bilancia pesapersona ... a molla o digitale ?

stefio

Digital-Forum Platinum Master
Registrato
19 Novembre 2007
Messaggi
14.564
Località
Baiano AV
So che quì ci sono molti over 80 ( chili ;)) e credo che anche loro ad un certo punto hanno avuto il mio stesso dubbio . Quale ? Vengo al dunque .:evil5:

Qualche tempo fa comprai una bilancia pesapersona digitale ed ho messo la vecchia a molle a riposo . Cosa è capitato ? Per qualche mese mi sono pesato sulla nuova e mi sono fidato del peso che mi diceva , qualche giorno fa ho provato a pesarmi con essa mettendola in vari punti del mio bagno , mi ha dato 4 pesi diversi , non diversi per grammi ma per chili :5eek::eusa_wall::eusa_wall::eusa_wall: ( 94,3 - 96 - 97.6 - 95.7 ) , allora mi sono chiesto qual'è il mio vero peso ? :eusa_think: A quel punto ho preso la vecchia a molle ed ho fatto la stessa cosa fatta con la nuova mettendo la stessa negli stessi punti dove avevo messo la nuova , ebbene il peso in ogni caso era sempre lo stesso, in tutte le postazioni . In questa situazione voi come vi comportereste ( o vi siete comportati se vi ci siete trovati :laughing7:) ? :eusa_think:

A questo punto io avrei deciso di tornare alla vecchia a molle almeno non devo fare il calcolo della media ponderata per sapere più o meno il mio peso reale .
 
So che quì ci sono molti over 80 ( chili ;)) e credo che anche loro ad un certo punto hanno avuto il mio stesso dubbio . Quale ? Vengo al dunque .:evil5:

Qualche tempo fa comprai una bilancia pesapersona digitale ed ho messo la vecchia a molle a riposo . Cosa è capitato ? Per qualche mese mi sono pesato sulla nuova e mi sono fidato del peso che mi diceva , qualche giorno fa ho provato a pesarmi con essa mettendola in vari punti del mio bagno , mi ha dato 4 pesi diversi , non diversi per grammi ma per chili :5eek::eusa_wall::eusa_wall::eusa_wall: ( 94,3 - 96 - 97.6 - 95.7 ) , allora mi sono chiesto qual'è il mio vero peso ? :eusa_think: A quel punto ho preso la vecchia a molle ed ho fatto la stessa cosa fatta con la nuova mettendo la stessa negli stessi punti dove avevo messo la nuova , ebbene il peso in ogni caso era sempre lo stesso, in tutte le postazioni . In questa situazione voi come vi comportereste ( o vi siete comportati se vi ci siete trovati :laughing7:) ? :eusa_think:

A questo punto io avrei deciso di tornare alla vecchia a molle almeno non devo fare il calcolo della media ponderata per sapere più o meno il mio peso reale .

Questo fatto del diverso peso in base alla posizione capita anche con la mia.

Inoltre, la mia bilancia elettronica ha cominciato a rifiutarsi di pesarmi restituendomi un sibillino e ingannevole 0.0 nonostante la portata sia di 160kg e chiunque altro oltre a me si pesi regolarmente. :icon_rolleyes:

Sinceramente meglio le classiche bilance a molla, anche se col tempo hanno la tendenza a diventare inaffidabili anche loro, specialmente se sollecitate continuamente. Non so se mi sono spiegato. :badgrin:
 
Io resterei 'old style', vado sul sicuro: non sempre il nuovo è migliore...

Con bilancia digitale sono capitate anche a me le misure diverse, ma non in posti diversi! :5eek: :BangHead::eusa_wall: :icon_rolleyes:
 
io ho una tefal digitale. appena portata a casa ho messo su un peso da 5 chili e segnava 5 chili. ogni tanto faccio questa prova ed e' affidabile.
non la sposto da dove l ho messa, tanto il mio peso e' sempre quello e lo so.
 
