[Bisceglie, BAT] non vedo la RAI e alcuni canali

sircov

Digital-Forum New User
Registrato
18 Ottobre 2009
Messaggi
29
Ciao vi contatto dalla puglia provincia di BAT.
Ho ormai da sempre il problema che la RAI non la vedo sul digitale :crybaby2: è normale?


Inoltre da un po' di tempo al piano inferiore non riesco più a vedere bene dei canali tipo cielo, cambio e rimane bloccato. oppure la ricerca non lo trova. Al piano superiore invece si vede perfettamente.


Se serve qualche info, se nelle mie possibilità, sarò felice di rispondere.

grazie per l'aiuto spero questa volta di risolvere

p.s. ho guardato qui...ma non ho ben capito
 
sircov ha scritto:
Inoltre da un po' di tempo al piano inferiore non riesco più a vedere bene dei canali tipo cielo,
Questo potrebbe dpendere (qualche utente-antennista saprebbe spiegartelo meglio di me) dal fatto che al piano inferiore, essendo più lontano dall'antenna il segnale arrivi troppo attenuato...

se i suddetti canali li ricevi al limte della soglia per una coretta decodifica, probabilmente il tv/decoder al piano superiore ce la fa a mostrarli correttamente, mentre all'altro no perche il segnale arriva appena sotto la soglia..

Può anche dipendere dalla sensibilità diversa dei due apparecchi, quindi, prima di mettere mano sull'impianto io proverei (se logisticamente possibile) a scambiare i due decoder/tv per vedere se la situazione migliora...

Stando alla tabella del link che hai messo sopra, dovresti vedere il mux b della rai (quindi raisport-gulp-storia, tv2000 e radio1-2-3, ma non ad esmpio rai1-2-3-news) sul canale 64.. sempre che la tua antenna sia puntata con la corretta polarizzazione verso il monte Caccia (mentre potrebbe non essere così, perché vedo che da quella postazione ci sono pochissimi canali)
 
Ultima modifica:
Freccia-d-a ha scritto:
Questo potrebbe dpendere (qualche utente-antennista saprebbe spiegartelo meglio di me) dal fatto che al piano inferiore, essendo più lontano dall'antenna il segnale arrivi troppo attenuato...

se i suddetti canali li ricevi al limte della soglia per una coretta decodifica, probabilmente il tv/decoder al piano superiore ce la fa a mostrarli correttamente, mentre all'altro no perche il segnale arriva appena sotto la soglia..

Può anche dipendere dalla sensibilità diversa dei due apparecchi, quindi, prima di mettere mano sull'impianto io proverei (se logisticamente possibile) a scambiare i due decoder/tv per vedere se la situazione migliora...

eh ma prima funzionava tutto bene...è da un mesetto che ho questo inconveniente... (ho provato con 3 decider su 2 prese diverse la situazione è identica).

per il fatto che non vedo il mux della rai invece?
 
Se uno o più segnali si ricevono sulla soglia di criticità e se ciò non dipende dall'impianto, può accadere che diversi apparecchi assumano comportamenti differenti, alcuni mostrando un segnale magari accettabile, altri non riuscendo neppure ad agganciarlo.
Ciò non si può definire un anomalia, i decoder hanno sensibilità lievemente differenti tra loro e coi segnali molto deboli e degradati tutto questo può accedere.

Ad ogni modo, sposto di nuovo, stavolta nella sezione tecnica, semmai emergesse invece un problema all'impianto d'antenna e alla distribuzione del segnale alle prese.
 
AG-BRASC proprio sulla base del tuo dubbio ho deciso di fare qualche foto che magari potrebbe essere d'aiuto a capire la situazione. Intanto mi faccio questa domanda:

- nel mio paese dovrebbe prendere la RAI ed il suo MUX?

