Bouquet RSCC

braluca

Digital-Forum Senior Master
Registrato
3 Giugno 2007
Messaggi
1.665
Località
Germania
Sono interessato al bouquet RSCC di Express AM1 a 40 est.
La codifica è MPEG-4.
Che ricevitore ci va?
Grazie
 
Ciao braluca, benvenuto nel forum ! E tu non saluti ????? :D
Guarda per la tua domanda direi che ti serve un ricevitore per HDTV, comunque vediamo se risponde qualcuno che abbia notizie certe. Poi, non so se il caso, valuterei anche di spostare la tua domanda nella sezione hdtv. Vediamo cosa dice chi ha più esperienza di me.
Ciao
 
ALEVIA ha scritto:
non so se il caso, valuterei anche di spostare la tua domanda nella sezione hdtv

Il processo di passaggio al MPEG4 è ineluttabile e non è legato alla trasmissione HD ma anche alla semplice SD e addirittura alla LD allo scopo di occupare meno spazio.
Il marketing usa la scusa dell'HD per cominciare il lento replacement di tutti i decoder sul mercato ma non facciamo l'errore di confondere HD con MPEG4, d'altronde L'HD può essee trasmesso anche in MPEG2!
 
Il vero problema di RSCC è legato al valore stratosferico del SR, quasi 45000 !
Diversamente, come già sperimentato con altri canali SD in MPEG 4, sarebbe sufficiente la skystar 2 da 60 € per vedere i canali.
Forse nell' ex URSS i ricevitori che supportano entrambe le cose sono diffusi e comunque c' è un mercato.
Ma qui ??
 
ALEVIA ha scritto:
Ciao braluca, benvenuto nel forum ! E tu non saluti ????? :D
Guarda per la tua domanda direi che ti serve un ricevitore per HDTV, comunque vediamo se risponde qualcuno che abbia notizie certe. Poi, non so se il caso, valuterei anche di spostare la tua domanda nella sezione hdtv. Vediamo cosa dice chi ha più esperienza di me.
Ciao

Scusa, hai ragione, appena iscritto, prima domanda e subito la figura del maleducato.
Scuse a te e a tutti.
 
MEGADISH ha scritto:
Il vero problema di RSCC è legato al valore stratosferico del SR, quasi 45000 !
Diversamente, come già sperimentato con altri canali SD in MPEG 4, sarebbe sufficiente la skystar 2 da 60 € per vedere i canali.
Forse nell' ex URSS i ricevitori che supportano entrambe le cose sono diffusi e comunque c' è un mercato.
Ma qui ??

Mi confermi che Skystar 2 e' una PCI card?
Io volevo un rx per tv, cmq mi hai gia' dato una buona dritta.
Siccome il beam e' su tutta europa possibile che solo in Russia lo utilizzino (magari per poi distribuirlo via cavo)?
 
braluca ha scritto:
Scusa, hai ragione, appena iscritto, prima domanda e subito la figura del maleducato.
Scuse a te e a tutti.

Ma dai... ;) ;)

La skystar è un eccellente strumento (appena hai tempo visita la sezione dedicata alle schede per PC ed al relativo software) e che con una spesa minima si monta autonomamente.
L' Express AM1 è molto potente e serve - parzialmente - 3 continenti.
Il fatto è che la lingua è poco diffusa fuori dai confini per cui l' interesse dell' utente medio per i canali russi è molto basso.
Se sei in grado di leggere i caratteri consulta la rete e troverai il ricevitore che fa al caso tuo (la skystar ripeto non ce la fa e non so se in futuro, con qualche nuovo software, potrà farcela)
 
BillyClay ha scritto:
Il processo di passaggio al MPEG4 è ineluttabile e non è legato alla trasmissione HD ma anche alla semplice SD e addirittura alla LD allo scopo di occupare meno spazio.
Il marketing usa la scusa dell'HD per cominciare il lento replacement di tutti i decoder sul mercato ma non facciamo l'errore di confondere HD con MPEG4, d'altronde L'HD può essee trasmesso anche in MPEG2!

Si è un errore da profano di HD. Pensavo che l'HD ci fosse solamente in MPEG4 (fosse stato pensato), mentre ero a conoscenza del risparmio di banda relativo all'uso dell'MPEG4 (anche in SD).

braluca ha scritto:
Scusa, hai ragione, appena iscritto, prima domanda e subito la figura del maleducato.

Solo "sbadataggine", niente di più :D
Ciao
 
Ultima modifica:
lo farei per mia moglie che è russa.
ma alla fine sempre che il condominio dia l'ok mi ridurrò al solito 13 est
 
braluca ha scritto:
lo farei per mia moglie che è russa.
ma alla fine sempre che il condominio dia l'ok mi ridurrò al solito 13 est

Se il regolamento condominiale non vieta espressamente l' installazione di antenne individuali - e se il comune dove risiedi non impone vincoli - puoi tranquillamente montare qualunque cosa.
E te lo dico perchè io ho fatto così ;)
 
Indietro
Alto Basso