Bilancio di 5 anni di Abbonamento a SKY... disdetta e prospettive per il Futuro...

Luca33RM

Digital-Forum Junior
Registrato
2 Gennaio 2009
Messaggi
63
Località
Roma Italia
Salve a tutti amici del Forum mi chiamo Luca e vi scrivo da Roma.
Sono abbonato a Sky ormai da 5 anni e sul punto di inviare la disdetta perchè ritengo che i tempi siano maturi per farlo e voglio spiegarvi.
La mia non e' una vera e propria protesta perchè in tutti questi anni Sky mi ha trattato tutto sommato bene (pur prendendosi fino all'ultimo euro e non regalandomi mai nulla).
Tuttavia le Prime Visioni di Cinema sopratutto il lunedi ci sono sempre state, i big match di calcio e i bellissimi e spesso toccanti documentari di National Geographic con qualità HD, sul quale inutile prenderci in giro, SKY e' e resta numero 1.
Ora pero' sinceramente ritengo che sia arrivato il momento di "staccare" il Servizio perche' ritengo che i 50 euro che pago ogni mese siano diventati davvero troppi.
Devo farvi una rapida premessa non sono uno sfegatato appassionato di sport, anche se mi piace la Formula 1, e neppure di calcio, mi piacciono molto i film sopratutto se sono freschi di Cinema (come dovrebbero essere sempre quelli di una paytv).
Ebbene ritengo che la cosa migliore sia partire da una rapida critica "pacchetto per pacchetto".
Si e' persa totalmente la possibilità di scegliersi i canali che si desiderava vedere... o ti prendi tutto o niente!
I canali di base ,bambini compresi, devi pagarteli tutti altrimenti niente documentari!
Il Cinema resta l'unico pacchetto che permette a SKY di mantenere una certa leadership televisiva, dal momento che i telefilm sono diventati insopportabili... di Gusto troppo americaneggiante lontani totalmente dai "Law and Order" che mi piacevano tanto... in più la quantità di REPLICHE e di INTERRUZIONI PUBBLICITARIE ha ormai raggiunto il livello di una televisione commerciale. (NON puoi fare 3 pause -ogni 15 min- di telefilm e' assurdo! chi paga noi o la pubblicità?!)
IL PACCHETTO SPORT ormai ingloba una quantità di sport talmente "varia, enorme, spesso incasinata" vedi le Olimpiadi e sei costretto a pagare per SPORT di cui non ti frega nulla vedi "il RUGBY americano" o simili sport di oltre oceano!
IL PACCHETTO CALCIO fa il suo dovere anche se incredibilmente farcito anch'esso di una pubblicità talmente martellante che sembra di vedere una partita su Canale 5.
INSOMMA E CONCLUDO tra repliche, ripetizioni di serie già viste e Film passati centinaia di volte...
Ritengo e con questo mi permetto di dare un consiglio agli altri amici del Forum di guardare oltre.... ed in particolare alle nuove forme di paytv basate sullo streaming Internet.
VANTAGGI: NIENTE PUBBLICITA'... PAGHI SOLO COSA VEDI... MINIMO CANONE MENSILE CHE SPESSO DA ACCESSO A CENTINAIA DI TITOLI GIA' INCLUSI E VEDRETE CHE COL CANONE CHE DIAMO A SKY....... QUANTI PROGRAMMI POTREMMO COMPRARE OTTIMIZZANDO SPESA E SODDISFAZIONE.
ORA qualcuno penserà che sto facendo la pubblicità ad "INFINITY"... io non parteggio per MEDIASET..
Premium si sta avviando sulla stessa strada di "decadenza" di SKY...
Ma ritengo ormai che la cosa migliore sia pagare solo per quello che si vuole realmente vedere!
Di esempi ce ne sono a bizeffe; sulla PS4 si possono comprare FILM... su GOOGLE si possono comprare FILM.... in RETE... i siti di streaming legali a prezzi modici si sprecano... INSOMMA dato anche il periodo di Crisi, 50 EURO a SKY per quello che riceviamo in cambio, sono a mio giudizio ormai TROPPI!
Scusatemi se sono stato lungo ma ci tenevo a farvi capire il ragionamento che ho fatto per arrivare alla decisione di DISDIRE. :evil5:
ATTENDO Commenti. Luca da Roma
 
come paytv in italia,non si discute,non ha eguali.
Si puo criticare la composizione dell'abbonamento,che effettivamente non da molta libertà di scelta,ed il costo finale potrebbe (a seconda delle singole esigenze) risultare eccessivo,ma per il resto...
I pacchetti piu forti sono il cinema (da te citato) e le serie tv (da te criticate); onestamente una paytv che trasmette in esclusiva "the walking dead","homeland" e che ha soprattutto trasmesso probabilmente la piu bella serie tv degli ultimi 15 anni "breaking bad" la trovo decisamente poco criticabile su quest'ultimo aspetto.Sono per la maggior parte serie americane,ma ultimamente è quello che il mercato propone,non si trova di meglio in giro.
Per quanto riguarda i break pubblicitari trovo che sia un falso problema,con il mysky si puo sempre fare affidamento sull'on demand,rivedi quello che ti interessa e senza alcuna interruzione.
SPORT e CALCIO?va a gusti,rimane comunque l'offerta piu ricca in italia.
E' vero come tu dici che esistono alternative sulla rete,ma per avere una qualità audiovideo (che per me è la cosa che piu conta) al massimo livello ci puo essere solo il satellite ;)
 
