Bis passa in DVB-S2 su Hotbird

abbaia

Digital-Forum Master
Registrato
4 Giugno 2008
Messaggi
699
Località
Italia
speravo che qualcuno lo dicesse...;)
Cher abonné Bis / Absat

Comme nous l'avions évoqué précédemment, pour que Bis ait la possibilité de diffuser ses chaînes en Haute Définition (voire en 3D dans l’avenir), sur le satellite HOT BIRD à 13° Est leur système de transport satellite en encodage image va évoluer vers le standard MPEG4 avec le son en Dolby DIGITAL.

Ceci implique pour vous :

- si votre antenne est orientée vers Hot Bird, d’être équipé d’un récepteur satellite MPEG2/MPEG4 - DVBS/DVBS2 compatible Viaccess ACS3.1 type : Pack RécepteurAMICO 8000HDS VIACESS 4.0+
POUR BIS + CANALSATCANAL PLUS
NB : vous pouvez d'ores et déjà tester la compatibilité votre équipement en lançant une nouvelle recherche de chaînes sur la fréq. 12692/ Pol. H/ Débit Symb. 27500/ FEC 3/4. Une nouvelle chaîne nommée "TEST MPEG4" va, en effet, apparaître et vous permettre de valider le bon fonctionnement de votre équipement.


- soit d’opter pour le satellite hotbird 13e afin de récupérer les chaînes faisant partie de votre bouquet tout en gardant votre équipement compatible MPEG2 ( dans ce cas nous demander le changement de satellite de référence par email à SATWORLD@WINDOWSLIVE.COM en mentionnant votre n° de carte + option hotbird 13e)
Toute l’équipe de AME ET SATWORLD FRANCE ISRAEL reste à votre entière disposition pour toute information complémentaire par email à satworld@windowslive.com et par téléphone au
052-6542862
972-52-6542862
Cordialement,
 
Su kingofsat c'è scritto che adesso i canali Bis sono tutti fta, confermate?
 
si..passati in modalita' "S2"
e al momento parecchi canali in chiaro..
 
Però DVB-S2 ed MPEG-4 non sono sinonimi di HD, infatti solo 4 canali sono in HD, dei quelli due lo erano già prima.
Tutti gli altri sono in SD.
 
ZWOBOT ha scritto:
Però DVB-S2 ed MPEG-4 non sono sinonimi di HD, infatti solo 4 canali sono in HD, dei quelli due lo erano già prima.
Tutti gli altri sono in SD.
La prima affermazione è esattissima, in questo i comunicati di Bis agli abbonati erano stati chiari già da tempo.
Sulla seconda non sono d'accordo, perchè nessun canale su HOTBIRD era in HD, anzi la qualità era molto discutibile...
Su Atlantic Bird forse utilizzavano i canali effettivamente HD già prima, che però se non sbaglio non sono su propri trasponder.
 
ZWOBOT ha scritto:
Però DVB-S2 ed MPEG-4 non sono sinonimi di HD, infatti solo 4 canali sono in HD, dei quelli due lo erano già prima.
Tutti gli altri sono in SD.

Verissimo, ma è innegabile la migliore efficienza della compressione e si vede ;)
 
snac ha scritto:
Verissimo, ma è innegabile la migliore efficienza della compressione e si vede ;)

Infatti, innegabile, ed io non ho mai negato questo, ho solo detto che non è HD! ;)
E l'ho fatto perchè sono in troppi a pensare che MPEG-4 sia sinonimo di HD, mentre è solamente un codec più avanzato dell'MPEG-2.
In molti si sono dimenticati anche che i primi canali HD, anni fa, trasmettevano in MPEG-2. Naturalmente l'accoppiata MPEG-2/HD non si usa più perchè consuma tantissima banda.
 
ZWOBOT ha scritto:
Infatti, innegabile, ed io non ho mai negato questo, ho solo detto che non è HD! ;)
E l'ho fatto perchè sono in troppi a pensare che MPEG-4 sia sinonimo di HD, mentre è solamente un codec più avanzato dell'MPEG-2.
In molti si sono dimenticati anche che i primi canali HD, anni fa, trasmettevano in MPEG-2. Naturalmente l'accoppiata MPEG-2/HD non si usa più perchè consuma tantissima banda.
e non è nemmeno sinonimo di DVB-S2...
vedi HD Suisse inserita in un trasponder normale o i canali belgi (mi pare Telesat) in MPEG4, ma non in HD e non in DVB-S2.
Un po' come gli sloveni nel terrestre...
(fra l'altro dal primo comunicato BIS io avevo capito così, visto anche che mi pare siano cugini di Telesat)
Già, come faranno adesso, che prima offrivano nel proprio pacchetto anche alcuni canali prendendoli da BIS...ma forse il problema non si pone perchè avranno consigliato già a suo tempo decoder compatibili...
 
Indietro
Alto Basso