[Bosa Marina, OR] Rinnovo impianto

meloneonline

Digital-Forum New User
Registrato
18 Marzo 2016
Messaggi
9
Ciao a tutti, mi sono appena registrato. il maltempo mi ha strappato una parte tettoia nella veranda che si è portata via le antenne.
Ora dato che comunque non riuscivo a ricevere tutto, stavo pensando a qualche soluzione.
La casa si trova a Bosa Marina, è divisa in 4 appartamenti e disposta in questo modo.
35iqekp.jpg

in rosso i punti tv, il satellite è solo per l'attico ed in un solo punto tv.
In giallo le due scatole di derivazione dove ci dovrebbero essere: un miscelatore e un amplificatore al piano attico, e al primo piano non sono sicuro se c'è un partitore o divisore.

La situazione canali è questa:

http://www.otgtv.it/lista.php?code=OR96&posto=Bosa

Prima avevo due antenne una logaritmica e una Yagi.
Tutte e due puntate verso Punta Sa Sea che sta a un km o forse meno, ma non avevo alcun segnale per Cielo, Focus e SkyTG.

Come potrei dare una sistemata all'impianto? Supponendo di puntare un antenna su Punta Badde Urbara, riuscirei a fare tutto con 2 Antenne? o ne servo 3?
Riesco a recuperare/salvare qualcosa di quello che ho già installato? Potrei postare delle foto dei componenti se serve.

Grazie per l'aiuto.
 
ciao, per la ricezione penso tu debba montare una terza banda e due uhf quindi devi ricorrere a filtraggi di banda o di canali http://www.digital-forum.it/showthr...un-SITO-X-Private-da-un-SITO-Y-ECCO-COSA-FARE! forse qualcuno pratico della tua zona se ci legge si fara avanti qui sul forum ma forse te la cavi, se non ti servono mediaset uno e rai mux 5, con una terza banda orizzontale su badde urbara, quarta banda orizzontale sempre su badde urbara, e quinta banda verticale su sa sea; questi due ripetitori sono in ottica? per la distribuzione mi manca lo schema di come sono collegate le prese (a stella o in serie) per dirti quali componenti ti servono.
 
Ultima modifica:
Se i due ripetitori sono in ottica non lo so, dove potrei cercare info in merito? Per i collegamenti delle prese sono quali sicuro al 90% che siano a stella almeno per quanto riguarda i 3 appartamenti escluso l'attico, ma domani posso controllare per essere più sicuro. Rai mux 5 e mediaset 1 si possono tralasciare, diciamo che su Badde Urbara mi interessa solo Rete A 1.
 
per sapere se sono in ottica basta che li guardi un giorno dall'aria nitida; fai un disegno di come viaggiano i cavi delle prese cosi ti diro come procedere.
 
Ecco lo scema di come viaggiano i cavi:
241un15.jpg


Questi sono i componenti montati:
http://imgur.com/a/BXj4c/all

L'antenna Sa sea è Ok, la vedo benissimo, è talmente vicino che che alcuni vicini han l'antenna a 45°.
Mentre Badde Urbara non la vedo proprio, forse sono in ombra. Ho sentito che qualcuno vede qualcosa, magari di rimbalzo.
2n7n9i.jpg
 
Ultima modifica:
Non ho specificato bene, comunque hai azzeccato. Mi procurerò la resistenza.
nel dettaglio
kLMkF4u.jpg


Con quei due ostacoli è improbabile riuscire ricevere qualcosa?
mi conviene fare delle prove prima di prendere la terza antenna?

Grazie ancora per l'aiuto
 
Ultima modifica:
Il lavoro non è molto curato, oltre a essere stato eseguito da elettricista che si presta anche alle antenne, sono passati 8 anni ed essendo una casa per le vacanze non le ho mai dedicato la dovuta attenzione.

Ricapitolando: potrei chiudere l'uscita aperta del PA4, ricontrollare tutti i connettori ed acquistare due nuove antenne e vedere come va.
oppure per migliorare ulteriormente le cose eliminare i due partitori e sostituirli con 3 derivatori come consigliato da aq62.
Ed in ultimo, gherardo mi consiglia sostituire il Fracarro AM102N con ... ?

PS. Modelli di antenna consigliati? considerando:
R07bUlP.jpg

Dovrei prendere anche un filtro LTE ? dato che sempre su Sa Sea ci stanno le antenne dei cellulari?

Grazie ancora per la disponibilità
 
Ultima modifica:
sul thread che ti ho lincato vengono citate varie marche di alimentatori lineari come alpha elettronica ed altre; io comincerei a provare una antenna uhf visto che non sappiamo come arrivano i segnali dall' altro ripetitore piu lontano e adoperarla come dicevo, per fare le misure preliminari collegandola direttamente ad un ricevitore con poco cavo; mettere i derivatori é consigliabile mentre chiudere una uscita inutilizzata di un partitore non serve a niente dato che le altre non lo sono (un televisore NON rappresenta mai un carico resistivo di 75 ohm), a differenza dei dei derivatori in cascata dove l'unica chiusura indispensabile é sull'uscita passante dell'ultimo come ti ha indicato aq62 nello schema con la resistenza di chiusura, le uscite derivate dal punto di vista dell'impedenza di una distribuzione é come se non esistessero inquanto altamente disaccoppiate dalla montante; il filtro lte per il momento é l'ultimo dei problemi dato che gli amplificatori nuovi lo hanno comunque gia dentro.
 
Ultima modifica:
sul thread che ti ho lincato vengono citate varie marche di alimentatori lineari come alpha elettronica ed altre; io comincerei a provare una antenna uhf visto che non sappiamo come arrivano i segnali dall' altro ripetitore piu lontano e adoperarla come dicevo, per fare le misure preliminari collegandola direttamente ad un ricevitore con poco cavo, mettere i derivatori é consigliabile mentre chiudere una uscita inutilizzata di un partitore non serve a niente dato che le altre non lo sono (un televisore NON rappresenta mai un carico resistivo di 75 ohm), il filtro lte per il momento é l'ultimo dei problemi dato che gli amplificatori nuovi lo hanno comunque gia dentro.

c'è però un problema, da Punta Sa Sea in UHF ci sono impianti a polarizzazione verticale ed orizzontale (T.C.S. e Videolina)

 
Ultima modifica:
non tengo conto di tv locali in questi casi, poi se uno vuole spendere un pacco di soldi per utilizzare filtri e quant'altro per riceverle sono sue scelte.

Beh! Allora una BLV4F in orizzontale per il MUX1 Rai vista la vicinanza della postazione (400 mt) ed una UHF in verticale per tutto il resto, dovrebbero andar bene
 
certamente e un amplificatore non troppo potente vista la vicinanza, tipo un map 104 o anche quello che ha gia visto che é regolabile (é lo stesso che ho qui a casa mia e sono 20 anni che funziona perfettamente)
 
Le TV regionali non mi interessano dato che per 20 ore al giorno sono televendite. Le 2 antenne le intendevo una VHF per Rai1 e una Uhf per il resto.
Non so se è importante, ma non tutte le prese sono collegate a una TV. Solo in un appartamento sono sono collegati due televisori.
 
Indietro
Alto Basso