[Bologna - Santa Viola] Antenna nuova!! si poteva fare di meglio??

luckie67

Digital-Forum New User
Registrato
4 Gennaio 2010
Messaggi
27
Località
bOLOGNA
Salve a tutti, vorrei una informazione tecnica.
Io abito nella prima periferia di Bologna (Santa Viola) in un palazzo di 7 piani.
Abbiamo appena sostituito l'antenna condominiale (1 VHF Vert. su Barbiano, 1 UHF oriz. su Barbiano, 1 UHF Oriz. su Castelmaggiore e 1 UHF Orizz su Borgo Panigale)e vedo quasi tutto con segnale al massimo.

Il problema è che per vedere tutti i mux bisognerebbe avere le seguenti antenne:
Su Castelmaggiore 1 UHF orizzontale, 1 verticale e 1 VHF orizzontale
Su Barbiano 1 VHF verticale e 1 UHF orizzontale.
L'antennista su Castelmaggiore ha montato solo una UHF orizzontale perciò non riesco a vedere il MUX Timb1 MTV (VHF Oriz..) il MUX DL TV (VHF Oriz.) e il MUX E' TV (UHF Vert.)
Quando ho chiesto perchè non mi avesse montato altre 2 antenne su Castelmaggiore così da vedere tutto, mi ha risposto che avrebbero interferito sull'analogico.
Mi ha anche detto di stare tranquillo che dopo lo switch off i segnali sarebbero arrivati tutti da Barbiano, ed avendo montato un centralino programmabile non avremmo avuto problemi.
Vorrei capire se la sua affermazione può essere vera oppure se mi ha montato una antenna mutilata
Inoltre ho anche specificato all'antennista, in fase di preventivo, di non andare al risparmio ma di montare una antenna completa in modo da essere pronti per lo switch-off.
Chiedo ai più esperti: posso stare tranquillo o bisognerà mettere ancora mano all'antenna con conseguente mia lapidazione da parte dei condomini ? (sono stato io l'artefice della sostituzione antenna).
Grazie in anticipo a chi risponderà.
 
Ultima modifica:
L'unica cosa che trovo veramente anomala è la polarizzazione orixzzontale dell'antenna di Castelmaggiore. A meno che tu non abbia un centralino a larga banda e con quell'antenna venga ricevuta la Rai da Monte Venda (ch. 25 e 32) Castelmaggiore anche dopo lo switch-off sarà verticale, quindi quell'antenna servirà a nulla....
Per il Vhf lascierei stare tutto, a fronte di una notevole complicazione del sistema avresti solo pochi mesi di ricezione utile. A switch-off dovresti comunque scollegarla, quindi non credo ne valga la pena.

PS: ma la orizzontale su Borgo Panigale a che dovrebbe servire????? Fosse anche su Casteldebole la polarità dovrebbe essere verticale. Mi sa che il tuo antennista odia il verticale!:lol:
 
Effettivamente ho visto che da Castelmaggiore in UHF mi arriva tutto in mista o verticale, la Rai la prendo da Barbiano in VHF verticale (spero che dopo lo switch off rimanga tale) il resto dei mux che mi arriva da Barbiano in UHF è orizzontale perciò direi che lì ci siamo, per l'antenna puntata verso Borgo Panigale mi sa che ho detto una ciofeca, gurdando con google heart ad occhio e croce è puntata su Monfestino - Serramazzoni, anche se non vedo l'utilità avendo gli stessi mux più vicini.
Chiamo l'antennista e gli chiedo il perchè della orizzontale su Castelmaggiore e nel caso se la può girare.
P.S. il centralino è un MEDIASAT Multidigit DTT 2000.
E' valido?
Grazie per la dritta, non avevo fatto caso al discorso di Castelmaggiore in verticale.:icon_bounce:
 
Serramazzoni l'avrà messa per l'analogico, non so quali canali gli mancavano:eusa_think: ma sicuramente da lì non prende digitali. Tieni presente che l'antennista deve necessariamente far vedere bene anche l'analogico, altrimenti rischia il linciaggio!
La centralina....fammi un'altra domanda:lol: sono un po allergico alle programmabili!
 
