blocco del traffico in lombardia

Micio_68

Digital-Forum Senior Master
Registrato
25 Agosto 2005
Messaggi
1.921
Località
Brescia
ed oggi primo blocco del traffico..
ora esco, preparo patente e libretto perchè mi fermeranno 20 volte..tanto la mia auto è Euro4

La Regione Lombardia con ordinanza n. 12921 del 17/11/2006 ha disposto il blocco totale della circolazione per la giornata di domenica 19 novembre 2006 dalle ore 8 alle ore 20.

Sono escluse dal blocco:

gli autoveicoli, i motoveicoli ed i ciclomotori ad emissione nulla (motore elettrico);
gli autoveicoli con motore ad accensione comandata alimentati a carburanti gassosi (metano, gpl);
le autovetture equipaggiate con motore ibrido-elettrico e termico;
gli autoveicoli ad accensione spontane (diesel), conformi alla direttiva 98/69/CE e successive, munite all'origine di dispositivo antiparticolato omologato, con certificazione rilasciata dal concessionario;
gli autoveicoli ad accensione comandata (benzina) di classe euro 4, conformi alla direttiva 98/69/CE-B e successive, aventi lettera di riferimento B.
Il divieto di circolazione non si applica:

ai veicoli, ai motoveicoli ed ai ciclomotori delle forze di polizia, della FF.AA. dei vigili del fuoco e dei corpi e servizi di polizia municipale e provinciale;
ai veicoli di pronto soccorso;
ai mezzi di trasporto pubblico e scuola bus;
ai taxi e ai veicoli di noleggio con conducente;
ai veicoli utilizzati per il trapsorto di portatori di handicap, muniti del relativo contrassegno, con il portatore di handicap a bordo;
alle autovetture targate CD e CC (corpi diplomatici e consolari);
ai veicoli appartenenti a soggetti pubblici e privati che svolgono funzioni di pubblico servizio o di pubblica utilità che risultano individuabili o con deguato contrassegno o con certificazione del datore di lavoro come gli operatori dei servizi manutentivi di emergenza non rinviabili al giorno successivo (luce, gas, acqua, sistemi informatici, impianti di sollevamento, impianti termici, soccorso stradale, distribuzione carburanti e combustibili, raccolta rifiuti, distribuzione farmaci , alimentari deperibili e pasti per i servizi di mensa);
ai veicoli adibiti al trasporto di effetti postali e valori;
ai veicoli di medici e veterinari in visita urgente, muniti del contrassegno dei rispettivi ordini, operatori sanitari ed assistenziali in servizio con certificazione del datore di lavoro;
ai veicoli utilizzati per il trasporto di persone sottoposte a terapie indispensabili ed indifferibili per la cura di gravi malattie (es. dialisi, chemioterapia) in grado di esibire relativa certificazione medica;
ai veicoli utilizzati dai lavoratori con turni lavorativi tali da impedire la fruizione dei mezzi di trasporto pubblico, certificati dal datore di lavoro;
ai veicoli dei sacerdoti e dei ministri del culto di qualsiasi confessione per le funzioni del proprio ministero;
ai mezzi dei commercianti ambulanti limitatamente al percorso strettamente necessario per raggiungere il proprio domicilio al termine dell’attivita’ lavorativa;
ai veicoli utilizzati dalle societa’ sportive o dai singoli iscritti aderenti alle societa’ stesse, appartenenti a federazioni affiliate al CONI o ad altre federazioni ufficialmente riconosciute, per lo svolgimento di manifestazioni gia’ programmate, previo rilascio di attestazione di partecipazione da parte delle medesime societa’ sportive;
ai veicoli storici in possesso dell’attestato di storicità o del certificato di identità/omologazione, rilasciato a seguito di iscrizione negli appositi registri storici, per lo svolgimento di manifestazioni già programmate, previo rilascio di attestazione di partecipazione da parte dell’Ente organizzatore;
ai veicoli dei donatori di sangue muniti di appuntamento o certificato per la donazione;
ai veicoli con targa estera.
La rete di trasporto pubblico viene rinforzata con :
 
Micio_68 ha scritto:
ed oggi primo blocco del traffico..
ora esco, preparo patente e libretto perchè mi fermeranno 20 volte..tanto la mia auto è Euro4

La Regione Lombardia con ordinanza n. 12921 del 17/11/2006 ha disposto il blocco totale della circolazione per la giornata di domenica 19 novembre 2006 dalle ore 8 alle ore 20.

