Bizzarre porte USB...

areggio

Digital-Forum Friend
Registrato
4 Maggio 2007
Messaggi
22.020
Località
reggio emilia
Ho ripreso in mano una chiavetta per la ricezione digitale terrestre non nuovissima (Pinnacle ibrida analogico/digitale pc 330e) di circa tre anni fa e (dopo aver testato altrove che funziona perfettamente) ho provato a rimetterla in un pc coetaneo (un Acer con XP SP2 e altri aggiornamenti) per vedere se mi faceva ancora questo strano effetto.
Infatti: prendo una qualsiasi delle porte 2.0 e la uso con qualsiasi altra cosa (tipo anche un ricevitore satellitare) e tutto va bene, ci attacco quella maledetta e la porta diventa 1.0!!!!!!!!!!!!! (testato con Lavalys Everest), quindi non funziona.
Ho postato qui perchè penso sia un problema di sistema operativo...
 
Ciao
Il problema te lo dà anche se è collegata la sola chiavetta, senza alcun altro dispositivo usb collegato ? :eusa_think:
 
Gianni ha scritto:
Ciao
Il problema te lo dà anche se è collegata la sola chiavetta, senza alcun altro dispositivo usb collegato ? :eusa_think:
Uhm...ho capito cosa pensi: a una sorta di scarsità di risorse, cmq sì lo fa cmq...
Anzi, ti dirò di più...sembra che prenda in giro, perchè quando l'attacchi dà il classico messaggio "questa periferica potrebbe funzionare più velocemente, eccetera"...elenco porte disponibili...la metti in una di quelle e si ripete la solfa... :icon_rolleyes:
 
Se non lo hai già fatto prova a disinstallare tutti i controller usb (uno per volta), poi riavvia il computer
 
@areggio: hai usato "rimozione sicura hardware" dalla tray icon l' ultima volta che hai rimosso una periferica USB dal tuo Acer ?...:eusa_think: e poi parte di "buttare" :evil5: :D la chiavetta (scherzo eh eh..:D ) ti consiglio di aggiornare xp al service pack 3 prima di tutto...e se ancora non funzionasse "Ripristino configurazione di sistema"...:evil5: :eusa_whistle:;)
 
MasterBlaster78 ha scritto:
hai usato "rimozione sicura hardware" dalla tray icon l' ultima volta che hai rimosso una periferica USB dal tuo Acer ?
:eusa_whistle:
No... davvero può dare dei danni così gravi?
che fare in quel caso?
 
Beh se sei "fortunato" di solito non succede nulla areggio...;) ma in caso contrario può dare proprio i problemi di cui parli tu...perciò meglio non "rischiare" mai...;)
 
leggi questa discussione su HWupgrade, e vedi se può risolvere il tuo caso dandoti qualche spunto. In particolare il post num.18 (controllo nel bios) ed il successivo upgrade del driver dell'host USB sulla motherboard (anche un aggiornamento del bios della MoBo, se non l'hai mai fatto).
 
MasterBlaster78 ha scritto:
@areggio: hai usato "rimozione sicura hardware" dalla tray icon l' ultima volta che hai rimosso una periferica USB dal tuo Acer ?...:eusa_think: e poi parte di "buttare" :evil5: :D la chiavetta (scherzo eh eh..:D ) ti consiglio di aggiornare xp al service pack 3 prima di tutto...e se ancora non funzionasse "Ripristino configurazione di sistema"...:evil5: :eusa_whistle:;)
Grazie a tutti, risolto con installazione di SP3 :)
 
Noooo...i ringraziamenti valgono lo stesso...ma al riavvio è tornato tutto come prima, in pratica l'ha spostato dal root hub a VIA usb rev 5
 
Cioè areggio ? Hai reinstallato i driver ? Se vai in pannello di controllo/sistema/hardware/gestione periferiche cosa ti esce alla voce "USB " ? :eusa_think:

edit: scusami nella fretta avevo dimenticato un passaggio...:eusa_wall: :D comunque puoi anche andare in risorse del computer, clic destro - proprietà-gestione periferiche - controller USB...;)
 
Ultima modifica:
MasterBlaster78 ha scritto:
Cioè areggio ? Hai reinstallato i driver ? Se vai in pannello di controllo/sistema/hardware/gestione periferiche cosa ti esce alla voce "USB " ? :eusa_think:

edit: scusami nella fretta avevo dimenticato un passaggio...:eusa_wall: :D comunque puoi anche andare in risorse del computer, clic destro - proprietà-gestione periferiche - controller USB...;)
No, l'installazione di SP3 aveva raggiunto il risultato desiderato di portare l'utilizzo a USB 2.0.
Avevo notato che adesso quella porta era collegata all'hub principale, al contrario di prima.
Quando oggi pomeriggio ho riacceso il pc è tutto come prima USB 1.1 e la periferica la vedo (con EVEREST Ultimate edition) "spostata" in un altro hub.
E' possibile che non supporti insieme SAT usb (Technotrend) e digitale terrestre (penna Pinnacle hybrid USB)?
 
Scusami areggio ma ho problemi di connessione che "va e viene" oggi...:doubt: ...comunque se non l' hai già fatto aggiorna i driver delle periferiche usb dal sito del produttore della scheda madre e semmai anche il bios di quest' ultima... se non risolvessi nemmeno così basta disinstallare il service pack 3 e applicare questa patch dal sito Microsoft...

http://www.microsoft.com/downloads/...0F-BCA4-4A2A-9CDE-DFE2DA16672A&displaylang=it

Comunque nel "malaugurato caso" :D avessi ancora problemi c' è anche un semplice procedimento per aggiornare "manualmente" i driver USB del service pack 2 (per poi ovviamente tornare al SP3) che poi ti dirò se necessario...;)

areggio ha scritto:
E' possibile che non supporti insieme SAT usb (Technotrend) e digitale terrestre (penna Pinnacle hybrid USB)?

Questo non credo...non ci dovrebbero essere problemi...però per sicurezza collega un' altra periferica usb e verifica se funziona correttamente....
 
MasterBlaster78 ha scritto:
Comunque nel "malaugurato caso" :D avessi ancora problemi c' è anche un semplice procedimento per aggiornare "manualmente" i driver USB del service pack 2 (per poi ovviamente tornare al SP3) che poi ti dirò se necessario...;)
ci avevo provato un tot di volte prima di passare a SP3... :eusa_wall:
 
Cos' hai fatto esattamente ? Hai seguito la procedura dal sito Microsoft ? L' hai fatto per tutte le porte usb ?...:eusa_think:
 
Allora, ho risolto, ma sarebbe interessante capire come... :D
Prima cosa ho verificato che il problema è proprio l'incompatibilità fra le due periferiche (SAT e DTT), forse perchè entrambe sono connesse in modalità BDA.
La cosa buffa è che, nelle varie prove che ho fatto, ho disattivato in connessioni di rete il "Virtual BDA DVB Network adapter" che mi aveva a suo tempo installato il disco di installazione della scheda SAT USB Technotrend.
Così facendo è ripartito il DTT: normale, già avevo capito che il problema era l'incompatibilità...ma il bello è che così va anche il satellite...allora a che serviva quella connessione virtuale di rete??? :eusa_whistle:

Edit: avendoci dormito sopra...forse era ridondante e legato alla installazione con CD allegato (in seguito ho aggiornato i driver).
Cmq non sono abbastanza ferrato per capire in che modo un problema di rete (virtuale) veniva "letto" in quel modo fuorviante sia da Windows "la perferica potrebbe funzionare più velocemente..." che dal programma di analisi che ho citato prima...
 
Ultima modifica:
Indietro
Alto Basso