[Bonefro, CB] consiglio impianto antenna di casa

mexes85

Digital-Forum New User
Registrato
21 Maggio 2012
Messaggi
8
Località
Roma
ciao a tutti, ho letto in giro nel forum e ho visto che siete molto esperti in materia di antenne e simili, pertanto mi rivolgo a voi.

ho acquistato casa recentemente e stiamo facendo i lavori di ristrutturazione.

nel mentre, sto progettando anche un impianto interno per digitale terrestre e sky.

partendo dal dtt, io ho questa configurazione :

[CAVO DA ANTENNA CENTRALIZZATA]
|
|
|
[INCROCIO DENTRO CASA MIA]
| | |
| | |
| | |
[PRESA A MURO 1] [PRESA A MURO 2] [PRESA A MURO 3]


ecco, all' incrocio che ho specificato, cosa devo mettere per non perdere qualità nelle 3 prese a muro? un partitore? un deviatore?


per quanto riguarda sky ho la stessa situazione.

grazie a tutti e buona giornata
 
Benvenuto nel Forum. :)
Quindi, hai il cavo in arrivo dall'impianto centralizzato, il cui segnale deve essere ripartito su tre utenze dentro casa tua.
Direi che un buon partitore a tre uscite (purché con buona separazione tra le rispettive uscite) potrebbe andare, ad es. il PP3 della Fracarro.

Però, per la frase: "per quanto riguarda sky ho la stessa situazione" che intendi?
Vuoi dire che il cavo dell'impianto centralizzato porta sia il segnale terrestre che quello SAT?

Se sì, il segnale SAT NON PUO' essere diviso come invece è possibile fare per quello terrestre, infatti, a differenza di quanto avviene col digitale terrestre, ogni decoder SAT deve "comunicare" vicendevolmente con la parte SAT dell'impianto, perché vengono messe in atto "sintonizzazioni reciproche" che avvengono contemporaneamente tra decoder e impianto SAT (o illuminatore della parabola, per gli impianti singoli). Va da sé che se gli utilizzatori SAT sono più d'uno, ripartiti da una stessa utenza, le rispettive comunicazioni vadano in conflitto.

Questo a meno che (ma è ancora rarissimo negli impianti centralizzati) l'impianto SAT non sia del tipo SCR, col quale è possibile che una utenza SAT possa essere ripartita senza problemi sino a 4 diversi utilizzatori (perché anch'essi predisposti al funzionamento in modalità SCR).
 
AG-BRASC ha scritto:
Benvenuto nel Forum. :)
Quindi, hai il cavo in arrivo dall'impianto centralizzato, il cui segnale deve essere ripartito su tre utenze dentro casa tua.
Direi che un buon partitore a tre uscite (purché con buona separazione tra le rispettive uscite) potrebbe andare, ad es. il PP3 della Fracarro.

Però, per la frase: "per quanto riguarda sky ho la stessa situazione" che intendi?
Vuoi dire che il cavo dell'impianto centralizzato porta sia il segnale terrestre che quello SAT?

Se sì, il segnale SAT NON PUO' essere diviso come invece è possibile fare per quello terrestre, infatti, a differenza di quanto avviene col digitale terrestre, ogni decoder SAT deve "comunicare" vicendevolmente con la parte SAT dell'impianto, perché vengono messe in atto "sintonizzazioni reciproche" che avvengono contemporaneamente tra decoder e impianto SAT (o illuminatore della parabola, per gli impianti singoli). Va da sé che se gli utilizzatori SAT sono più d'uno, ripartiti da una stessa utenza, le rispettive comunicazioni vadano in conflitto.

Questo a meno che (ma è ancora rarissimo negli impianti centralizzati) l'impianto SAT non sia del tipo SCR, col quale è possibile che una utenza SAT possa essere ripartita senza problemi sino a 4 diversi utilizzatori (perché anch'essi predisposti al funzionamento in modalità SCR).

ciao e grazie per l'aiuto!

dunque, quando parlavo di sky nella stessa situazione intendevo dire che dentro casa mi arriva il cavo sat che a sua volta viene da un ripartitore (abbiamo una parabola condominiale) e quindi volevo dividere anche questo segnale a 3 prese a muro

tra l'altro, tornando a parlare del DTT, ho trovato il ripartitore consigliato

http://www.elettronew.com/foto_album/220803.gif

come si comportano gli ingressi e uscite? nel senso, il primo da sinistra è l'ingresso e le 3 successive sono le uscite?
 
Ultima modifica:
mexes85 ha scritto:
ciao e grazie per l'aiuto!

dunque, quando parlavo di sky nella stessa situazione intendevo dire che dentro casa mi arriva il cavo sat che a sua volta viene da un ripartitore (abbiamo una parabola condominiale) e quindi volevo dividere anche questo segnale a 3 prese a muro

tra l'altro, tornando a parlare del DTT, ho trovato il ripartitore consigliato

http://www.elettronew.com/foto_album/220803.gif

come si comportano gli ingressi e uscite? nel senso, il primo da sinistra è l'ingresso e le 3 successive sono le uscite?

help
 
Allora, se l'impianto SAT condominiale NON è di tipo SCR (come nel 99% dei casi), dividere il segnale SAT come si può fare per quello TV terrestre, non funzionerà. Nella stragrande maggioranza dei casi di impianto SAT condominiale, questo è monoutenza (una sola utenza possibile per ciascun appartamento collegato).

Per il partitore, non preoccuparti, perché sotto le asticelle fissacavo (visibili nella foto) e/o sul retro è indicato qual'è l'entrata e quali le uscite. ;)
 
AG-BRASC ha scritto:
Allora, se l'impianto SAT condominiale NON è di tipo SCR (come nel 99% dei casi), dividere il segnale SAT come si può fare per quello TV terrestre, non funzionerà. Nella stragrande maggioranza dei casi di impianto SAT condominiale, questo è monoutenza (una sola utenza possibile per ciascun appartamento collegato).

Per il partitore, non preoccuparti, perché sotto le asticelle fissacavo (visibili nella foto) e/o sul retro è indicato qual'è l'entrata e quali le uscite. ;)

quindi il cavo che entra in casa è monoutenza?

ok adesso tutto mi è più chiaro.

grazie di tutto;)
 
mexes85 ha scritto:
quindi il cavo che entra in casa è monoutenza?
Per il SAT al 99% sì.
Il segnale terrestre, può invece essere ripartito tra più prese, purché non arrivi in casa troppo debole, ma se l'impianto è di fattura recente e di buona qualità il problema non dovrebbe presentarsi (ovviamente entro una quantità ragionevole di prese alla quali suddividere il segnale, diciamo non più di 4).
 
AG-BRASC ha scritto:
Per il SAT al 99% sì.
Il segnale terrestre, può invece essere ripartito tra più prese, purché non arrivi in casa troppo debole, ma se l'impianto è di fattura recente e di buona qualità il problema non dovrebbe presentarsi (ovviamente entro una quantità ragionevole di prese alla quali suddividere il segnale, diciamo non più di 4).

calcola che lo sdoppio a 3 utenze.

e io abito al 3° ed ultimo piano, quindi subito sotto l'amplificatore

quindi dovrebbe essere buono.....

per il sat pazienza, lo metterò solo in salone
 
OK, mi sembra che ci siamo, non vedo motivi particolari per cui tutto non debba funzionare correttamente. ;)
 
Indietro
Alto Basso