Sono escluse dal blocco:

gli autoveicoli, i motoveicoli ed i ciclomotori ad emissione nulla (motore elettrico);
gli autoveicoli con motore ad accensione comandata alimentati a carburanti gassosi (metano, gpl);
le autovetture equipaggiate con motore ibrido-elettrico e termico;
gli autoveicoli ad accensione spontane (diesel), conformi alla direttiva 98/69/CE e successive, munite all'origine di dispositivo antiparticolato omologato, con certificazione rilasciata dal concessionario;
gli autoveicoli ad accensione comandata (benzina) di classe euro 4, conformi alla direttiva 98/69/CE-B e successive, aventi lettera di riferimento B.
Il divieto di circolazione non si applica:

ai veicoli, ai motoveicoli ed ai ciclomotori delle forze di polizia, della FF.AA. dei vigili del fuoco e dei corpi e servizi di polizia municipale e provinciale;
ai veicoli di pronto soccorso;
ai mezzi di trasporto pubblico e scuola bus;
ai taxi e ai veicoli di noleggio con conducente;
ai veicoli utilizzati per il trapsorto di portatori di handicap, muniti del relativo contrassegno, con il portatore di handicap a bordo;
alle autovetture targate CD e CC (corpi diplomatici e consolari);
ai veicoli appartenenti a soggetti pubblici e privati che svolgono funzioni di pubblico servizio o di pubblica utilità che risultano individuabili o con deguato contrassegno o con certificazione del datore di lavoro come gli operatori dei servizi manutentivi di emergenza non rinviabili al giorno successivo (luce, gas, acqua, sistemi informatici, impianti di sollevamento, impianti termici, soccorso stradale, distribuzione carburanti e combustibili, raccolta rifiuti, distribuzione farmaci , alimentari deperibili e pasti per i servizi di mensa);
ai veicoli adibiti al trasporto di effetti postali e valori;
ai veicoli di medici e veterinari in visita urgente, muniti del contrassegno dei rispettivi ordini, operatori sanitari ed assistenziali in servizio con certificazione del datore di lavoro;
ai veicoli utilizzati per il trasporto di persone sottoposte a terapie indispensabili ed indifferibili per la cura di gravi malattie (es. dialisi, chemioterapia) in grado di esibire relativa certificazione medica;
ai veicoli utilizzati dai lavoratori con turni lavorativi tali da impedire la fruizione dei mezzi di trasporto pubblico, certificati dal datore di lavoro;
ai veicoli dei sacerdoti e dei ministri del culto di qualsiasi confessione per le funzioni del proprio ministero;
ai mezzi dei commercianti ambulanti limitatamente al percorso strettamente necessario per raggiungere il proprio domicilio al termine dell’attivita’ lavorativa;
ai veicoli utilizzati dalle societa’ sportive o dai singoli iscritti aderenti alle societa’ stesse, appartenenti a federazioni affiliate al CONI o ad altre federazioni ufficialmente riconosciute, per lo svolgimento di manifestazioni gia’ programmate, previo rilascio di attestazione di partecipazione da parte delle medesime societa’ sportive;
ai veicoli storici in possesso dell’attestato di storicità o del certificato di identità/omologazione, rilasciato a seguito di iscrizione negli appositi registri storici, per lo svolgimento di manifestazioni già programmate, previo rilascio di attestazione di partecipazione da parte dell’Ente organizzatore;
ai veicoli dei donatori di sangue muniti di appuntamento o certificato per la donazione;
ai veicoli con targa estera.
La rete di trasporto pubblico viene rinforzata con :

Su quest'ultima frase ho seri dubbi in proposito;abito a Milano e sotto casa mia passa la 50, ma ne passano sempre poche come tutte le domeniche :icon_rolleyes:
 
Bruce61 ha scritto:
A Milano con 4 € compri 4 biglietti del tram:D :D :D :D

se è x questo anche a Roma ed ogni biglietto dura ben 75 min. , però è valido x 1 sola corsa metro... :icon_twisted:
 
a napoli blocco in gran parte della città dalle 9,30 alle 13,30, vale anche per le euro 4
 
p.s. i livelli, nonostante il blocco e la pioggia, sono diminuiti del 10%...:icon_rolleyes::icon_wink:
 
ERCOLINO ha scritto:
A Torino oggi in centro niente macchine,giornata del pedone :D

Oggi pomeriggio verso le 5 sarò a Torino dalle parti di Via Tazzoli (C.so Unione Sovietica) c'è il blocco auto anche li o dalla tangenziale ci arrivo senza prendere multe?:icon_rolleyes:
 
my.php
[/URL][/IMG]

è tutto ROSSO ma solo perchè ci stringono le strdae e ci obbligano a fare le code
 
Indietro
Alto Basso