non scoppiasse nulla: chiaramente è lecitissimo non sapere che avevi fatto una cosa senza senso (infatti non ti ho detto nulla su questo), ma non è lecita (se vieni qui) la richiesta di lasciare tutto così "Visto che funziona tutto bene...."
Non ci si deve preoccupare solo dei danni materiali, ma stare ad ascoltare per migliorare le proprie realizzazioni.
E guarda caso ho ottenuto il mio scopo: hai capito da solo che due alimentatori non servono, più che se ti avessi fatto una lezioncina...
Parli di lavoro...bhè io faccio proprio così sul lavoro: sono allergico alle lezioncine, piuttosto preferisco provocare a fare qualcosa e l'altro ci prova e poi dice "kakkio, ma allora..."
Se non ti piace come insegno, mi dispiace, ma sono fatto così... :badgrin:

Porta pazienza ma se faccio una domanda è perchè sono in difficoltà e mi aspetto di ottenere aiuto e se il mio dubbio è che scoppi qualcosa o che si bruci qualcosa mi aspetto che mi venga data una risposta precisa e coincisa,non perchè voglio lasciare tutto com'è ma perchè se mi prende fuoco la casa se permetti......
Se vado dal dentista e dico che ho male a un dente mi aspetto che mi dica che o si può curare o è da levare... e non che mi dica di provare a non masticarci sopra e vedere cosa succede. Tutto qui.... Se si fosse trattato di qualsiasi altra cosa mi sarebbe stato bene anche lo stimolo come dici tu ma se ho paura che mi bruci casa no.
 
OK, senza perderci in altre chiacchiere...hai preso nota del consiglio di fay di sostituire la T con un buon divisore?
Quella è la migliore garanzia sia per evitare danni che per migliorare le prestazioni.
Ti faccio un nome, senza pretesa di esaustività, ma per indicare il tipo ormai più diffuso a livello installatori: Fracarro PA2.
Altra marca Offel.
Può darsi ce ne siano di buoni uguali di marche sconosciute...ma perchè rischiare... ;)
Ometto il discorso eventuale uso di derivatori, come sarebbe più a norma, perchè se dici che va tutto bene con una T devi essere in una buona situazione...anzi se hai buoni segnali si potrebbe anche fare un impianto passivo, senza amplificazione e senza uso di corrente...da due alimentatori a nessuno...wow... ;)
A parte gli scherzi, quando si può fare è la scelta più affidabile per piccolissimi impianti (1/2/3 televisori), se interessa se ne può parlare...
 
ciao prauss,

ora che pare tutto + sereno aggiungo il motivo per cui ti ho consigliato di sostituire il "T" con divisore con attacchi "F" con passaggio di corrente dalle due parti. Non credo sia indispensabile una marca piuttosto che un'altra ( sono conponenti passivi semplici ) però a volte un buon marchio potrebbe dare qualche cosa in +. Questo tipo di divisore ha dei diodi di protezione che non permettono il ritorno sull'altro ramo della corrente. Comunque è meglio sostituirlo. ( il "T" non ha i diodi di protezione e neppure le impedenze per il non ritorno della "RF"). Anche se pare funzionare tutto, il digitale è molto + delicato dell'analogico per cui usando i componenti giusti da delle garanzie in +.

ciao
aldo
 
Ultima modifica:
grazie mille a tutti per le informazioni,appena riesco mi reco in un neg di elettronica e compro il divisore in questione.
Grazie ancora a tutti
 
Indietro
Alto Basso