Bitrate di Sky

Aspes

Digital-Forum Senior
Registrato
5 Febbraio 2008
Messaggi
255
Ciao,

da un mese ho Sky e mi hanno dato due mesi di tutto Sky, poi molto probabilmente terrò solo Sky su misura. Avere tutti i canali mi ha dato però la possibilità di valutare la qualità d'immagine dei diversi canali Sky.

Ebbene, gli unici canali con una buona qualità sono quelli Cinema, tutti gli altri canali hanno una qualità che potrei definire solo "sufficiente". Considerate pure che io li vedo su un CRT trinitron da 28 pollici, non oso pensare cosa può succedere su un LCD da 40 pollici! Inoltre il segnale dalla parabola è massimo...

Voi cosa ne pensate? mi viene il dubbio che sky risparmi molto sul bitrate? qualcuno sai quale l'effettivo bitrate usato per i diversi canali?
 
Purtroppo è cosa nota. A dir la verità risparmiano pure sui canali Cinema, ma li gli artefatti si notano meno.

Gli unici canali con bitrate ottimo sono Sky Sport 1, 2, e 16:9.
Aspes ha scritto:
qualcuno sai quale l'effettivo bitrate usato per i diversi canali?
Su questo sito puoi trovare il bitrate di tutti i canali presenti su Hotbird, compresi quelli Sky: http://www.linowsat.de/0130/tv/all.html

Basta cliccare sul nome, e ti appare la tabella della frequenza, con bitrate minimo/medio/massimo, e 2 grafici che mostrano la sua variazione nel tempo.
 
Boothby ha scritto:
Purtroppo è cosa nota. A dir la verità risparmiano pure sui canali Cinema, ma li gli artefatti si notano meno.

Gli unici canali con bitrate ottimo sono Sky Sport 1, 2, e 16:9.
Su questo sito puoi trovare il bitrate di tutti i canali presenti su Hotbird, compresi quelli Sky: http://www.linowsat.de/0130/tv/all.html

Basta cliccare sul nome, e ti appare la tabella della frequenza, con bitrate minimo/medio/massimo, e 2 grafici che mostrano la sua variazione nel tempo.

Grazie è un link molto interessante, forse in questo forum si tratta di cose risapute ma io non m'immaginavo che gli standard qualitativi di Sky fossero così bassi. In pratica il Cinema in generale è soprai 3000kbs, tutto il resto è sotto. Lo sport non m'interessa per nulla, ma immagino che tengano bitrate alti solo per le immagini in movimento.

Ma non sarebbe meglio fare meno canali e più qualità?
 
Aspes ha scritto:
Ma non sarebbe meglio fare meno canali e più qualità?

no semmai non capisco perchè in america hanno tutti quei canali hd (circa 90) e oltre 300 canali sd e nessuno si lamenta della qualità. Noi invece con circa 200 canali sd e 5 in hd e molti si lamentano...
 
Sbrillo ha scritto:
no semmai non capisco perchè in america hanno tutti quei canali hd (circa 90) e oltre 300 canali sd e nessuno si lamenta della qualità. Noi invece con circa 200 canali sd e 5 in hd e molti si lamentano...

o_O non riesco a capire l'equazione...
 
Sentenza ha scritto:
o_O non riesco a capire l'equazione...

penso intendesse dire che abbiamo un'offerta molto povera in quantità e qualità in Italia rispetto agli USA. Però effettivamente la frase non era molto chiara...
 
Aspes ha scritto:
Grazie è un link molto interessante, forse in questo forum si tratta di cose risapute ma io non m'immaginavo che gli standard qualitativi di Sky fossero così bassi. In pratica il Cinema in generale è soprai 3000kbs, tutto il resto è sotto. Lo sport non m'interessa per nulla, ma immagino che tengano bitrate alti solo per le immagini in movimento.

