[Bologna] Adeguamento antenna per digitale

r3gazz

Digital-Forum New User
Registrato
21 Dicembre 2009
Messaggi
3
Salve a tutti,

seguo questo forum da molto tempo, e credevo finalmente di essere diventato in grado di capire se un preventivo era corretto oppure... gonfiato. Ma evidentemente non è così, perché oggi mi è arrivato un preventivo per il mio condominio di circa 10 appartamenti e... non so da che parte iniziare :D

Premetto che sono di Bologna, zona a nord.

Il preventivo dice che il sistema attualmente in funzione è a "Filtri Attivi di Canale" e il centralino è della Helman. È un sistema un po' vecchiotto, ma non so di quanti anni. So solo che sui canali Mediaset in analogico, quando piove, si vede tutto annebbiato.

Attualmente ricevo in digitale solo il MUX di Telesanterno (canale 6), il MUX di Rete 8 (canale 40), Mediaset2 (canale 49) e Mediaset1 (canale 58), e infine TIMB1 sul canale 7 che tuttavia non si vede avendo, secondo il mio TV, un livello segnale di 70% e una qualità 1%.

Il preventivo includerebbe la sostituzione completa dell'antenna, l'installazione di "dodici moduli digitale terrestre" e la sostituzione del modulo di potenza. Premetto che di questo elenco ho capito ben poco, tranne il prezzo: 2.500 euro più 130 euro ad ogni eventuale cambiamento futuro di modulo, a seguito dell'aggiunta o dello spostamento di eventuali MUX.

Avevo pensato che forse fosse meglio un'antenna a banda larga, ma data la situazione un po' confusionaria in Emilia Romagna (canali in polarizzazione verticale, altri in orizzontale e altri mista) non credo converrebbe.

Secondo voi è un preventivo giusto oppure meglio rivolgersi ad un altro antennista? Avreste soluzioni migliori?

Grazie a tutti in anticipo :D
 
r3gazz ha scritto:
Secondo voi è un preventivo giusto oppure meglio rivolgersi ad un altro antennista? Avreste soluzioni migliori?

Grazie a tutti in anticipo :D
Io aspetterei almeno lo switch-over; chiederei altri preventivi; mi farei mettere per iscritto quali mux digitali si riceveranno dopo lo switch off; già che ci sei chiedi che la cifra comprenda anche l'intervento (eventuale) da fare all'antenna a switch off effettuato!
 
ciao! anche io sono della provincia di Bologna (di che zona sei?), la fotocopia di casa mia che ho un impianto a filtri attivi, e i preventivi tendono a farli di queste cifre. Però secondo me è un po' esagerato solo 12 moduli. E in base a cosa? sostituiscono quelli esistenti o li aggiungono? Anche io dovrei fare in questo modo, nel senso che fra locali e nazionali e sostituzioni di eventuali moduli usurati (mi sa che retequattro ce lo levano.. nonostante abbia detto che si vede mi hanno risposto che non ci credevano) almeno una decina in più andranno, più la ritaratura più le antenne più la distribuzione che hanno già cambiato. Quello che mi fa un po' pensare è.. ma 130 euro per ogni eventuale modulo? Ma siamo proprio sicuri, come ho scritto nel mio thread, che siano l'unica alternativa? e se aggiungono che ne so, tre moduli in più? andiamo di altri 400 euro! Una domanda: quanti siete in condominio? almeno da poter ammortizzare le spese con dei prezzi umani.. ma leggo adesso 130 euro per eventuali SPOSTAMENTI? ma assolutamente no! ma se te lo sostituiscono il modulo è un conto, la ritaratura a 130 euro mi pare un filino cara..

Io sentirei, per sicurezza, altri antennisti che magari verifichino se non si possa cambiare tipologia di impianto, più economico, oppure se siete costretti a tenervi quello..

ps tu almeno sei fortunato, io vedo solo mediaset uno..
 
Ultima modifica:
nicksoft ha scritto:
Io aspetterei almeno lo switch-over; chiederei altri preventivi; mi farei mettere per iscritto quali mux digitali si riceveranno dopo lo switch off; già che ci sei chiedi che la cifra comprenda anche l'intervento (eventuale) da fare all'antenna a switch off effettuato!

il meglio è fare così: manutenzione del centralino e delle antenne per l'over (tanto i materiali sono a prescindere), tutto il resto a switch off. E qui c'è già il piano delle frequenze nazionali, copiatelo e fai un ragionamento su cosa cambierebbe dalle tue parti (locali escluse, ti dico che molto cambia!), intanto cominci a vedere se davvero sforate di 12 moduli ed eventualmente se ne andranno aggiunti altri. E fatti fare la manutenzione inclusa!
 
