[BO] Consiglio antenna DTT provincia BO

pesie1

Digital-Forum New User
Registrato
25 Aprile 2009
Messaggi
23
Ciao a tutti, sono nuovo di questo forum
Vorrei sistemare l'antenna per vedere al meglio il digitale terrestre.
Abito in provincia di Bologna, a Crevalcore.
Ho guardato la copertura del mio paese sui vari siti ed ho visto che da colle barbiano (32km di distanza) potrei prendere sia Mediaset che Rai; l'unico problema è che la prima trasmette in verticale e la seconda in orrizzontale.
L 'alternativa sarebbe puntare un antenna a Monfestino (41 km di distanza) ma in questo caso avrei solo la Mediaset che trasmette in orrizzontale.
Non ho nelle vicinanze a disturbare la ricezione.

Che antenna mi consigliate di comprare?

Grazie
 
Non so dove tu abbia letto il fatto delle polarizzazioni, dai un'occhiata a questo sito,
il ripetitore di Barbiano trasmette in polarizzazione orizzontale.
Ti consiglio un'antenna UHF larga banda tipo Fracarro Blu420F o Sigma 6hd, oppure televes dat-hd o una Offel trio+,
aggiungerei anche una VHF tipo Fracarro BLV6F da puntare o sul Venda o verso Serramazzoni (a tua scelta).
Quante prese devi servire?
Ciao
 
Grazie 1000 per l'aiuto.
Sul sito che mi hai suggerito si può vedere che dal colle Barbiano la Rai trasmette in orizzonatale e la Mediaset con polarizzazione mista mentre sul sito DGTVi oppure su quello della Mediaset la polarizzazione di quest'ultima viene data in verticale.
Comunque proverei con una delle antenne da te suggerite (credo la Fracarro Sigma 6hd) con polarizzazzione orizzontale e poi vedo come va.
L'antenna VHF ce l'ho già e quindi seguirò il tuo consiglio.
Dovrò servire 3 postazioni.
Una curiosità: puntando su colle barbiano nel bolognese perderei la visione di Telemodena? Oppure lo prenderei con l'antenna VHF puntata su Serramazzoni? Non riesco a capire da dove trasmette.
 
Se ti riferisci a Telestudio Modena sul ch43 viene trasmesso da Serramazzoni in V banda UHF,
per ricevere anche da serramazzoni il quale trasmette anche il mux Mds6, ma non trasmette i Timb2-3, è abbastanza complicato, dovresti mettere un'altra UHF opportunamente filtrata per far passare solo i canali che interessano che non sono trasmessi da Barbiano.
 
pesie1 ha scritto:
sito DGTVi oppure su quello della Mediaset la polarizzazione di quest'ultima viene data in verticale.
E' un errore ridicolo che è stato già segnalato sul forum, che dimostra come chi compila il sito Dgtvi o quello Mediaset non capisca nulla di tecnica, come anche coloro che rispondono ai call center...
Viene irradiata con una frazione irrilevante e non verso la pianura, per esigenze di copertura locale.
 
Risolto così

Funo, provincia nord di Bologna, 16 apprtamenti collegati. Il tecnico non ha toccato l'antenna esistente ma ha tolto i filtri presenti e messo centralino banda larga. Ora vediamo tutti i canali del digitale terrestre senza problemi.
 
silverino ha scritto:
Funo, provincia nord di Bologna, 16 apprtamenti collegati. Il tecnico non ha toccato l'antenna esistente ma ha tolto i filtri presenti e messo centralino banda larga. Ora vediamo tutti i canali del digitale terrestre senza problemi.

Mi sapresti dire dove punta l'antenna a banda larga? Immagino a colle barbiano
 
Direi proprio di si. Siamo circa a 10/15 km in linea d'aria con i colli e l'antenna è rivolta da quella parte. E' antenna che ha solo quattro anni, abbastanza nuova quindi. Però, ripeto, è stato decisiva la rimozione della centrale a filtri e la messa a punto di quella nuova, che ne è priva. Ciao
 
Questa mattina ho fatto varie prove con l'antenna ma ne sono uscito sconfitto.
Le prove sono state fatte con questa antenna:
http://www.alcad.net/uploads/hojas/2635370.01.pdf

Prima l'antenna era puntata a Monfestino (a Serramazzoni) e vedevo la Mediaset ma non la Rai anche perchè quest'ultima non trasmette da là.