@ ELETTT: Scusa la domanda da profano, me se l'antennista mette la uhf su Castelmaggiore in verticale (adesso è orizzontale) ,gli si scombussola tutto quello che ha fatto? (analogico e digitale)
Visto che Lunedì lo chiamo volevo sapere se mi poteva dire di no dandomi questa motivazione.
Non capisco perchè l'abbia messa in orizzontale quando i Mux arrivano in mista o verticale, in questo modo perdo Rete7 e il Mux di Telesanterno lo ricevo da Barbiano in VHF con qualità bassa.
Inoltre se dici che dopo lo switch off arriverà tutto in verticale da Castelmaggiore...:eusa_wall:

Altra richiesta:eusa_whistle: è normale che riesca a prendere da Castelmaggiore il Mux Timb1 che trasmette su E7 (VHF orizzontale) avendo una solo una UHF puntata su Castelmaggiore?
 
Io dalla Bolognina ho una VHF verticale e una UHF orizzontale su Barbiano e una UHF verticale su Castelmaggiore e, a parte TIMB 1 che richiederebbe una VHF orizzontale su Castelmaggiore utile solo per pochi mesi, vedo tutto senza interferenze sia in analogico che in digitale. Non capisco perchè il tuo antennista si sia complicato la vita.
 
luckie67 ha scritto:
@ ELETTT: Scusa la domanda da profano, me se l'antennista mette la uhf su Castelmaggiore in verticale (adesso è orizzontale) ,gli si scombussola tutto quello che ha fatto? (analogico e digitale)
Visto che Lunedì lo chiamo volevo sapere se mi poteva dire di no dandomi questa motivazione.
Non capisco perchè l'abbia messa in orizzontale quando i Mux arrivano in mista o verticale, in questo modo perdo Rete7 e il Mux di Telesanterno lo ricevo da Barbiano in VHF con qualità bassa.
Inoltre se dici che dopo lo switch off arriverà tutto in verticale da Castelmaggiore...:eusa_wall:

Altra richiesta:eusa_whistle: è normale che riesca a prendere da Castelmaggiore il Mux Timb1 che trasmette su E7 (VHF orizzontale) avendo una solo una UHF puntata su Castelmaggiore?


una volta sapevo che tutta la zona di Anzola fino a Lavino e Borgo riceveva SOLO da Serramazzoni mediaset e compagnia.. d'altronde Monfestino prende un bel po' di zone, la mia compresa che per prendere da San Luca e Barbiano dovrei abbattere qualche collina.. comunque la solfa delle interferenze la dissero anche a me quando volevo mettere la parabola, non ho capito perchè si complichino la vita con spiegazioni di questo tipo. Per la cronaca io ho messo tutto senza manco una interferenza..
 
Ho chiesto finalmente all'antennista se mi poteva girare l'antenna su castelmaggiore in verticale e come prevedevo mi ha detto che non poteva farlo perchè avrebbe avuto dei problemi con l'analogico.:eusa_wall:
Stasera sono andato a dare una occhiata per vedere i collegamenti fatti sul centralino e ho scoperto questo:
Dal tetto entrano 4 cavi d'antenna, fin qui tutto regolare visto che ci sono tre uhf e 1 vhf.
I cavi sono così battezzati e collegati:
1 cavo in vhf barbiano (collegato), 1 uhf verona (collegato) 1 uhf barbiano (collegato) e 1 uhf castelmaggiore (scollegato):5eek:
Nei 2 cavi UHF collegati al centralino (MEDIASAT Multidigit DTT 2000)
vi sono anche due scatole blu marcate fracarro riportanti la scritta: filtro ad attenuazione variabile.
Perchè mai non dovrebbe collegare anche la uhf su castelmaggiore (e magari eliminare Verona)?.
Probabilmente il mio palazzo è in una zona un pò strana, la vecchia antenna era così configurata:
1 vhf orizzontale su castelmaggiore, 2 uhf orizzontali su barbiano spostate di pochi gradi l'una dall'altra.
Con questa antenna riuscivo a prendere praticamente tutto:
Rai MUX A - B (non so come mi entrassero ma arrivavano a bomba), MEDIASET 1 - 2 (anche questi non so come facevo a prenderli), DFREE, MBONE (MUX-A)(LA7), TIMB1, RETE A1, RETE 8, DL TV.
l'unico segnale un pò basso era quello di mediaset 2 (ma solo in caso di maltempo).
Vorrei tanto capire con che criterio è stato fatto questo impianto e se con lo switch off dovrò richiamare l'antennista.
 
