Bitrate di Sky

rmk ha scritto:
- i canali HD con il bitrate fisso avevano qualche macroblocco...
SKY Cinema col fisso appena l'immagine si muoveva diventava una zanzariera altro che "qualche macroblocco" :icon_rolleyes:

E non parliamo dei concerti di NEXT :eusa_wall: :eusa_wall: :eusa_wall:

Purtroppo ora hanno risolto quello ma sono intervenuti altri difetti tipo quella fastidiosa patina che ricorda tanto i filtri NR molto aggressivi :sad:
 
beh,anche adesso quando le immagini si muovono non sempre è un bel vedere.Un po' di effetto trascinamento su alcuni film si vede eccome...ritengo ,e l'ho sempre detto,che una sfocatura sulle immagini in movimento (non scia attenzione..) sia uno dei limiti del digitale.Con tutti i suoi difetti con materiale analogico niente di niente.concordo sulla patina che rende l'immagine a volte troppo morbida
 
rmk ha scritto:
A rigor di logica il tuo ragionamento è giusto, però Sky riesce a fare guai anche con il bitrate variabile.
Esempi:
- Fox, Fox Life e Fox Crime sono a bitrate variabile tra 1Mbps e 4Mbps, mentre le versioni +1 sono a bitrate fisso a 3.60Mbps. Risultato le versioni +1 hanno un minor numero di artefatti.
.
quoto in toto quello che dici su le versioni +1.anche io ho notato,ad esempio su fox crime,che si vedono molto meglio.proprio ieri (non avevo niente da fare) ho voluto paragonare alcune scene della signora in giallo su fox crime.quando è partito su foxcrime+1, decisamente la dufferenza è visibile
 
Dingo 67 ha scritto:
SKY Cinema col fisso appena l'immagine si muoveva diventava una zanzariera altro che "qualche macroblocco" :icon_rolleyes:
A parte i flash de "I Fantastici 4" e di "Titanic", oppure gli schermi neri di "Olè", il resto degli artefatti erano di minor entità rispetto a quelli attuali.
Oltre all'effetto patina da te citato, spesso si vedono le immagini impastate oppure zone di immagine che cambiano tonalità di colore in modo incontrollato: tutti problemi che con il bitrate fisso non erano presenti o comunque erano meno evidenti rispetto ad ora.
 
non posso esprimermi sul bitrate fisso perchè non avevo ancora l'abbonamento.posso dire che c'è troppa variabilità nella qualità video spessissimo anche nello stesso film.Ad esempio programmazione di ieri sera:R.Balboa in alcuni momenti eccellente in altri terribile.sul tardi silent hill sembrava un dvd.troppo spesso l'immagine è troppo morbida,i secondi piani impastati e sui movimenti spesso c'è troppo trascinamento.
 
Indietro
Alto Basso