allora:
1) apri un thread in discussioni tecniche dando queste risposte
2) casa tua è in un condominio oppure singola?
3) decoder o integrato?
4) hai una idea di dove prendi i segnali?? fai una scansione (andando dalla sintonia maunale, così vedi ad ogni canale la sua frequenza) e la metti qui. ovviamente sia di analogico che di digitale
5) si vede così in tutte le prese? quante sono??
6) come vedi l'analogico??
7) com'è composto il tuo impianto d'antenna, partendo dal tetto?? (in pratica, cosa c'è sul palo e come scende in casa tua) e, soprattutto, quanti anni ha? è stato mai risistemato?
8) questa vale se stai in un palazzo: i vicini come vedono??
9) in che zona del paese abiti? ci sono ostacoli rilevanti che ne so, montagne, colline, palazzi che rompono le scatole...
10) in vista dello switch off, che prima o poi confidiamo verrà fatto (attualmente la data è dal 27 novembre), comunque affidatevi ad un tecnico per un sopralluogo e per l'adeguamento.
Ti dico subito per esperienza personale che se stai in un condominio nove su dieci hai un canalizzato, vale a dire che ogni canale che interessa vedere ha il suo filtro per far passare il segnale (e mi scuso preventivamente per il linguaggio non proprio forbito). Ok, in realtè ad essere canalizzata è la centralina, ma il risultato è che, se la frequenza x non è filtrata, vedi la sabbia...Io ad esempio ero in questa situazione, fortunatamente in una zona dove i condomini possono fare a meno allegramente del canalizzato, e abbiamo risolto installando tutto nuovo con una centralina a banda larga, ma te l'ho detto, sono in una zona che lo permette.
detto ciò, è logico che le frequenze digitali che per forza di cose non sono state canalizzate non passano.. questo è quello che hanno spiegato a me.
se mi sono scordata qualcosa siate magnanimi.. tu però apri il thread in discussioni tecniche..