Se perdi la visione dei canali analogici durante i temporali...... il problema dovrebbe essere sui cavi o il dipolo dell' antenna che ormai fa "acqua".
Io come ho già detto, mi limiterei a fare lo stetto necessario (la sostituzione delle antenne e dei cavi di collegamento è una cosa che si può fare a patto che ti si montino poi antenne "adeguate"). Per il centralino....... 10 appartamenti 4 prese per appartamento..... dipende dalla distribuzione, ma con circa 122 dB/uV ce la fai..... ora sta a te decidere..... se è necessario fai la spesa da lui consigliata e salvati il patto della ritaratura di turra la centrale (130 euri a modulo...... manco se il singolo modulo prende il taxi costa così). Non lo costa neppure nuovo quella cifra...................
Io aspetterei, vi sono altenative per adeguare il centralino, ma per attuarle bisogna essere almeno 1 pochetto esperti, e poi se sei in un condominio....... meglio rimettersi alla collettività......
Fai il minimo indispensabile.... ecco la morale ^_^.
 
dalby ha scritto:
Se perdi la visione dei canali analogici durante i temporali...... il problema dovrebbe essere sui cavi o il dipolo dell' antenna che ormai fa "acqua".
Io come ho già detto, mi limiterei a fare lo stetto necessario (la sostituzione delle antenne e dei cavi di collegamento è una cosa che si può fare a patto che ti si montino poi antenne "adeguate"). Per il centralino....... 10 appartamenti 4 prese per appartamento..... QUOTE]

Quoto in pieno. D'accordo con voi, vista la mia recente esperienza.
 
Io pure sarei del parere di fare lo stretto indispensabile per ora, tipo verifica/sostituzione dei cavi gravemente usurati, e attendere che si sappia qualcosa di preciso sull'assegnazione dei canali ai Mux locali (perché il piano di quelli Nazionali già si sa, dato che è lo stesso per tutta Italia ed è verificabile QUI).
A quel punto, se è sempre necessario un impianto di tipo canalizzato, la scelta dei canali da inserire sarà da considerarsi praticamente definitiva. :icon_cool:
 
domanda ad ag-brasc: l'amico ha ragione di pensare, come del resto noi, che 130 euro a modulo siano davvero troppo cari considerato che parlano di spostamento e/o sostituzione e non solo di sostituzione (concordo che il materiale ha un suo prezzo di listino)? e non sarebbe meglio non specificare a priori un numero x di moduli ma di andare SOLO con i materiali tipo antenne/cavi/centralini, IVA, manodopera/ora, e dichiarare un prezzo a modulo? magari specificando che dopo la prima posa è inclusa la mantenzione? te lo chiedo perchè mi sa che anche noi saremo coinvolti fra un po' nella lettura di siffatti documenti..
 
Non so dare una giusta risposta. Magari con quel prezzo si intende dare un prezzo massimo qualora ne venga prevista la sostituzione... Non so.
Se però le cose stanno come ipotizzo, sarebbe assolutamente necessario (oltre che corretto) specificare l'eventuale differenza di prezzo tra la sostituzione di un modulo o una ritaratura... :icon_rolleyes:

Poi, detto tra noi, ribadisco che preventivare ora al dettaglio un totale rifacimento do un impianto canalizzato in una zona dove tra sei mesi o poco più le varie frequenze verranno totalmente riviste, mi pare tempo perso (e il tempo è denaro!). :eusa_whistle:
 
anche perchè non so, ma a me è venuta in mente lì'ipotesi che questi effettivamente intendano far ritarare E sostituire il tutto allo stesso prezzo.. come dire, ndocojo... mi sbaglierò..
difatti io è per quello che che dicevo che stare a mettere dei numeri secondo me è un po' tirarci a caso.. 12, 24, 32.. si fa prima a mettere il prezzo di ognuno e a conti fatti si vede! o no?
 
Indietro
Alto Basso