Bisognera' sostituire tutte le antenne ?

ATTLA

Digital-Forum Junior
Registrato
20 Gennaio 2008
Messaggi
58
Salve a tutti,risiedo in prov.di Varese,precisamente a Cantello,che si trova a ridosso del confine svizzero.Questa sera parlando con il mio antennista di fiducia,per problemi di ricezione,e' saltato fuori che a meta' maggio andranno sul dtt:rete4 e rai2 (cosi mi sembra di aver capito)e prenderemo i canali dal monte orsa.C'e' pero' questo grosso problema.Cambieranno tutte le frequenze,e percio' tutte le antenne dei paesi che ricevono dal monte orsa,andranno tutte cambiate.E' vero tutto cio' ?Se cosi fosse e' proprio allucinante.
Qualcuno ha da darmi qualche info in merito ?
Saluti
Zamorano
:mad: :mad: :sad: :sad: :eusa_think: :eusa_think:
 
ciao attila, il tuo antennista é un gran furbone! io abito a lugano e faccio l'anennista da tutta la vita, e se ricevi bene gli analogici, riceverai bene i digitali. anche di qua dal confine si riceve dai tuoi stessi ripetitori. saluti, gherardo.
 
ATTLA ha scritto:
Salve a tutti,risiedo in prov.di Varese,precisamente a Cantello,che si trova a ridosso del confine svizzero.Questa sera parlando con il mio antennista di fiducia,per problemi di ricezione,e' saltato fuori che a meta' maggio andranno sul dtt:rete4 e rai2 (cosi mi sembra di aver capito)e prenderemo i canali dal monte orsa.C'e' pero' questo grosso problema.Cambieranno tutte le frequenze,e percio' tutte le antenne dei paesi che ricevono dal monte orsa,andranno tutte cambiate.E' vero tutto cio' ?Se cosi fosse e' proprio allucinante.
Qualcuno ha da darmi qualche info in merito ?

Salve! Non c'è bisogno di allarmarsi. Qunado a maggio ci sarà lo switc-over dei segnali di RAI2 & RETE4, le frequenze non cambieranno per niente e se ricevi bene i segnali analogici non ci saranno problemi.
Per lo switch-off, le frequenz ecambieranno completamente, ma le postazioni da cui ricevere i segnali non cambiano (quasi sempre) e a meno che non ti trovi in una situazione particolarissima e soprattutto con un impianto a filtri o con antenne/amplificatori che tagliano alcune frequenze da certe direzioni, potrebbe non essere necessari fare particolari interventi. Comunque, non ci sono notizie ancora certe sull'uso dei vari siti, ma, al momento, non mi allermerei. Poi, in questa sezione ci sono discussioni ad hoc in evidenz sugli switch-off e quindi puoi andare lì per affrontare queste tematiche con tuoi conterranei. Ciao
 
mi piacerebbe non allarmarmi,ma dove abito io i canali analogici non si vedono bene.Percio' cosa mi devo aspettare ?Speriamo bene.
P.s. i canali mediaset can5,rete4 e italia li ricevo solo in analogico e non in digitale
Saluti
zamorano
:sad: :sad: :eusa_shifty: :eusa_shifty:
 
ATTLA ha scritto:
mi piacerebbe non allarmarmi,ma dove abito io i canali analogici non si vedono bene.Percio' cosa mi devo aspettare ?Speriamo bene.
P.s. i canali mediaset can5,rete4 e italia li ricevo solo in analogico e non in digitale

Tu aspettati il meglio possibile. Il fatto che ora non ricevi certi mux DTT non vuol dire nulla perchè i segnali DTT saranno trasmessi usando i sistemi radianti ora usati per trasmettere i canali analogici. Se poi, la qualità degli analogici non è eccelsa, non è detto che in DTT avrai grandi problemi, ma dipende da vari fattori. Ma fino allo switch-off non mi preoccuperei.
 
ATTLA ha scritto:
Salve a tutti,risiedo in prov.di Varese,precisamente a Cantello,che si trova a ridosso del confine svizzero.Questa sera parlando con il mio antennista di fiducia,per problemi di ricezione,e' saltato fuori che a meta' maggio andranno sul dtt:rete4 e rai2 (cosi mi sembra di aver capito)e prenderemo i canali dal monte orsa.C'e' pero' questo grosso problema.Cambieranno tutte le frequenze,e percio' tutte le antenne dei paesi che ricevono dal monte orsa,andranno tutte cambiate.E' vero tutto cio' ?Se cosi fosse e' proprio allucinante.
Qualcuno ha da darmi qualche info in merito ?
Saluti
Zamorano
:mad: :mad: :sad: :sad: :eusa_think: :eusa_think:

Tranquillo, io abito in Campania, qui lo switch off è avvenuto il 9 dicembre 2009 e nella mia zona prima che avvenisse lo s.o. molti canali tra cui i mediaset e i rai si ricevevano male, con lo s.o. tutto è cambiato e si vedono tutti bene anche se alcuni mux devono ancora essere perfezionati dal punto i vista del livello e della qualità, io non ho cambiato antenna, ho sempre la stessa logaritmica che col suo amplificatore da 20 db fa un ottimo lavoro, non lasciarti ingannare da qualche antennista che prova a rubare euro inventandosi la necessità di montare antenne per il dtt.
 