Se sei stufo di Sky fai bene a disdire, poi il tempo ti dirà se hai fatto bene oppure no, se vedi che ti mancano i suoi programmi fai sempre in tempo a riabbonarti.
Restare abbonato, spendere soldi e non essere soddisfatto è del tutto inutile.

Concordo con te sulla pubblicità, scandaloso per una pay tv superare la tv commerciale di Mediaset, ma col mysky non l'ho mai vista, poi a livello qualitativo dei programmi che trasmette, di film e telefilm, è del tutto soggettivo, tieni conto che non è colpa di Sky se non vengono sfornate serie che non ti sono di gradimento.
Altra cosa, mai una partita di calcio è stata interrotta dalla pubblicità e degli altri sport mai un'azione non è stata trasmessa per colpa della pubblicità, anche, come piace dire a te, del "rugby americano" dove c'è pieno zeppo di pubblicità ;)
 
Ciao Luca,
in tempi di crisi giustamente si è costretti a tagliare le spese. Solo una cosa: attenzione a sovrastimare lo streaming. Purtroppo l'Italia è molto indietro da questo punto di vista, soprattutto per infrastrutture (spero che tu abbia la banda larga sennò auguri!). Gli eventi live legali non mi risulta esistano in streaming e sui contenuti credo ci sia molto da fare. Infinity non offre molte novità, se sei un appassionato di serie tv e film non mi pare possa essere una valida alternativa.
So che Sky lacerà a breve un servizio di streaming sganciato dall'abbonamento satellitare: forse offrirà maggiore ricchezza e una valida alternativa alla tv "tradizionale".
 
So che Sky lacerà a breve un servizio di streaming sganciato dall'abbonamento satellitare: forse offrirà maggiore ricchezza e una valida alternativa alla tv "tradizionale".

Offrirà la possibilità di vedere il nostro Sky On Demand e Sky Go, ad un prezzo fisso ovviamente ridotto.
 
Se uno è appassionato solo di Cinema , l'offerta Sky-TV + Cinema a 30 euro al mese per 1 anno , mi sembra alquanto conveniente.
In pratica hai tutto il Cinema e le Serie-TV ad un prezzo di 1 euro al giorno !! (un quotidiano oggi costa 1,30 euro , un cinema 8,5 euro a testa , una qualsiasi rivista specializzata non meno di 3-4 euro)
Aggiungici il mysky-HD con l' on-demand , ed ecco che hai anche un servizio direct-to-home unico nel suo genere , sempre ad un prezzo più che onesto.

Lo sport e sopratutto il calcio sono invece un'altro discorso......
 
Se uno è appassionato solo di Cinema , l'offerta Sky-TV + Cinema a 30 euro al mese per 1 anno , mi sembra alquanto conveniente.
In pratica hai tutto il Cinema e le Serie-TV ad un prezzo di 1 euro al giorno !! (un quotidiano oggi costa 1,30 euro , un cinema 8,5 euro a testa , una qualsiasi rivista specializzata non meno di 3-4 euro)
Aggiungici il mysky-HD con l' on-demand , ed ecco che hai anche un servizio direct-to-home unico nel suo genere , sempre ad un prezzo più che onesto.

Lo sport e sopratutto il calcio sono invece un'altro discorso......

Il prezzo di listino è di 39 euro con l'hd, altrochè 30 mensili!
 
dalla pubblicità e degli altri sport mai un'azione non è stata trasmessa per colpa della pubblicità, anche, come piace dire a te, del "rugby americano" dove c'è pieno zeppo di pubblicità ;)

non esagerare; nei primi 2 mesi su skysport3 si collegavano sepre più tardi risperto all'inizio del 2° o 4° quarto ;)
 
non esagerare; nei primi 2 mesi su skysport3 si collegavano sepre più tardi risperto all'inizio del 2° o 4° quarto ;)

Che brutti ricordi, rimossi completamente, comunque sono stati casi poi risolti per fortuna :)


Sent from my iPhone using Tapatalk
 
Prima di tutto permettetemi di ringraziare tutti quelli che hanno commentato il mio post. Si vede che siete preparatissimi e ultra informati e non lo dico con ironia che va tanto di moda oggi... Veramente le vostre osservazioni e considerazioni mi sono molto utili e ne terrò conto nelle decisioni che sto prendendo.
Ovviamente avete capito tutti che lo sport non e' la mia passione... e che i telefilm che passa attualmente sky mi sembrano più da teneagers che per me ormai prossimo ai 40. Pertanto mi resta il Cinema... Nell'arco di un mese i films che mi piacciono sono al massimo 3 o 4.. non di piu'... con l'aggiunta di qualche interessante documentario di National Geografique. Vi pare che posso spendere 50 euro cosi??? Come ha detto l'amico del forum prima... magari poi me ne pento di aver disdettato ma per ora voglio provare a stare senza SKY.
 
