Luca33RM
Digital-Forum Junior
Salve a tutti amici del Forum mi chiamo Luca e vi scrivo da Roma.
Sono abbonato a Sky ormai da 5 anni e sul punto di inviare la disdetta perchè ritengo che i tempi siano maturi per farlo e voglio spiegarvi.
La mia non e' una vera e propria protesta perchè in tutti questi anni Sky mi ha trattato tutto sommato bene (pur prendendosi fino all'ultimo euro e non regalandomi mai nulla).
Tuttavia le Prime Visioni di Cinema sopratutto il lunedi ci sono sempre state, i big match di calcio e i bellissimi e spesso toccanti documentari di National Geographic con qualità HD, sul quale inutile prenderci in giro, SKY e' e resta numero 1.
Ora pero' sinceramente ritengo che sia arrivato il momento di "staccare" il Servizio perche' ritengo che i 50 euro che pago ogni mese siano diventati davvero troppi.
Devo farvi una rapida premessa non sono uno sfegatato appassionato di sport, anche se mi piace la Formula 1, e neppure di calcio, mi piacciono molto i film sopratutto se sono freschi di Cinema (come dovrebbero essere sempre quelli di una paytv).
Ebbene ritengo che la cosa migliore sia partire da una rapida critica "pacchetto per pacchetto".
Si e' persa totalmente la possibilità di scegliersi i canali che si desiderava vedere... o ti prendi tutto o niente!
I canali di base ,bambini compresi, devi pagarteli tutti altrimenti niente documentari!
Il Cinema resta l'unico pacchetto che permette a SKY di mantenere una certa leadership televisiva, dal momento che i telefilm sono diventati insopportabili... di Gusto troppo americaneggiante lontani totalmente dai "Law and Order" che mi piacevano tanto... in più la quantità di REPLICHE e di INTERRUZIONI PUBBLICITARIE ha ormai raggiunto il livello di una televisione commerciale. (NON puoi fare 3 pause -ogni 15 min- di telefilm e' assurdo! chi paga noi o la pubblicità?!)
IL PACCHETTO SPORT ormai ingloba una quantità di sport talmente "varia, enorme, spesso incasinata" vedi le Olimpiadi e sei costretto a pagare per SPORT di cui non ti frega nulla vedi "il RUGBY americano" o simili sport di oltre oceano!
IL PACCHETTO CALCIO fa il suo dovere anche se incredibilmente farcito anch'esso di una pubblicità talmente martellante che sembra di vedere una partita su Canale 5.
INSOMMA E CONCLUDO tra repliche, ripetizioni di serie già viste e Film passati centinaia di volte...
Ritengo e con questo mi permetto di dare un consiglio agli altri amici del Forum di guardare oltre.... ed in particolare alle nuove forme di paytv basate sullo streaming Internet.
VANTAGGI: NIENTE PUBBLICITA'... PAGHI SOLO COSA VEDI... MINIMO CANONE MENSILE CHE SPESSO DA ACCESSO A CENTINAIA DI TITOLI GIA' INCLUSI E VEDRETE CHE COL CANONE CHE DIAMO A SKY....... QUANTI PROGRAMMI POTREMMO COMPRARE OTTIMIZZANDO SPESA E SODDISFAZIONE.
ORA qualcuno penserà che sto facendo la pubblicità ad "INFINITY"... io non parteggio per MEDIASET..
Premium si sta avviando sulla stessa strada di "decadenza" di SKY...
Ma ritengo ormai che la cosa migliore sia pagare solo per quello che si vuole realmente vedere!
Di esempi ce ne sono a bizeffe; sulla PS4 si possono comprare FILM... su GOOGLE si possono comprare FILM.... in RETE... i siti di streaming legali a prezzi modici si sprecano... INSOMMA dato anche il periodo di Crisi, 50 EURO a SKY per quello che riceviamo in cambio, sono a mio giudizio ormai TROPPI!
Scusatemi se sono stato lungo ma ci tenevo a farvi capire il ragionamento che ho fatto per arrivare alla decisione di DISDIRE.