conosco bene Cantello, una zona televisivamente non facile anche perché
il vicino ripetitore di Monte Orsa ha spesso problemi tecnici.
A Cantello sono necessari impianti diversi a secondo la zona:
a) i più fortunati prendono già tutto (analogico e digitale, escluso il Mux Rai B con una uhf (oppure una quarta ed una quinta) in verticale su Campo dei Fiori; purtroppo Campo dei Fiori non si riceve bene in tutte le zone;
b) alcuni hanno la banda quinta in verticale su Monte Orsa e la quarta in orizzontale su Campo dei Fiori (tradizionalmente per Rai due e tre analogici, canali 28 e 22) e ciò impedisce di ricevere il Multiplex digitale di Mediaset (Canale 5, Italia 1, Rete4, Iris) che trasmette da Campo dei Fiori sul canale 31 ma, in verticale (suggerisco quindi di girare l’antenna);
c) chi ha tutto su Monte Orsa, in digitale può ricevere attualmente solo i Multiplex Videostar (ch 44), La 6 (ch 46) e Mediaset calcio (ch 67);
d) situazione paradossale per il Multiplex svizzero: in centro ci sono zone d’ombra dove si fa fatica a prenderlo, mentre in altre (ad. es. Gaggiolo) si riceve senza nessuna antenna dedicata.
Dopo lo swich-over si potranno ricevere tranquillamente in digitale le reti Rai e anche le Mediaset a patto di mettere tutte le antenne di quarta, quinta o uhf in polarizzazione verticale! – Per il resto valgono le regole generali (se le antenne sono ossidate o rotte andranno cambiate, se ci sono filtri di canale andranno tolti e... non esistono antenne specifiche per il dtt)
 
gherardo ha scritto:
ciao attila, il tuo antennista é un gran furbone! io abito a lugano e faccio l'anennista da tutta la vita, e se ricevi bene gli analogici, riceverai bene i digitali. anche di qua dal confine si riceve dai tuoi stessi ripetitori. saluti, gherardo.
e dove sta scritto cio???
 
Allora il mio problema in parole povere e' che ho piu' prese d'antenna in casa,ma utilizzo prevalentemente quella della cucina dove si vede meglio,e quella della sala,dove ho piu' problemi di ricezione,ogni tanto i dtt si vedono a mosaico,ed alcuni canali in dtt che vedo bene in cucina,faccio fatica a prenderli in sala.Gli analogici li vedo da schifo.Sinceramente non so se prendo qualcosa dal monte orsa,ma penso che arrivi tutto dal campo dei fiori.Abito in zona gaggiolo e la svizzera la prendo bene.Aspettero' lo switch o. e poi speriamo bene
saluti
:sad: :sad: :eusa_shifty: :eusa_shifty:
 
ATTLA ha scritto:
Allora il mio problema in parole povere e' che ho piu' prese d'antenna in casa,ma utilizzo prevalentemente quella della cucina dove si vede meglio,e quella della sala,dove ho piu' problemi di ricezione,ogni tanto i dtt si vedono a mosaico,ed alcuni canali in dtt che vedo bene in cucina,faccio fatica a prenderli in sala.Gli analogici li vedo da schifo.Sinceramente non so se prendo qualcosa dal monte orsa,ma penso che arrivi tutto dal campo dei fiori.Abito in zona gaggiolo e la svizzera la prendo bene.Aspettero' lo switch o. e poi speriamo bene
saluti
:sad: :sad: :eusa_shifty: :eusa_shifty:
sicuramente, sara' un problema di distribuzione e non di segnale di copertura...se non eri coperto, non avevi delle diversita' sulle prese...
 
landtools ha scritto:
e dove sta scritto cio???
é ovvio che una simile affermazione é legata al fatto che non cambino il sistema radiante, la potenza e che il monte orsa non si sposti...ed é confermata dal fatto che il dvbt é molto piu robusto dell'analogico! tutti i casi di conversione vissuti fino ad oggi confermano questa affermazione.
 
Come già scritto Cantello non è una zona facile, Monte Orsa in fatto di segnali analogici è latente da tempo e Campo dei Fiori... è da testare zona per zona (un pò colpa delle montagne). E’ anche vero che potrebbe trattarsi di antenne vecchie e ossidate o di errori nella distribuzione del segnale o ancora di un sistema di amplificazione guasto. Ad occhio, dalla strada si capisce facilmente se le antenne sono orientate verso Monte Orsa o Campo dei Fiori (sono direzioni decisamente diverse); inoltre è facile capire da casa da quali ripetitori si ricevono i segnali, analizzando le tv analogiche:
-se ricevi Rai due sul canale 28 c’è almeno un’antenna su Campo dei Fiori; se invece ricevi Rai due sul canale 25 hai una larga banda su Monte Orsa; Canale 5 si può ricevere (male) da Monte Orsa sul canale 11 oppure sul canale 37 (altrettanto male se hai solo un’antenna di banda quinta su Monte Orsa e la quarta è invece su Campo dei Fiori); altro problema è Rai uno – alcuni hanno un’antenna di banda prima orientata su Monte Penice (antenna con lunghi elementi), magari rotta da certi venti che soffiano da quelle parti; Rai uno da Monte Orsa trasmette su due frequenze (ch 22 e 55), ma per riceverlo bene occorre un’antenna su Campo dei Fiori (da lì il canale 59 arriva molto forte).
 
