Ed invece no.... l’operatore incaricato all’erogazione del servizio universale di telefonia e' Telecom - TIM. Per poter beneficiare del bonus è quindi necessario che il contratto sia stipulato esclusivamente con la TIM
Nella nota dell'AGCOM si legge:
"... In aggiunta al preesistente sconto del 50% sul canone di accesso alla rete telefonica, in base al quale i beneficiari delle agevolazioni pagano 9,5 euro al mese invece di 19, il nuovo sistema di agevolazioni prevede anche 30 minuti gratuiti di telefonate verso tutte le numerazioni nazionali fisse e mobili.
Consapevole dell’importanza dell’accesso ad Internet nell’ottica di un’effettiva inclusione sociale, l’Autorità ha voluto inoltre assicurare agli utenti che beneficiano delle agevolazioni la possibilità di trovare sul mercato offerte di servizi Internet disgiunte da ogni altro servizio. La presenza quasi esclusiva sul mercato di offerte voce e dati congiunte, difatti, impedirebbe ai beneficiari delle agevolazioni di acquistare il solo servizio addizionale di accesso ad Internet di cui necessitano, scoraggiando, in ultima analisi, l’accesso alle agevolazioni.
In assenza di una specifica competenza in materia, dal momento che l’accesso ad Internet in banda larga non rientra nel perimetro del servizio universale, l’Autorità, anche al fine di dar seguito alle richieste delle associazioni dei consumatori, ha esercitato le proprie funzioni di indirizzo ed
ha invitato TIM S.p.A, l’operatore incaricato del servizio universale, a mettere a disposizione degli utenti economicamente disagiati alcune offerte flat di connessione ad Internet a banda larga, la cui sottoscrizione non implica la perdita del diritto di accesso alle agevolazioni economiche."
Per l'applicazione dello sconto nelle note di TIM (non ancora aggiornate alle ultime disposizioni):
https://www.tim.it/assistenza/per-i-consumatori/info-consumatori-fisso/agevolazioni-economiche
"L’agevolazione per la riduzione dell’importo di abbonamento della linea telefonica:
decorre dalla data di ricezione della richiesta da parte di TIM o, nel caso di agevolazione richiesta su un nuovo impianto, dalla data di attivazione della linea telefonica"
quindi vale sia su vecchi che nuovi impianti