Prima di tutto permettetemi di ringraziare tutti quelli che hanno commentato il mio post. Si vede che siete preparatissimi e ultra informati e non lo dico con ironia che va tanto di moda oggi... Veramente le vostre osservazioni e considerazioni mi sono molto utili e ne terrò conto nelle decisioni che sto prendendo.
Ovviamente avete capito tutti che lo sport non e' la mia passione... e che i telefilm che passa attualmente sky mi sembrano più da teneagers che per me ormai prossimo ai 40. Pertanto mi resta il Cinema... Nell'arco di un mese i films che mi piacciono sono al massimo 3 o 4.. non di piu'... con l'aggiunta di qualche interessante documentario di National Geografique. Vi pare che posso spendere 50 euro cosi??? Come ha detto l'amico del forum prima... magari poi me ne pento di aver disdettato ma per ora voglio provare a stare senza SKY.

Sky River sarà perfetto per te ;)
 
Tieni anche conto che il pacco cinema costa da solo 180€ all'anno. Se guardi ad esempio 50 film all'anno questi è come se li pagassi 3,5€ l'uno. Con quella cifra forse conviene il payperview di primafila :)


Sent from my iPhone using Tapatalk
 
Però se guardi 100film all'anno ti costano 1,50...senza offesa ma discorsi senza senso
 
Però se guardi 100film all'anno ti costano 1,50...senza offesa ma discorsi senza senso

Ho risposto all'utente che ha detto che guarda 3/4 film al mese. So benissimo che se guardi tanti film conviene il pacco cinema :)


Sent from my iPhone using Tapatalk
 
Ciao Luca; io grossomodo mi trovo nella tua stessa situazione.
L'abbinata calcio+sport secondo me e'la migliore in circolazione, non credo abbia eguali in europa, di sicuro non ne ha in Italia.
Onestamente, non riesco a farne a meno, anche se mi costa davvero un botto (i famosi 50 euro di cui parlavi).
Diverso e'il discorso cinema, pack che tolgo a fine contratto (anch'io come te guardo 3/4 film al mese su skycinema) e a cui posso tranquillamente rimediare in altri millemila modi. Diciamo che non sono un fanatico di cinema mainstream e spesso le pellicole che mi interessa vedere non hanno passaggi su quei canali.
Ecco perche', per diminuire anche le spese, ho deciso di farne a meno.
Per le serietv il discorso e'un po diverso, trattasi di pack obbligatorio e quindi esente da liberta' di scelta.
Anche in questo caso comunque, l'offerta non risponde ai miei gusti (parlo prettamente di serie tv).

I miei personalissimi voti ai vari pack sono i seguenti:

Calcio 8 (con la champions sarebbe 9)
Sport 9 (senza champions sarebbe 8)
Cinema 7 (nel bene e nel male comunque la migliore offerta in Italia)
Sky Tv 6,5* (voto alle sole serie tv), Sky Tv 8* (voto complessivo)
Family s.v. (non ho questo pack nell'abbonamento, non posso giudicarlo)

* qui pero' attendo con molta curiosita' l'ingresso di skyatlantic.
 
Ultima modifica:
Una ristrutturazione logica dei packs potrebbe essere:

1) Pack Sky-TV: i migliori canali di intrattenimento ,doc ,musica e bambini(non più di
20-22 ,eliminadone tanti superflui)
2) Pack Serie: tutti i canali delle serie TV ,adesso nel pack intrattenimento(canali Fox , Axn ,ecc...)
3) Pack Cinema: come adesso
4) Pack Sport: come adesso
5) Pack Calcio: come adesso
Combinazioni a piacere , ma con almeno due Packs obbligatori.
I prezzi sarebbe da studiarci su , non è facile.....
 
..cmq credo che anche sky dovrà inventarsi qualche altra formula per i pacchetti, che credo siano veramente insensati; sinceramente la formula ideale sarebbe dare libertà all'abbonato di scegliersi un tot di canali ad un prezzo fisso: che ne so 7 canali a 10 euro al mese ... (lo fanno altre pay tv europee perchè non dovrebbero farlo loro?), insomma in media su quanti canali uno si ferma in media? .. poi la questione del prezzo addizionale per l'hd, ecc. ecc. non credo incentivi molto.
 
Indietro
Alto Basso