Ma non sarebbe meglio fare meno canali e più qualità?
Alla fine è proprio un argomento trito e ritrito in questo forum come puoi notare leggendo un po' di thread (specie nella sezione HD), ma non si riesce a trovare una soluzione...
 
fabry1985mi ha scritto:
Alla fine è proprio un argomento trito e ritrito in questo forum come puoi notare leggendo un po' di thread (specie nella sezione HD), ma non si riesce a trovare una soluzione...

beh... la soluzione non ci sarai mai secondo me, non penso che la maggioranza degli utenti Sky percepisca un problema di qualità. Forse se ci fosse un po' di concorrenza con Mediaset e la qualità diventasse uno degli argomenti delle campagne pubblicitarie allora forse cambierebbe qualcosa.
 
Aspes ha scritto:
beh... la soluzione non ci sarai mai secondo me, non penso che la maggioranza degli utenti Sky percepisca un problema di qualità. Forse se ci fosse un po' di concorrenza con Mediaset e la qualità diventasse uno degli argomenti delle campagne pubblicitarie allora forse cambierebbe qualcosa.
Si, hai perfettamente ragione, ma il punto è che Mediaset Premium in termini di qualità di trasmissione (ma non solo di quella) offre anche meno di Sky, quindi la situazione così com'è ora non credo si smuoverà molto rapidamente!
 
Aspes ha scritto:
Ma non sarebbe meglio fare meno canali e più qualità?
La maggior parte degli utenti non ha l'occhio così attento per vedere gli artefatti, e preferisce la quantità alla qualità.

Comunque è un problema che non riguada solo Sky, ma un po' tutte le paytv, anche quelle estere.
Sbrillo ha scritto:
no semmai non capisco perchè in america hanno tutti quei canali hd (circa 90) e oltre 300 canali sd e nessuno si lamenta della qualità. Noi invece con circa 200 canali sd e 5 in hd e molti si lamentano...
Quando si affrontano questi argomenti, sarebbe bello portare anche qualche dato oggettivo.
Ad esempio, che bitrate hanno i canali negli USA?

Sarebbe interessante saperlo, su internet non riesco a trovare questo genere di informazioni.
 
Ho visto su linowsat il bitrate degli ultimi 10 gg di alcuni canali SKY: mi han sorpreso in positivo GXT, Roma Channel, Music Box, gli MTV.
Fox Life in negativo.

Francamente GXT e Roma Channel in particolare mi sembrano ben poco attendibili....3500 kbps di media, con punte di 4....:eusa_think:
Anche Fox Life mi pare poco possibile, x fortuna...

Alcuni Calcio invece non sono male (3000-3500 anche qui), Calcio 2 invece è drammatico.
 
Boothby mi piacerebbe una tua risposta a riguardo: è poco attendibile?
 
Mp1 ha scritto:
Boothby mi piacerebbe una tua risposta a riguardo: è poco attendibile?
Hanno un bitrate molto variabile, quindi per fare una rilevazione affidabile bisognerebbe rimanere sintonizzati per parecchio tempo, cosa che linowsat ovviamente non può fare.

Fox Life, ad esempio, poco fa si aggirava sui 4Mbps, ma in pochi secondi è sceso sotto i 2.
Mp1 ha scritto:
Francamente GXT e Roma Channel in particolare mi sembrano ben poco attendibili....3500 kbps di media, con punte di 4....:eusa_think:
Ti sembra troppo alto?

Sono invece abbastanza esatti, anzi, Roma Channel ora è fissa poco al di sopra dei 4 Mbps (immagino ci sia una partita).
Mp1 ha scritto:
Alcuni Calcio invece non sono male (3000-3500 anche qui), Calcio 2 invece è drammatico.
Invece 3000-3500 sono male per un canale calcio, si vedono gli artefatti.

Comunque tranne Calcio 1, tutti gli altri si aggirano su quel bitrate.
Ma qui è ancora più difficile rilevarlo per un sito "automatico" come linowsat, perchè basta beccare il momeno che c'è un cartello o che il canale è spento, per ritrovarsi un bitrate bassissimo.
 