Stamattina ho provato a puntare l'antenna a Colle Barbiano dove in teoria è trasmessa sia la Mediaset che la Rai, ad eccezzione di Mediaset DVB6 (ma può andare bene comunque per il momento).
Così ricevo molto bene la Rai ma per la Mediaset non se ne parla.
Descrivo meglio la situazione dei canali principali indicando nell'ordine livello e qualità mostrati dal decoder:
Canale 24 72/100
Canale 26 69/100
Canale 29 70/100
Canale 30 70/100
Canale 35 70/100
Canale 36 65/0 Agganciato ma nn vedo niente
Canale 38 45/100
Canale 40 70/100
Canale 47 47/100
Canale 48 47/0 Agganciato ma non vedo niente
Canale 46 46/0 Agganciato ma non vedo niente
Canale 50 46/0 Agganciato ma non vedo niente
Canale 52 46/0 Agganciato ma non vedo niente
Canale 56 46/0 Agganciato ma non vedo niente
Canale 60 45/0 Agganciato ma non vedo niente


Potrei comprare un'altra antenna e puntarla a Serramazzoni ma ho paura che alcuni canali vadano in conflitto tra di loro.
Oppure potrei provare a sostituire l'antenna con una Fracarro Sigma HD6.

Cosa mi suggerite?
 
Non conosco quell'antenna. Mi pare solo un po' curioso che dopo il canale 40 tutti i mux ti arrivino con livello <=47. Per caso ricevi altri, di livello superiore, per esempio sul 64 , 66?
Dovresti fare altre due prove, una dirigendo l'antenna verso serramazzoni ed una verso velo veronese, e riportare i risultati.
E' possibile (e probabile) che nella tua zona per ricevere Mediaset e TIMB tu NON
debba orientare l'antenna verso Barbiano, anche se lo vedi benissimo.
 
lap2 ha scritto:
Non conosco quell'antenna. Mi pare solo un po' curioso che dopo il canale 40 tutti i mux ti arrivino con livello <=47. Per caso ricevi altri, di livello superiore, per esempio sul 64 , 66?
Dovresti fare altre due prove, una dirigendo l'antenna verso serramazzoni ed una verso velo veronese, e riportare i risultati.
E' possibile (e probabile) che nella tua zona per ricevere Mediaset e TIMB tu NON
debba orientare l'antenna verso Barbiano, anche se lo vedi benissimo.

64 non ricevo mentre nel 66 ho 50/100
Anche per me è molto strano, tanto che inizialmente pensavo potesse essere un problema della centralina ma ne ho provata temporaneamente un'altra con gli stesssi risultati .
Verso Serra sono sicuro che sui mux mediaset avevo un 98/100 mentre la Rai non è trasmessa.
Domanda da ingnorante: come è possibile che da colle Barbiano che dista solo 30 km vedo alcuni mux e altri no?
Comunque mi sono studiato un po le varie combianzione e probabilmente metterò l'antenna che punta a colle Barbiano sulla banda IV della centralina e l'antenna che punta a Serramazzoni sulla banda V. In questa maniera le frequenza non si dovrebbero incrociare e sulla carta dovrei perdere solo il 40 (che non mi interessa) e forse il 48 (che invece mi interessa).
Mi rendo conto sempre di più che sulla carta le cose sembrano molto facili ma poi in realtà non c capisco nulla
 
Hai fatto diverse prove di puntamento?
Le prime misure le devi fare direttamente dall'antenna senza mettere il centralino.
 
> Domanda da ingnorante: come è possibile che da colle Barbiano che dista solo 30 km vedo alcuni mux e altri no?

Il problema non e' l'intensita del segnale da Barbiano, ma la sincronizzazione.
Per esempio i mux Mediaset trasmettono da Barbiano, Serramazzoni e Velo Veronese. Alla tua antenna arrivano i 3 segnali, ma non nello stesso istante,
a causa della diversa distanza dai ripetitori. Per decodificare il segnale principale
deve essere quello che arriva prima, e gli altri devono arrivare TUTTI entro un intervallo prestabilito chiamato intervallo di guardia (oppure essere molto deboli).

Se queste condizioni non sono soddisfatte ottieni un bello schermo nero (qualita' =0) anche se ricevi tanto segnale da caricare una batteria :).

Le cose si complicano poi perche' vengono aggiunti anticipi/ritardi artificiali per ottimizzare la ricezione. Nella tua zona presumo Mediaset abbia previsto il puntamento verso Serramazzoni.
Non disperare, fai tante prove (meglio senza centralino) per scoprire quali mux puoi ricevere dalla tua postazione e da quali direzioni.
 
Indietro
Alto Basso