- io vedo la case vicine che le due antenne del palo sono puntate in modo diverso dalla mia (nemmeno tra loro sono uguali !). Le mie dovrebbero essere puntate tutte verso montecaccia (se non erro) comunque verso il castel del monte.

IMAG0407.jpg


Ho anche aperto la scatola dove ricordo che tanto tanto tanto tanto tempo fa il mio elettricista staccò quella presa che ho segnalato con la freccia verde perché se non sbaglio non vedevo bene rai2 ...o una cosa del genere. inoltre c'è un filo di massa staccato :5eek:


Finder.jpg


IMAG0409.jpg



IMAG0408.jpg



per completezza vi invio la ricezione di uno dei decoder del piano inferiore che NON PRENDE ALCUNI CANALI. (ricordo che prima prendeva perfettamente!!!) non mi sembra che il segnale non si a buono....


20111001-8g73miwy3ut6cknmr4csxt33et.jpg
 
Ultima modifica:
waitec31 ha scritto:
Ciao, scusami ma quel centralino è staccato? I cavi che scendono dalle antenne dove vanno? E poi dando uno sguardo dai canali ricevibili: http://www.otgtv.it/lista.php?code=BT20&posto=Bisceglie
non si capisce perché ci sono due UHF.

in che senso? sai che non c'ho capito nulla? :crybaby2: quella è una scatola che sta accanto all'antenna.

aggiorno: comunque un CAVO è COLLEGATO (è avvolto dal nastro isolante marrone! l'altro è staccato) io questo pacchetto non lo prendo proprio http://www.otgtv.it/listabouquet.php?Code=305 forse è da orientare l'antenna? o collegare qualche filo?
Rai Dvb A (Puglia) M. Celano S. Marco In Lamis FG 1541 4143 87 309
 
Ultima modifica:
Un cavo di un antenna è staccato, cioè un antenna sta lì senza motivo, quindi? E poi quella spina elettrica staccata a cosa serve? Cerca di darci più informazione, altrimenti non vedo come possiamo aiutarti. Potrebbe essere che il centralino sia scollegato.
 
waitec31 ha scritto:
Un cavo di un antenna è staccato, cioè un antenna sta lì senza motivo, quindi? E poi quella spina elettrica staccata a cosa serve? Cerca di darci più informazione, altrimenti non vedo come possiamo aiutarti. Potrebbe essere che il centralino sia scollegato.


eh ma il fatto è che, al contrario vostro, io NON SO assolutamente NULLA.
Se mid ici che serve qualche altra foto ok ma non so veramente cosa sia quel cavo. L'unica cosa che sapevo l'ho detta. Tempo fa l'elettricista, siccome vedevo male rai 2 (o rai 1 e 3...boh) disse che aveva fatto una modifica e d'avanti a me staccò quel cavo della tv che era tutto arrugginito.

Servono altre foto? se si di cosa?

aggiornamento: ho guardato bene c'è un cavo nero collegato a 2 fili uno rosso ed uno marrone (quindi dovrebbe essere alimentato) quello giallo che vedi in foto sarà la massa.
 
Ultima modifica:
Prima hai detto che ha staccato la spina elettrica, ora il cavo tv? Cerca di capire se il centralino è collegato alla rete elettrica, se è alimentato, se è acceso.

Confermi che una delle due antenne è scollegata?
 
waitec31 ha scritto:
Prima hai detto che ha staccato la spina elettrica, ora il cavo tv? Cerca di capire se il centralino è collegato alla rete elettrica, se è alimentato, se è acceso.

Confermi che una delle due antenne è scollegata?

si ho aggiornato il mio messaggio. il centralino è collegato ed un filo rosso ed uno marrone quindi si è alimentato. le modifiche forse le fece alle bande e tolse un cavo antenna dal centralino (effettivamente dopo queste modifiche si vedeva bene la tv...ma prima non c'era il digitale terrestre :icon_rolleyes: )

20111001-1rd8qk3sudrrrmbuc5hibqgd2k.jpg



Mi chiedo una cosa: a rigor di logica quelle 2 prese tv dovrebbero rappresentare ognuna una antennina del palo.