ATTENDO Commenti. Luca da Roma
Sono abbonato a Sky ormai da 5 anni e sul punto di inviare la disdetta perchè ritengo che i tempi siano maturi per farlo e voglio spiegarvi.
La mia non e' una vera e propria protesta perchè in tutti questi anni Sky mi ha trattato tutto sommato bene (pur prendendosi fino all'ultimo euro e non regalandomi mai nulla).
Tuttavia le Prime Visioni di Cinema sopratutto il lunedi ci sono sempre state, i big match di calcio e i bellissimi e spesso toccanti documentari di National Geographic con qualità HD, sul quale inutile prenderci in giro, SKY e' e resta numero 1.
Ora pero' sinceramente ritengo che sia arrivato il momento di "staccare" il Servizio perche' ritengo che i 50 euro che pago ogni mese siano diventati davvero troppi.
Devo farvi una rapida premessa non sono uno sfegatato appassionato di sport, anche se mi piace la Formula 1, e neppure di calcio, mi piacciono molto i film sopratutto se sono freschi di Cinema (come dovrebbero essere sempre quelli di una paytv).
Ebbene ritengo che la cosa migliore sia partire da una rapida critica "pacchetto per pacchetto".
Si e' persa totalmente la possibilità di scegliersi i canali che si desiderava vedere... o ti prendi tutto o niente!
I canali di base ,bambini compresi, devi pagarteli tutti altrimenti niente documentari!
Il Cinema resta l'unico pacchetto che permette a SKY di mantenere una certa leadership televisiva, dal momento che i telefilm sono diventati insopportabili... di Gusto troppo americaneggiante lontani totalmente dai "Law and Order" che mi piacevano tanto... in più la quantità di REPLICHE e di INTERRUZIONI PUBBLICITARIE ha ormai raggiunto il livello di una televisione commerciale. (NON puoi fare 3 pause -ogni 15 min- di telefilm e' assurdo! chi paga noi o la pubblicità?!)
IL PACCHETTO SPORT ormai ingloba una quantità di sport talmente "varia, enorme, spesso incasinata" vedi le Olimpiadi e sei costretto a pagare per SPORT di cui non ti frega nulla vedi "il RUGBY americano" o simili sport di oltre oceano!
IL PACCHETTO CALCIO fa il suo dovere anche se incredibilmente farcito anch'esso di una pubblicità talmente martellante che sembra di vedere una partita su Canale 5.
INSOMMA E CONCLUDO tra repliche, ripetizioni di serie già viste e Film passati centinaia di volte...
Ritengo e con questo mi permetto di dare un consiglio agli altri amici del Forum di guardare oltre.... ed in particolare alle nuove forme di paytv basate sullo streaming Internet.
VANTAGGI: NIENTE PUBBLICITA'... PAGHI SOLO COSA VEDI... MINIMO CANONE MENSILE CHE SPESSO DA ACCESSO A CENTINAIA DI TITOLI GIA' INCLUSI E VEDRETE CHE COL CANONE CHE DIAMO A SKY....... QUANTI PROGRAMMI POTREMMO COMPRARE OTTIMIZZANDO SPESA E SODDISFAZIONE.
ORA qualcuno penserà che sto facendo la pubblicità ad "INFINITY"... io non parteggio per MEDIASET..
Premium si sta avviando sulla stessa strada di "decadenza" di SKY...
Ma ritengo ormai che la cosa migliore sia pagare solo per quello che si vuole realmente vedere!
Di esempi ce ne sono a bizeffe; sulla PS4 si possono comprare FILM... su GOOGLE si possono comprare FILM.... in RETE... i siti di streaming legali a prezzi modici si sprecano... INSOMMA dato anche il periodo di Crisi, 50 EURO a SKY per quello che riceviamo in cambio, sono a mio giudizio ormai TROPPI!
Scusatemi se sono stato lungo ma ci tenevo a farvi capire il ragionamento che ho fatto per arrivare alla decisione di DISDIRE.

ATTENDO Commenti. Luca da Roma