gherardo ha scritto:
é ovvio che una simile affermazione é legata al fatto che non cambino il sistema radiante, la potenza e che il monte orsa non si sposti...ed é confermata dal fatto che il dvbt é molto piu robusto dell'analogico! tutti i casi di conversione vissuti fino ad oggi confermano questa affermazione.
non è detto che si trasmettera sulla stessa frequenza e dallo stesso ripetitore...quindi se hai un impianto a filtri modulari, sei a piedi...
 
Grazie per i vs interventi.Comunque vorrei aggiungere che alla fine l'antennista mi ha detto di aspettare lo switch,dopodiche' in base a come sara' la situazione vedra' se e' il caso di intervenire oppure no.Anche perche' mettendoci mano adesso e sistemando il problema,non e' detto che dopo lo switch sia tutto a posto.
Beh.. chi vivra' vedra'
Saluti
:sad: :sad:
 
non so se il mio contributo può esserti d'aiuto...
io abito in campania dove il dicembre scorso c'è stato lo switch off...
prima con l'analogico i canali che ricevevo non erano per così dire perfetti, ma ora con il dtt, senza modificare nulla al mio impianto, ricevo perfettamente tutti i mux nazionali e molti di quelli locali...
ovvio che con il passare del tempo la situazione migliorerà, ma il fatto che l'antennista da te contattato voglia farti cambiare antenna, è una furbata per spillarti dei soldi. cmq dovresti anche dare una controllata alle prese, che da quanto ho capito, ne hai abbastanza a casa e quindi sicuramente ci sarà della dispersione di segnale e magari provare con un piccolo amplificatore che puoi applicare a quelle che utilizzi spesso con una spesa irrisoria ( max 10 euro). poi una domanda, ma l'antenna di casa tua ce l'hai già da molto?
 
pic1972 ha scritto:
non so se il mio contributo può esserti d'aiuto...
io abito in campania dove il dicembre scorso c'è stato lo switch off...
prima con l'analogico i canali che ricevevo non erano per così dire perfetti, ma ora con il dtt, senza modificare nulla al mio impianto, ricevo perfettamente tutti i mux nazionali e molti di quelli locali...
ovvio che con il passare del tempo la situazione migliorerà, ma il fatto che l'antennista da te contattato voglia farti cambiare antenna, è una furbata per spillarti dei soldi. cmq dovresti anche dare una controllata alle prese, che da quanto ho capito, ne hai abbastanza a casa e quindi sicuramente ci sarà della dispersione di segnale e magari provare con un piccolo amplificatore che puoi applicare a quelle che utilizzi spesso con una spesa irrisoria ( max 10 euro). poi una domanda, ma l'antenna di casa tua ce l'hai già da molto?
quello che hai detto non è assolutamente vero...Il buon funzionamento dell'impianto, sia prima che dopo lo S.O. , non è da dare per scontato che vada bene o no...ogni impianto è per suo conto e se a te è andata bene perche magari hai una antenna senza filtri e apparati varii, non è come una situazione che hai da prendere i segnali da 4 5 siti diversi e ora con l'analogico sono filtrati..
 
la situazione del monte orsa é semplicissima perche arriva tutto in uhf dal 21 al 69 in verticale; quindi ti basta una sola antenna IV-V banda e un ampli da 20 o 30 db ingresso uhf a seconda del numero delle prese che hai. come dice landtools se hai un impianto a filtri ( non credo ) sara tutto da rifare a settembre. senno non dovresti avere problemi, visto che il monte orsa quando sara convertito manterra la polarizzazione e la potenza ( gia esigua ) attuale. cotrolla i segnali analogici attuali che siano buoni.
 
giusto, in digitale di certo una uhf su Monte Orsa (oppure su Campo dei Fiori a secondo le zone) in polarizzazione verticale; sono curioso di saper che fine farà la banda III trasmessa da Monte Orsa - finora veniva usata per Canale 5 e qualche tv locale, chissà cosa attiveranno in digitale!
 
reggio_s ha scritto:
giusto, in digitale di certo una uhf su Monte Orsa (oppure su Campo dei Fiori a secondo le zone) in polarizzazione verticale; sono curioso di saper che fine farà la banda III trasmessa da Monte Orsa - finora veniva usata per Canale 5 e qualche tv locale, chissà cosa attiveranno in digitale!
finira nelle mani della rai per fare la sua Mnf...
 
Indietro
Alto Basso