Ciao, sono di Casalecchio, da quello che scrivi, penso che no ricevi da castel maggiore il 49, Mediaset 2( le tre nazionali), dato che avresti dovuto avere una verticale, potrebbe essere che la programmabile, data la sua limitazione, a filtrare canali adiacenti, poteva creare qualche coplicazione sul 48 da barbiano e per non stare a montare un MEF, l'antennista forse a preferito l'antenna verso serra,probabilmenta prendi il 35 (mediaset dvb 2) da lì, anche se fino a poco fà arrivava molto male sia il 35 che il 67 da verona, magari adesso va meglio!.
Comunque è molto difficile, comprendere un impianto, senza vederlo,potrebbero esserci tantissimi fattori, penso che l'importante sia il fatto di poter vedere bene.

Non contano i mezzi, ma i risultati!
 
luckie67 ha scritto:
Nei 2 cavi UHF collegati al centralino (MEDIASAT Multidigit DTT 2000)
Ma è quello programmabile???? Se si è chiaro che avrebbe problemi con canali adiacenti da direzioni diverse....Buttate via i soldi coi centralini programmibili: l'unica soluzione che funziona a prezzo abbordabile sono i vecchi filtri manuali che tanto piacciono a Moki
 
Oh mio dio......una programmabile!!!! Vade retro satana! Non voglio averci a che fare nemmeno via internet, non si sa mai, sono talmente schifide che magari potrebbero essere contagiose:lol:
Scherzi a parte, con quella roba lì non è possibile assolutamente fare canali adiacenti come il 48 e il 49, ma è pure difficilissimo fare gli N+2 come 48-50 o 46-48. Non hanno selettività, l'apertura dei filtri è talmente larga da far passare un camion. Pensa che la prima (e unica) volta che ho avuto la bella idea di acquistare una simile "centrale" non capivo perchè non mi funzionasse bene. Poi ho provato con un generatore di rumore a vedere come erano i tagli programmati.....10 minuti dopo avevo sostituito la programmabile con una semplice larga banda con risultati MOOOLTO migliori. La programmabile giace come fermaporta nel mio magazzino, l'unica utilità appunto fermare le porta quando devo entrare con pali e simili.....fermaporte alquanto caruccio:5eek:
L'unico caso in cui funziona è la tipica situazione di montagna, pochi segnali ben distanziati tra loro, e quando mi capita?
 
Bravo elett!!! prima di beatificare le centrali programmabili sarebbe opportuno prendere strumento e vedere le curve....Verrebbero immediatamente gettati nel rusco..come hai fatto tu e come feci io!
Vallo a spiegare agli amministratori...
 
Adesso si che sono su di morale:crybaby2:
Speriamo che quando ci sarà lo switch off (ho letto in un magazzino di ricambi elettrici che la data ufficiale dovrebbe essere dal 25 Ottobre al 15 Novembre 2009), la posizione in cui è situato il palazzo e con lo spegnimento dell'analogico, la "centralschifa" programmabile faccia il suo dovere e l'antennista sia in grado di puntare tutti i mux possibili.
Volevo togliermi una curiosità:
In ditta da me (Zona Roveri Bologna) oggi ho provato a montare una vhf per vedere se riuscivo a puntare Barbiano per ricevere il Mux Rai sul ch9, ed effettivamente ci sono riuscito, ma la mia sorpresa e stata grande quando ho visto che sul 49 mi entrava Mediaset a bomba:5eek:
Da notare che ho una UHF puntata su Castelmaggiore in verticale e li il segnale di mediaset non supera la metà di intensità e 3/4 come qualità.
Questa cosa l'avevo notata anche da casa mia (Zona S.Viola Bologna) puntando a mano una VHF su Barbiano mi entrava a bomba mediaset pur avendo il palazzo che mi copre Castelmaggiore.
Ovviamente quando ho fatto queste prove le UHF erano scollegate.
E' possibile che un segnale di rimbalzo arrivi più forte di un segnale verso il quale è puntata l'antenna giusta, inoltre stessa cosa in due zone distanti tra loro 15 KM circa?
Non può essere che mediaset a Bologna trasmetta anche da altri siti non ufficiali?
P.S. come lavoro faccio il tecnico di macchine da ufficio, se dico delle boiate cercate di capire:eusa_whistle:
 
Indietro
Alto Basso