Io ho preso da poco questa:
http://www.termozeta.com/bibi-lilla

Prezzo 10€
Mi trovo bene, ora la maggior parte delle bilance digitali le fanno in vetro temperato e usano batterie da 3V cr2032.

E' ovvio come qualsiasi cosa anche una bilancia digitale può subire malfunzionamenti, guastarsi..ecc. (come mi è successo con un modello in precedenza) ma le bilance digitali sono valide e io le consiglio, sono più comode di quelle "analogiche"...
 
Le bilance digitali tendono a guastarsi col tempo, c'è poco da fare.. sensori economici mangiati dall umidità del bagno, non hanno scampo. la termozeta che ho da anni mi segna quasi 5 kg meno della nuova che ho comprato. Ovvio che piace a tutti l illusione che non siamo ingrassati poi tanto ma poi quando scopri la verità con una bilancia nuova ti preoccupi :D anche io sono tentato di tornare alla più economica e affidabile pesa a molle ma ormai aspetto la rottura (alias sballamento ) dell attuale digitale .. all incirca 5 anni..
 
io la mia non la tengo nel bagno. la tengo in armadio in camera da letto, quando ci dobbiamo pesare la si tira fuori. non e' uno sbattimento.
 
So che quì ci sono molti over 80 ( chili ;)) e credo che anche loro ad un certo punto hanno avuto il mio stesso dubbio . Quale ? Vengo al dunque .:evil5:

Qualche tempo fa comprai una bilancia pesapersona digitale ed ho messo la vecchia a molle a riposo . Cosa è capitato ? Per qualche mese mi sono pesato sulla nuova e mi sono fidato del peso che mi diceva , qualche giorno fa ho provato a pesarmi con essa mettendola in vari punti del mio bagno , mi ha dato 4 pesi diversi , non diversi per grammi ma per chili :5eek::eusa_wall::eusa_wall::eusa_wall: ( 94,3 - 96 - 97.6 - 95.7 ) , allora mi sono chiesto qual'è il mio vero peso ? :eusa_think: A quel punto ho preso la vecchia a molle ed ho fatto la stessa cosa fatta con la nuova mettendo la stessa negli stessi punti dove avevo messo la nuova , ebbene il peso in ogni caso era sempre lo stesso, in tutte le postazioni . In questa situazione voi come vi comportereste ( o vi siete comportati se vi ci siete trovati :laughing7:) ? :eusa_think:

A questo punto io avrei deciso di tornare alla vecchia a molle almeno non devo fare il calcolo della media ponderata per sapere più o meno il mio peso reale .

una volta passati i 90 (chili), ho risolto ogni dubbio...

ho eliminato fisicamente ogni bilancia pesapersone presente nelle mie proprietà e le ho bandite a vita...

mai più vicino ad uno di quei maledetti strumenti di tortura! "io sono io...e quanto peso non me ne frega un ca***!!!" (semi-cit.) :lol: :eusa_whistle:
 
una volta passati i 90 (chili), ho risolto ogni dubbio...

ho eliminato fisicamente ogni bilancia pesapersone presente nelle mie proprietà e le ho bandite a vita...

mai più vicino ad uno di quei maledetti strumenti di tortura! "io sono io...e quanto peso non me ne frega un ca***!!!" (semi-cit.) :lol: :eusa_whistle:

Eh già tanto le cure mediche te le paghiamo (in gran parte ) noi.. scusa, capisco che l hai detto con fare fantozziano ma magari altri ne fanno stile di vita, dedicarsi come ultimo dei propri problemi, alla propria salute.. ok non ti interessa campare fino a 80 anni (e seconda dei casi il capolinea é fissato molto più in basso ) ma credo non sia argomento su cui scherzare troppo. già abbiamo il 30% dei nostri figli molto sovrappeso o già oltre la soglia di obesità, non servono ulteriori futuri malati :rolleyes: certo nemmeno bisogna fissarsi troppo .. insomma bisogna essere "giusti ":D
 
Indietro
Alto Basso