Boing sta sostituendo sempre più Italia 1 kids...

littlefrancy

Digital-Forum Silver Master
Registrato
27 Marzo 2009
Messaggi
2.196
Già da qualche settimana è iniziato il trasferimento dei cartoni animati da Italia 1 (con le fasce dedicate ai bambini) a Boing. Il Cambiamento concreto è avvenuto dopo il riordinamento del palinsesto del canale analogico, infatti Italia 1 ha cancellato i cartoni del mezzogiorno,sostituendo il blocco con i cartoni FOX ,mentre il blocco mattutino (che non propone prime visioni dal lontano 2005) è stato ridimensionato, stessa cosa al palinsesto dedicato ai bimbi del pomeriggio, che quasi sta scomparendo...molti Anime come Blue Dragon, Yu-gi-oh! e altri sono stati trasferiti già sul canale digitale...rimane solo il blocco del week-end ,ridimensionato da anni ormai, che nonostante tutto continua a regalare ascolti decenti. Insomma ormai è certo con il completamento dello switch off in tutta italia,su italai 1 scompariranno i cartoni animati...voi che ne pensate? è un bene o no? secondo me italia 1 dovrebbe però concentrarsi su un pubblico di più giovani,dando spazio a programmi e a telefilm di produzione!!!!
 
littlefrancy ha scritto:
secondo me italia 1 dovrebbe però concentrarsi su un pubblico di più giovani,dando spazio a programmi e a telefilm di produzione!!!!
concordo. trattandosi comunque di un canale free su una piattaforma aperta a tutti, è accettabile che i cartoni si concentrino su un canale dedicato. meglio così che avere doppioni, no?
Mi chiedo però, per assurdo, se nascesse un canale di telefilm free, che cosa resterebbe da trasmettere ad Italia 1... ehehhe...
 
Questo accadrà di certo , anche per la Rai che comunque ora ha sulle generaliste solo la Melevisione su Rai3. ;)
 
La stessa cosa la sta facendo la Rai...Ormai le generaliste non sono più interessate ai cartoni animati e agli animes...E quindi le relega nei canali tematici fortificandoli negli ascolti...;)

E poi è anche meglio, soprattutto per gli Animes, almeno su Hiro si vedranno senza censure...;)
 
Giusto che sia cosi ,inutile avere canali che fanno doppioni
 
@ serreb
Con un canale free tematico di telefilm succederà che su Italia 1 rimarranno i telefilm più forti in ascolti (CSI, Dr. House, Grey's Anatomy, ecc...) e sul canale tematico troveranno spazio tutti quei telefilm che sarebbero stati sacrificati su Italia 1 a orari assurdi oppure cancellati dopo poche settimane per bassi ascolti, ecc...:)
 
DTTutente ha scritto:
@ serreb
Con un canale free tematico di telefilm succederà che su Italia 1 rimarranno i telefilm più forti in ascolti (CSI, Dr. House, Grey's Anatomy, ecc...) e sul canale tematico troveranno spazio tutti quei telefilm che sarebbero stati sacrificati su Italia 1...:)
Beh, in effetti, di telefilm in giro ce ne sono tanti. Anche quelli di M7 premium priam o poi passano sul free. Non accade semrpe con quelli di sky...
 
E' una scelta editoriale anche dettata dal fatto che sui piccoli e sugli adolescenti ora come ora fan più successo le serie di Disney Channel rispetto ai cartoni animati (questo è il mio punto di vista). E' da molto tempo che non c'è un cartone animato che spopoli più di tanto (almeno non come erano riusciti a suo tempo i Pokemon e Dragon Ball).
 
DTTutente ha scritto:
@ serreb
Con un canale free tematico di telefilm succederà che su Italia 1 rimarranno i telefilm più forti in ascolti (CSI, Dr. House, Grey's Anatomy, ecc...) e sul canale tematico troveranno spazio tutti quei telefilm che sarebbero stati sacrificati su Italia 1 a orari assurdi oppure cancellati dopo poche settimane per bassi ascolti, ecc...:)
tipo questi, telefilm in prima visione su Italia 1 ad orari assurdi
 
Il problema è che quasi tutti gli anime ora li faranno su Hiro e non su Boing... Forse sanno che chi segue queste serie è perlopiù un fan spudorato e quindi disposto ad abbonarsi a Mediaset Premium pur di poter seguire la sua serie preferita...
 