Ho capito, x forza di cose è poco affidabile...non credo che Roma Channel si aggiri costantemente attorno a quel bitrate, mentre i Calcio che sono attorno a 3500, non sono sufficienti x un canale che trasmette una partita, ma intendevo dire che son messi meglio di altri canali Calcio (tipo il citato Calcio 2, appunto)

Morale: maledetto bitrate variabile.
Chissà cosa cambierà con i nuovi trasponder a disposizione.
 
la realtà purtroppo è che tolti i canali cinema(non sempre) e alcuni di sport da quello che leggo perchè io non ho lo sport il resto va dal sufficiente allo schifo.Io guardo spesso i gialli su Hallmark e la situazione spesso è imbarazzante...lo stesso per Fantasy...insomma purtroppo si mira alla quantità
 
lucio56 ha scritto:
la realtà purtroppo è che tolti i canali cinema(non sempre) e alcuni di sport da quello che leggo perchè io non ho lo sport il resto va dal sufficiente allo schifo.Io guardo spesso i gialli su Hallmark e la situazione spesso è imbarazzante...lo stesso per Fantasy...insomma purtroppo si mira alla quantità

su hallmark e fantasy usano proprio dei maseter ridicoli...non è solo colpa di bitrate...
 
Mp1 ha scritto:
Morale: maledetto bitrate variabile.
Chissà cosa cambierà con i nuovi trasponder a disposizione.

Meglio il bitrate variabile di quello fisso, altrimenti avresti molti più artefatti, perchè il bitrate fisso che Sky assegnerebbe ai singoli canali sarebbe mediamente un po' più basso.
Con i nuovi transponder non cambierà nulla, ci sarà solo spazio in più per nuovi canali, sia SD che HD.
Sky considera già ottimale così come sta la distribuzione del bitrate sui vari canali.

Burchio ha scritto:
su hallmark e fantasy usano proprio dei maseter ridicoli...non è solo colpa di bitrate...

Esatto, la qualità dipende anche, e forse soprattutto, da come trasmette il singolo canale all'origine, e dipende ancora di più dalla qualità dei master in loro possesso.
 
Io direi , invece che si preferisce la quantità alla qualità, che la qualità viene proprio completamente ignorata dai network oggi.
 
Boothby ha scritto:
Ad esempio, che bitrate hanno i canali negli USA?

Sarebbe interessante saperlo, su internet non riesco a trovare questo genere di informazioni.

Purtroppo i siti famosi non scansionano i bitrate del satelliti usati di DirecTV anche se criptati (che praticamente dovrebbe essere anche gli stessi da cui attingono le tv locali affiliate ai network).

I canali SD potrebbero anche far schifo (l'audio MAI visto che usano AC3 li) e tutti letterbox però cavolo OGNI network ha praticamente ogni correspettivo HD di alta qualità

Ho trovato questo però non è aggiornato da 2 anni
 
Zwobot ha scritto:
Meglio il bitrate variabile di quello fisso, altrimenti avresti molti più artefatti, perchè il bitrate fisso che Sky assegnerebbe ai singoli canali sarebbe mediamente un po' più basso.
A rigor di logica il tuo ragionamento è giusto, però Sky riesce a fare guai anche con il bitrate variabile.
Esempi:
- Fox, Fox Life e Fox Crime sono a bitrate variabile tra 1Mbps e 4Mbps, mentre le versioni +1 sono a bitrate fisso a 3.60Mbps. Risultato le versioni +1 hanno un minor numero di artefatti.
- i canali HD con il bitrate fisso avevano qualche macroblocco, adesso con il bitrate variabile non hanno più i macroblocchi, ma sono visibili un gran numero di artefatti non presenti con la precedente configurazione.
 
Indietro
Alto Basso