Bologna - Dove punta quest'antenna?

Ah, quindi sarà inutile dopo lo switch off (sempre che non lo sia già adesso).

Inoltre, chiedo agli esperti se dalla foto si riesce a capire se:
1) le antenne UHF sono di singola banda o a larga banda;
2) se le antenne VHF sono a singolo canale o a larga banda.
 
Ultima modifica:
E vai di miracoli:D
scherzi a parte, le direzioni non c'è problema, le bande si fa fatica quando hai l'antenna a 50 cm, figurati in foto:lol:

dall'alto in basso:
Venda+Castelmaggiore orizzontale
Castelmaggiore verticale
Venda VHF D
sul gemello:
a sinistra UHF Barbiano
a destra UHF Serramazzoni Faeto
ultima in basso VHF su Barbiano

Direi che tutte le antenne tranne quella più bassa sono FM Elettronica di una decina di anni fa, adesso i riflettori sono diversi. Perlomeno dai miei fornitori non c'erano FM El. di canale o gruppo di canale, al massimo di 4° o 5° banda. A vederle in foto però non si riesce a capire. Le uniche che avrebbero avuto senso a metterle di banda sono Faeto e Castelmaggiore verticale, le altre devono ricevere tutto. Se sono tutte uguali, come sembra, sono UHF.

Piuttosto, cosa c'è sotto? Con tante antenne spero almeno un canalizzato, altrimenti hai tante di quelle trappoline da rivaleggiare con il labirinto del Minotauro:D
 
Sì, certo, c'è un canalizzato. Purtroppo la centralina è chiusa a chiave in un cassetto e quindi non sono riuscito a vedere quali moduli ci sono.

Qui http://img24.imageshack.us/i/1000764l.jpg/ un primo piano delle antenne sotto.
Ora in UHF da Barbiano prendo bene solo alcuni canali in banda V, mentre in banda IV ricevo qualcosa, ma molto disturbato, e questo mi fa pensare che ci siano moduli per canali della sola banda V. Chissà se l'antenna è di sola banda V oppure di banda IV+V: per prendere la Rai dopo lo switch off, nel secondo caso basta sostituire o ritarare i moduli, nel primo bisogna cambiare anche l'antenna. Giusto?
 
Viste così sembrano delle UHF, la VHF sotto è una Offel, sembrerebbe tutta banda, ma non ci metto la mano sul fuoco perchè non ricordo le distanze tra gli elementi di quella marca.
 
La Stratos Offel sembra una G o 09 è montata non correttamente, ma funge lo stesso. Le antenne UHF vista la distanza tra dip e 1° elemento pare siano UHF.
 
paolo71 ha scritto:
Abito in via Saffi.
L'antenna condominiale è riportata qui:
http://img593.imageshack.us/i/1000762.jpg/

Le tre antenne in alto sono rivolte verso Venda e Castelmaggiore; due delle tre in basso sono rivolte verso Barbiano; ma l'antenna UHF a destra del palo verso dove punta?
xD spesso passo con il 35 in quella zona e osservo quel tipo di antenne... mi chedo sempre come abbia fatto l'antennista a montarle...(con quell'altezza smisurata poi)... :p
 
Alla luce dello switch off, cosa mi conviene fare?
Ho pensato a due soluzioni:

1) Mettere una III banda su Barbiano e una IV+V banda sempre su Barbiano e togliere tutte le altre. In questo modo l'impianto è più semplice, ma perderei alcuni mux che trasmettono solo su Castelmaggiore (27, 43, 53, 57, 58), al momento non particolarmente interessanti, in futuro chissà.

2) Mettere una III banda su Barbiano, una IV+V banda sempre su Barbiano e un'altra IV+V banda su Castelmaggiore e usare i filtri. Ma in questo modo si è sicuri di prendere tutto o c'è il rischio di danneggiare qualche canale (causa banda passante dei filtri non perfettamente a gradino, ecc.) ?
 
Indietro
Alto Basso