Giammy1288 ha scritto:
E' una scelta editoriale anche dettata dal fatto che sui piccoli e sugli adolescenti ora come ora fan più successo le serie di Disney Channel rispetto ai cartoni animati (questo è il mio punto di vista). E' da molto tempo che non c'è un cartone animato che spopoli più di tanto (almeno non come erano riusciti a suo tempo i Pokemon e Dragon Ball).

ah adesso Naruto e One Piece non spopolano? insieme a Bleach sono i tre anime più amati sul web ad oggi...un patrimonio di Italia1 tuttavia maltrattato da censure e doppiaggio penoso...
 
Io, invece, vado contro a molti. Italia1, Canale5 e Rete4 negli anni '80 e negli anni '90 hanno fatto la loro forza e hanno fatto soldi ed ascolti proprio grazie agli anime. Ora un minimo devono onorare ciò che ha reso queste tre reti amate ai loro esordi e nella loro affermazione. E nel periodo 1996-1998 Rete4 grazie a "GameBoat" trotterellava e gongolava per ascolti ben al di sopra della medie di rete. Solo che successivamente sono nate seghe mentali e pippe stratosferiche all'interno dell'azienza e cioè che "Striscia la notizia" non doveva avere rivali... da qui Italia1 e Rete4 son morte nel pre-serale.

Io credo che Italia1 dovrebbe lasciare al mattino dalle 6:30 alle 8:30 e la sera dalle 19 alle 21 due fascie di cartoni. Però non così gettati in mezzo ad un ciarpame di palinsesto. Creare nuovamente due programmi contenitori che sappiano al mattino dare un buongiorno e alla sera concludere la giornata.

Gli anime su Italia1 credo che stiano pagando l'assenza di una donnina strepitosa che per quasi 20 anni ha diffuso tramite i cartoni trasposizioni di classici della letteratura, cultura tramite cartoni come quelli prodotti dalla PROCIDIS ed anche emozioni. Ora si deve cercare di tornare a conquistare il pubblico, magari proprio tramite un contenitore che lo renda partecipe del programma.
 
LuProduction ha scritto:
Io, invece, vado contro a molti. Italia1, Canale5 e Rete4 negli anni '80 e negli anni '90 hanno fatto la loro forza e hanno fatto soldi ed ascolti proprio grazie agli anime. Ora un minimo devono onorare ciò che ha reso queste tre reti amate ai loro esordi e nella loro affermazione. E nel periodo 1996-1998 Rete4 grazie a "GameBoat" trotterellava e gongolava per ascolti ben al di sopra della medie di rete. Solo che successivamente sono nate seghe mentali e pippe stratosferiche all'interno dell'azienza e cioè che "Striscia la notizia" non doveva avere rivali... da qui Italia1 e Rete4 son morte nel pre-serale.
Ciò che dici è più che giusto. Tuttavia questo è un ragionamento nostalgico, ora dobbiamo tenere a mente che stiamo nel 2010. La tv è cambiata molto, nel frattempo Fininvest è diventata Mediaset e di canali "principali" ne ha ben cinque non più tre, o per lo meno io considero Iris e Boing la quarta e quinta rete Mediaset a tutti gli effetti. Dunque a me pare giusto così, anzi io Italia 1 ora lo trasformerei in un canale per adolescenti/ragazzi con i cartoni tipo Simpson, Griffin, South Park e compagnia bella, quella roba tipo High School Musical che tanto piace ai ragazzini odierni, con i telefilm più in voga e film/programmi che possono piacere a questa fascia di età. Poi per i cartoni '80/'90/attuali per bambini userei Boing per l'appuinto e su Iris qualche vecchio telefilm '80/'90 e perchè no... magari anche qualche programma televisivo che non trovano il giusto spazio sulle altre reti, film cult e roba del genere.
Questo ovviamente è solo un mio pensiero, poi se restano tradizionalisti e continuano usare Rete 4/Canale 5/Italia 1 come hanno sempre fatto a me sta bene lo stesso.
 
