Boing alla prima settimana di dati Auditel, prima rete dopo le generaliste

VIANELLO_85

Membro dello Staff
Super Moderatore
Registrato
18 Luglio 2006
Messaggi
91.192
Località
Pellestrina (VE)
Bilancio sorprendente della prima settimana di rilevazione quotidiana A una settimana dall’inizio della rilevazione quotidiana Auditel ....

Ulteriori dettagli su DIGITAL-SAT
 
VIANELLO_85 ha scritto:
Bilancio sorprendente della prima settimana di rilevazione quotidiana A una settimana dall’inizio della rilevazione quotidiana Auditel ....

Ulteriori dettagli su DIGITAL-SAT

Questo è solo l'inizio, sicuramente con il tempo aumenterà gli ascolti, mio figlio, per esempio,all'ora di pranzo(quando ci sono)deve vedere Boing, evitandomi di guardare il tg o qualsiasi altro programma, ma anche se dorme la tv deve essere sintonizzata su Boing.Però mi chiedo come mai questa differenzazione di ascolti tra Boing e Rai Gulp? Non penso sarà solo la trasmissione di cartoni diversi tra l'una e l'altra? Anche Rai Gulp racchiude la stessa fascia d'età. I grandi misteri d'Italia
 
Questo dimostra che quando c'è tv di qualità, la gente risponde...I risultati di BOING e di RAI 4 ormai sono sotto gli occhi di tutti e sono già diventate due realtà...

@ reinhard
Per quanto riguarda Rai gulp...Probabile che i cartoni animati della Warner e gli animes di Mediaset abbiano più presa sui bambini rispetto ai cartoni animati che propone Rai gulp...
 
Credo proprio che RAI 4 e Boing insegnano qualcosa...

La gente non ne può più delle solite cretinate che le reti generaliste propinano sempre uguali da almeno un decennio a questa parte.
C'è bisogno di vere novità (che non siano i soliti Reality), di palinsesti pieni e di qualità nelle scelte. E poiché i soldi scarseggiano c'è bisogno che tutto questo sia aperto a tutti senza ulteriori canoni oltre quello che già siamo obbligati a pagare.
 
VIANELLO_85 ha scritto:
Bilancio sorprendente della prima settimana di rilevazione quotidiana A una settimana dall’inizio della rilevazione quotidiana Auditel ....

Ulteriori dettagli su DIGITAL-SAT

Per chi non ha figli in età scolare, è sorprendente ;)
Mio figlio, che pure ha (in soggiorno) sky, e in cucina (solo DTT) fantasy, vede molto anche Boing, specie la mattina mentre fa colazione, per dire; Raigulp lo vede molto di meno, ma credo che raigulp sia orientato su una fascia d'età leggermente più alta dei suoi 7 anni, almeno su certe fasce orarie
(PS: quando capita anch'io, che ho 4,5 anni (x 10) non disdegno un Billy e Mandy o un Ed Edd Eddy, eheheh :D )
 
Reinard
Però mi chiedo come mai questa differenzazione di ascolti tra Boing e Rai Gulp? Non penso sarà solo la trasmissione di cartoni diversi tra l'una e l'altra? Anche Rai Gulp racchiude la stessa fascia d'età. I grandi misteri d'Italia

Quale mistero ? :eusa_think: Il mux B della Rai non ha mica la copertura di quello Mediaset che ospita Boing !!! ;) :D :D
 
bhè io ho dato una sbirciatina anche su raigulp, e dico che i prodotti sono differenti.
-Boing ha anche anime oltre a cartoni usa.
-RaiGulp ha prettamente cartoni europei, e i pochi americani li hanno fatti di sera tardi, dopo le 23 (Fantastic Four, Wolverine and X-men).

almeno da questa settimana la Rai ha deciso di introdurre qualche anime (il Tulipano Nero)...se continua con altri penso che fra qualche mese avrà qualche punto in piu' di share
 
