Ciao, io il 9 sera, al rientro, ho trovato il decoder che come programmato stava registrando, però ho notato che non potevo fare nulla, nè cambiare canale, solo alzare o abbassare il volume.
Pure sul frontalino, non si spegneva. Ho aspettato un po', poi ho tolta la corrente. Ripreso, tutto ok, unico "problemino": l'hard disk è scomparso, il famoso errore 71.
L'ho lasciato senza corrente tutta la notte, al mattino, idem. Ho contattato sul sito l'assistenza, gentilissimi mi hanno richiamato, mandando anche una posta sul decoder.
In definitiva, era aggiornatissimo, ma abbiamo dovuto procedere con la procedura di formattazione dell'HD, ora pare vada tutto bene, ho fatto due registrazioni andate a buon fine.
Secondo me, l'hard disk era pieno, e il decoder (o il suo software) non è fatto bene, nel senso che non se ne accorge, o non calcola bene gli spazi liberi, non mi ha dato messaggi, ha registrato e si è impallato. Almeno credo sia andata così.
Chiaro, ho perso una trentina di film. Chiaro,mi rompe. Ma dopo 7-8 anni di Sky, ho fatto il callo su una certa scarsa affidabilità.
Tutto sto preambolo per dirti che se non noti altro, potrebbe essere qualcghe problema legato all'HD. O magari devi solo aggiornare, chissà. Anzi, di solito nessuno lo sa.