Bhè sono rimasto sbalordito da Boing è un bel canale da un pò che lo vedo e rivedo Yugi oh e ieri Blu Dragon 1 stagione che bello devo dire portare quell'anime lì
Comunque bhè Italia 1 credo che ormai sia diventata una sorta di contneitore americano la maggior parte cartoni e non sono tutti made usa dal mattino al pomeriggio tranne due o tre giapponesi
A questo punto voglio far concrenza a CN ? CN è a pagamento che non vogliono rubare ascolti ...
Il pomeriggio con i telefilm americani per bambini rimane secondo me molto bello da serie come Zazk e Cody a Maghi di Wawerly ecc...
Gli anime senza cunsure bhè Hiro è una soluzione ma visto è pagamento non so se durera poco perchè spendere soldi per vedere cartoni non so se a senso
Chissà che lo rendino gratuito sarebbe un valido concorrente di Rai4 e MTv se lo facesse con cartoni senza censure
Vedremo cosa succede e cosa trasmttera se ci sarà Italia 2
 
Raul7 ha scritto:
ah adesso Naruto e One Piece non spopolano? insieme a Bleach sono i tre anime più amati sul web ad oggi...un patrimonio di Italia1 tuttavia maltrattato da censure e doppiaggio penoso...
A loro interessano gli ascolti...:evil5: ;)
 
Ma su HIRO passano le prime tv a pagamento,successivamente passano in chiaro!!!
 
INFID0 ha scritto:
Ciò che dici è più che giusto. Tuttavia questo è un ragionamento nostalgico, ora dobbiamo tenere a mente che stiamo nel 2010. La tv è cambiata molto, nel frattempo Fininvest è diventata Mediaset e di canali "principali" ne ha ben cinque non più tre, o per lo meno io considero Iris e Boing la quarta e quinta rete Mediaset a tutti gli effetti. Dunque a me pare giusto così, anzi io Italia 1 ora lo trasformerei in un canale per adolescenti/ragazzi con i cartoni tipo Simpson, Griffin, South Park e compagnia bella, quella roba tipo High School Musical che tanto piace ai ragazzini odierni, con i telefilm più in voga e film/programmi che possono piacere a questa fascia di età. Poi per i cartoni '80/'90/attuali per bambini userei Boing per l'appuinto e su Iris qualche vecchio telefilm '80/'90 e perchè no... magari anche qualche programma televisivo che non trovano il giusto spazio sulle altre reti, film cult e roba del genere.
Questo ovviamente è solo un mio pensiero, poi se restano tradizionalisti e continuano usare Rete 4/Canale 5/Italia 1 come hanno sempre fatto a me sta bene lo stesso.

quoto
 
littlefrancy ha scritto:
Ma su HIRO passano le prime tv a pagamento,successivamente passano in chiaro!!!

Come del resto succede con gli altri canali a pagamento.......:eusa_whistle:
 
Tex-70 ha scritto:
Come del resto succede con gli altri canali a pagamento.......:eusa_whistle:
Vabbè è normale...

Comunque i ragazzini adesso hanno molta più scelta di 10 - 15 anni fa...Prima c'era Big (poi Solletico) e Bim Bum Bam, oltre il programma di Italia 1 e qualche altro programma qua e là...Adesso i ragazzini hanno a disposizione, solo in chiaro, già 3 canali tematici, dove a ogni ora trovano un cartone animato...
 
Mha secondo me c'era molta molta più roba degli anni '80/'90 io mi ricordo c'era:

- Bim Bum Bam del mattino
- Ciao, Ciao dalle 13 alle 14.00
- Bim Bum Bam dalle 16 alle 18
- "7 in allegria" (su Italia 7) dalle 17.30 alle 19
- alle 20 di nuovo cartoni su Italia 1!

... e questo restando solo in casa Fininvest!
Praticamente tutta la giornata occupata...

Se poi pensiamo a Odeon TV, Junior TV (13 ore al giorno) e le miriadi di TV locali beh non c'è storia.

Ora magari ci sono canali H24, ma pochi trasmettono i veri cartoni (che per me son solo quelli giapponesi) a me sinceramente quelli americani produzioni Turner, Saban o falsa Disney (non Topolino & C, ma Hanna Montana per capirci) non piacciano per nulla...
Meglio "Dragon Ball" o "I due fantagenitori" :5eek:?
 
Indietro
Alto Basso