blu ray con tv hd ready

giovinco10

Digital-Forum Master
Registrato
15 Aprile 2008
Messaggi
629
Salve ragazzi..... si consiglia sempre di vedere i dvd blu ray su tv full hd.... sui tv hd ready non rendono? grazie
 
Beh non é detto che non rendono :) Io li guardo per il momento su un tv HD ready dalla PS3 e la qualita' rispetto ai segnali in HD trasmessi su Sky UK e la BBC si nota tutta, quindi vai tranquillo.

Certo per apprezzarli al massimo é meglio prendere un tv o proiettore FullHD.

Ciao ciao ;) ;)
 
rendono anche su un tv standard definition (provato e ve lo assicuro) figurarsi con un hd ready...purtroppo ora nei grandi centri commerciali per vendere full raccontano anche che gli hd ready ormai sono fuori produzione (sic!!!)e che quindi "bisogna" comprare un full....
 
lucio56 ha scritto:
rendono anche su un tv standard definition

ciao lucio, davvero?

ma come hai collegato il lettore alla tv: tramite component?

e non ti succede, come quando si guarda un canale hd tramite scart per capirci, che si vedono un sacco di righe seghettate trasversali???

grazie
 
machico84 ha scritto:
ciao lucio, davvero?

ma come hai collegato il lettore alla tv: tramite component?

e non ti succede, come quando si guarda un canale hd tramite scart per capirci, che si vedono un sacco di righe seghettate trasversali???

grazie
sì ,ho un vecchio plasma in un'altra casa e lo ho collegato in component a un lettore blu-ray panasonic bd-35.lascia stare l'hd con scart.ti assicuro che sono fantastici e su alcuni bd fai fatica (anche se non posso fare un poaragone in diretta essendo i tv in due posti diversi)a capire che non è un tv hd ready.le righe seghettate trasversali non le ho mai viste...ovviamente su qualche linea obliqua un po' di aliasing dovuto alla minore risoluzione (ma niente di che) e qualche lineetta orizzontale su flash molto chiari(presumo anche questo dovuto alla minore risoluzione).ma ripeto tutte cose che non disturbano (e io sono pignolo).unica cosa (ma anche tanti hd ready lo fanno) è qualche microscatto dovuto al fatto che il tv non supporta i 24 fotogrammi.ma anche qui varia da bd a bd e ci si fa l'abitudine.insomma per farla breve se uno ha un vecchio tv con ingressi component straconsiglierei intanto di comprarsi il lettore bd e con calma acquistare il tv adatto.(se uno ha i soldi subito tanto meglio:D ).non date retta a chi vi dirà che è un assurdo...vedrete come non avete mai visto neanche con i migliori dvd...
 
quindi tv hd ready...lettore blu ray... cavo hdmi.... e vedo una favola.. giusto?
 
Dingo 67 ha scritto:
come non hai mai visto

Dingo scusami, dici che c'e' molta differenza con i canali hd sul sat (specialmente con quelli esteri come bbc hd o itv hd intendo)???

non credevo...
 
Purtroppo non posso fare paragone con quelli esteri, ma dopo aver paragonato alcuni rip (e sottolineo rip e per di più ricompressi a 720p) di BluRay con SkyHD sul mio plasma Hd Ready posso solo dire di avere ora tutta un altra opinione sull'alta definizione :doubt:
 
poi dipende anche quanto è grande il tv
Se è un 32 pollici,la differenza tra hd ready e hd full non si nota molto
Dai 37 in su sicuramente la differenza di definizione c'è eccome
 
lucamax ha scritto:
poi dipende anche quanto è grande il tv
Se è un 32 pollici,la differenza tra hd ready e hd full non si nota molto
Dai 37 in su sicuramente la differenza di definizione c'è eccome
io sinceramente fino a un 42" non la noto (a meno di farmi venire il mal di testa per cercare differenze).oltre è innegabile che la differenza c'è.con vpr,ad esempio, solo full è ovvio
 
Quindi, come dite voi l'hd full su di un tv 15/17 pollici lcd non si nota affatto?
 
Dingo 67 ha scritto:
si nota forse se appoggi il naso allo schermo :doubt: :D :D :D
Mica tutti quanti abbiamo la possibilità di spazio e di costi per metterci in casa un 50 pollici!
 
lucamax ha scritto:
poi dipende anche quanto è grande il tv
Se è un 32 pollici,la differenza tra hd ready e hd full non si nota molto
Dai 37 in su sicuramente la differenza di definizione c'è eccome

direi più sopra i 37 che sui 37
io ho un 37 pollici a casa e visto da 2 metri non noti nessuna differenza fra il full hd e hd ready (il mio è hd ready)

addirittura l'ho visto di fianco ad un 50 pollici full hd e a 2 metri sembravano identici (con l'ovvia differenza delle dimensioni)

Dai 42 in poi è un'altra cosa, i 37 la differenza la noti se ci stai ad 1 metro, ma sopra questa distanza non si nota
 
Indietro
Alto Basso