Sulla Rai hanno fatto involuzioni negli ultimi anni tra cambio encoder, settaggi non ottimali e riduzioni di banda, senza scordarsi i problemi storici delle apparecchiature delle emissioni. Sull'ultimo punto intendo che dei canali si vedono meglio e altri peggio, inspiegabilmente alcuni con più banda sul sat si vedono peggio degli stessi di dtt o streaming perché il problema non è la banda. Non parliamo delle redazioni regionali che alcune sembrano ancora su videocassetta.
La partita in HD si vedrà meglio sul sat perché c'è più banda e almeno non va a peggiorare durante i tg regionali in contemporanea, però dei pixelloni compaiano anche li in certi cambi inquadratura statiche/in movimento o da chiaro a scuro, fortunatamente quel tipo di inquadratura che crea la criticità e il degrado in quell'istante è poco frequente negli eventi sportivi ma maggiormente in programmi da studio e documentari.
In 4K che almeno tutta la catena è più nuova, in progressivo ad alto bitrate e con encoder diversi o tarati meglio, la visione sarà almeno in buon HD considerando che la Uefa non produce (o non fornisce alle emittenti) l'Europeo in 4K nativo. Meglio sul satellite con all'incirca il doppio del bitrate, in streaming potrebbe andare un po' in crisi con le scene buie e si notano gli artefatti da compressione o con le immagini movimentate ricche di dettagli.