BeRsErK ha scritto:
bhè io ho dato una sbirciatina anche su raigulp, e dico che i prodotti sono differenti.
-Boing ha anche anime oltre a cartoni usa.
-RaiGulp ha prettamente cartoni europei, e i pochi americani li hanno fatti di sera tardi, dopo le 23 (Fantastic Four, Wolverine and X-men).

almeno da questa settimana la Rai ha deciso di introdurre qualche anime (il Tulipano Nero)...se continua con altri penso che fra qualche mese avrà qualche punto in piu' di share

Condivido in pieno (oltre ad un problema di copertura del mux Rai - B)
 
reinhard ha scritto:
Questo è solo l'inizio, sicuramente con il tempo aumenterà gli ascolti, mio figlio, per esempio,all'ora di pranzo(quando ci sono)deve vedere Boing, evitandomi di guardare il tg o qualsiasi altro programma, ma anche se dorme la tv deve essere sintonizzata su Boing.Però mi chiedo come mai questa differenzazione di ascolti tra Boing e Rai Gulp? Non penso sarà solo la trasmissione di cartoni diversi tra l'una e l'altra? Anche Rai Gulp racchiude la stessa fascia d'età. I grandi misteri d'Italia

:D AH AH,anche mio nipote dorme la notte con boing acceso(perche' dice ha bisogno di luce e quest'ultima gli da fastidio ah,ah)...io sono appassionato di manga e qualche buono lo fa su boing, esempio school rumble che tra l'altro nn sta facendo ...beh i cartoni rai sono piu' educativi e adatti piu' ad un pubblico di piccolissima fascia 4-5 anni...invece boing fa cartoni piu' da bambino gia' cresciuto che incomincia a fantasticare sul mondo che lo circonda... anche se purtroppo la censura sui cartoni in italia e' a livelli insopportabili...cmq sono strafelice per rai 4 e boing perche' vuol, dire che con pochi soldi si puo' fare una tv piu' che buona,gratis e che piace e spero che nascano altri di pari livello e che gli accenati migliorino i palinsesti.
 
Speriamo continui così... questo invoglierà RAI e Mediaset ad aggiungere altri FTA visto che hanno successo!
 
stefio ha scritto:
Reinard
Però mi chiedo come mai questa differenzazione di ascolti tra Boing e Rai Gulp? Non penso sarà solo la trasmissione di cartoni diversi tra l'una e l'altra? Anche Rai Gulp racchiude la stessa fascia d'età. I grandi misteri d'Italia

Quale mistero ? :eusa_think: Il mux B della Rai non ha mica la copertura di quello Mediaset che ospita Boing !!! ;) :D :D

Per un anno ho avuto la possibilità di ricevere Rai Gulp sul muxA, prima che poi venisse dirottato sul muxB,ebbene notavo che quando chiedevo a mio figlio cosa volesse vedere Boing o Gulp mi sentivo rispondere Boing. Stefio senz'altro anche la copertura avrà avuto la sua importanza, ma ho lo specchio di mio figlio che desiderava vedere solo Boing.La Rai nn si decide a alla copertura dell'altro mux, quindi, ne perde in ascolti.
 
ANGELO2 ha scritto:
:D AH AH,anche mio nipote dorme la notte con boing acceso(perche' dice ha bisogno di luce e quest'ultima gli da fastidio ah,ah)...io sono appassionato di manga e qualche buono lo fa su boing, esempio school rumble che tra l'altro nn sta facendo ...beh i cartoni rai sono piu' educativi e adatti piu' ad un pubblico di piccolissima fascia 4-5 anni...invece boing fa cartoni piu' da bambino gia' cresciuto che incomincia a fantasticare sul mondo che lo circonda... anche se purtroppo la censura sui cartoni in italia e' a livelli insopportabili...cmq sono strafelice per rai 4 e boing perche' vuol, dire che con pochi soldi si puo' fare una tv piu' che buona,gratis e che piace e spero che nascano altri di pari livello e che gli accenati migliorino i palinsesti.