Magari una è orientata bene e l'altra è staccata...io non ne capisco NIENTE ma può darsi che ognuna ha una sua banda?
oppure, altra ipotesi da ignorante, sarebbe sufficiente collegare quel cavo ed orientare l'antennina staccata verso il max rai

Rai Dvb A (Puglia) M. Celano S. Marco In Lamis FG 1541 4143 87 309


Ho detto un sacco di ca@@ate?
 
Credo che ha staccato un ingresso UHF perché come si sa due ingressi di quel tipo creano solo problemi. Ad ogni modo non credo tu possa ricevere quel mux RAI, e se anche riuscissi a riceverlo, prenderesti solo quello, perché non ti arriva praticamente nient'altro da M. Celano. Tra l'altro non mi risulta neanche che possa vedere Cielo, che si trova nel Mux Reta A, non presente nella lista di otgtv. Il mio consiglio è di attendere lo switch-off.
 
waitec31 ha scritto:
Credo che ha staccato un ingresso UHF perché come si sa due ingressi di quel tipo creano solo problemi. Ad ogni modo non credo tu possa ricevere quel mux RAI, e se anche riuscissi a riceverlo, prenderesti solo quello, perché non ti arriva praticamente nient'altro da M. Celano. Tra l'altro non mi risulta neanche che possa vedere Cielo, che si trova nel Mux Reta A, non presente nella lista di otgtv. Il mio consiglio è di attendere lo switch-off.

uhm io cielo lo vedo tranquillamente... ame solo la rai ed il suo max non si vede :eusa_think:

come mai le case che mi stanno intorno hanno direzionato diversamente le antennine?
 
e se vi dicessi che ho risolto il problema dei canali ch neon vedevo e che vedevo male?
ho fatto bene a crederci!
ho cambiato il cavo antenna al deconder. forse quest'ultimo è qualitativamente migliore....
Adesso sono tornati tutti i canali PERFETTI

farò la stessa operazione agli altri televisori dove ci sono problemi.


purtroppo per la rai sono ancora in cerca di una soluzione... :icon_rolleyes:
speravo sulla vs esperienza
 
sircov ha scritto:
e se vi dicessi che ho risolto il problema dei canali ch neon vedevo e che vedevo male?
ho fatto bene a crederci!
ho cambiato il cavo antenna al deconder. forse quest'ultimo è qualitativamente migliore....
Adesso sono tornati tutti i canali PERFETTI

farò la stessa operazione agli altri televisori dove ci sono problemi.


purtroppo per la rai sono ancora in cerca di una soluzione... :icon_rolleyes:
speravo sulla vs esperienza
Salve! Se hai risolto in questo modo, tanto meglio e tanto di guadagnato!
Per quanto riguarda, invece, il mux RAI A, va detto che questa situazione di mancata ricezione di questo mux, è un fatto frequente nel nord-barese perché l'unica possibilità di ricezione è quella di puntare apposita antenna UHF ad hoc verso M.te Celano (nel foggiano) per ricevere e filtrare opportunamente questo mux sul ch.51. Non ci sono altre soluzioni, ma a pochi mesi dallo switch-off della nostra area, io lascerei perdere perché quando ci sarà lo switch-off, riceverai senza problemi tutti i mux RAI dal sito di M.te Caccia da dove già ricevi perfettamente i segnali analogici RAI e (presumo) anche il mux RAI B. Ciao!
 
Ultima modifica:
ah beh se è imminente lo switch....io sapevo nel 2013 evidentemente sapevo male!
 
sircov ha scritto:
ah beh se è imminente lo switch....io sapevo nel 2013 evidentemente sapevo male!
2013 assolutamente no! Se va bene, potrebbero essere già i primissimi mesi del 2012! Ciao!
 
Indietro
Alto Basso