Al di là della tua battuta ironica ,ti rispondo che Gulp è nata per prima cosa perchè ,comunque la rai essendo una tv di stato non poteva permettersi di non avere un canale per bambini e ragazzi quando mediaset già l'aveva preceduta, secondo motivo, ovvio, di contrastare a livelli d'ascolti la rivale. Non è vero che Gulp è direzionata verso i più piccoli, ma comprende la stessa fascia d'età di Boing, perchè,i dirigenti Rai sapevano che se avessero fatto questo,sarebbero stati sconfitti in partenza.
Nonostante ciò Boing le sta suonando a Gulp.
 
Ho dei mie cugini piccoli che guardano molto più boing che i canali a pagamento di sky e premium ( boomerang, disney channel, playhouse disney, cartoon network, ecc. ) quindi....
 
dki ha scritto:
Ho dei mie cugini piccoli che guardano molto più boing che i canali a pagamento di sky e premium ( boomerang, disney channel, playhouse disney, cartoon network, ecc. ) quindi....

Quindi significa che Boing è un canale "azzeccato", indipendentemente dal fatto che sia free e gli altri che hai menzionato siano pay.In poche parole è un canale che ai dirigenti mediaset sta dando soddisfazione
 
stefio ha scritto:
Reinard
Però mi chiedo come mai questa differenzazione di ascolti tra Boing e Rai Gulp? Non penso sarà solo la trasmissione di cartoni diversi tra l'una e l'altra? Anche Rai Gulp racchiude la stessa fascia d'età. I grandi misteri d'Italia

Quale mistero ? :eusa_think: Il mux B della Rai non ha mica la copertura di quello Mediaset che ospita Boing !!! ;) :D :D
Però Rai Gulp è visibile gratuitamente da satellite, cosa che per Boing è impossibile fino al varo di Tivù sat (e comunque Rai Gulp dovrebbe rimanere in chiaro, Boing sarebbe perennemente criptato).
 
Non scordiamoci che arriverà anche K-2 (canale di Jetix) in chiaro sul dtt...E vedremo se avrà delle ripercussioni sugli ascolti di BOING e Rai Gulp...
 
reinhard ha scritto:
Al di là della tua battuta ironica ,ti rispondo che Gulp è nata per prima cosa perchè ,comunque la rai essendo una tv di stato non poteva permettersi di non avere un canale per bambini e ragazzi quando mediaset già l'aveva preceduta, secondo motivo, ovvio, di contrastare a livelli d'ascolti la rivale. Non è vero che Gulp è direzionata verso i più piccoli, ma comprende la stessa fascia d'età di Boing, perchè,i dirigenti Rai sapevano che se avessero fatto questo,sarebbero stati sconfitti in partenza.
Nonostante ciò Boing le sta suonando a Gulp.

I cartoni di Gulp sono meno attrattivi di Boing, è un fatto oggettivo
D'altra parte, non si può dire che sia robaccia, anzi !
Tempo fa c'era una serie di cartoni francesi da 2 minuti, ognuno dedicato ad un'opera esposta nei grandi musei francesi; ebbene mio figlio, 5 anni, riconobbe un dipinto visto al Louvre !! :5eek:
Non so neppure io insomma spiegare il perché Boing tiri molto di più (anche rispetto ai canali per ragazzi sky, non dimentichiamolo)
 
marco1963 ha scritto:
Non so neppure io insomma spiegare il perché Boing tiri molto di più (anche rispetto ai canali per ragazzi sky, non dimentichiamolo)

Credo che influiscano anche i martellanti promo in onda sui canali generalistici mediaset. Anche il nome ha la sua importanza,:icon_bounce: :icon_bounce: :icon_bounce: :icon_bounce: :icon_bounce: Boing
 
Indietro
Alto Basso