Brescia - Canali sì, canali no ...

puspo

Digital-Forum New User
Registrato
21 Aprile 2006
Messaggi
7
Località
Periferia Ovest Brescia
Ciao!
Innanzitutto vi saluto perchè questo è il mio primo messaggio.
Abito a Castegnato, 7 Km a Ovest di Brescia.

Ieri ho installato il Motorola 2000T, tutto bene, sintonizzazione perfetta ... ma non vedo Mediaset Premium. :eusa_wall:
Mi sono cercato sul sito dgtv.it la copertura e noto che è molto ampia. Anche Mediaset mi ha detto che dovrei tranquillamente vedere, quindi potrebbe essere un problema di "orientamento antenna".
Infatti vedo i canali da alcuni siti di trasmissione e non quelli provenienti da altri.

In pratica ciò che vedo è:
MUX LA7/MTV - Antenna "Capriano"
MUX Mediaset 2 - Antenna "Vedetta"
MUX-A Rai - Antenna "Brescia Vedetta"

Invece non vedo:
MUX DFREE - Antenna "Vedetta"
MUX Mediaset 1 - Antenna "Monte Maddalena"
MUX-B Rai - Antenna "Brescia Vedetta"

Teoricamente "Vedetta" e "Monte Maddalena" dovrebbero essere lo stesso sito, ma come mai allora qualcosa vedo e qualcosa no?

Le mie domandine semplici semplici sarebbero:
-può essere collegato il mio problema alla risintonizzazione delle antenne di ieri?
-posso andare sul tetto e provare a girare un pochino l'antenna?
-Se pulisco il camino andrà meglio?:badgrin:

Grazie a tutti
 
Ultima modifica:
Non sono lo stesso posto e non hanno la medesima copertura...
 
Ah ... quindi potrebbe proprio essere un problema di orientamento.
Ma secondo voi come mai non vedo il MUXB di Rai che viene trasmesso sempre da "Vedetta"?

Mi sai dire dove si trova "Vedetta" ... così provo a fare dei test?
 
puspo ha scritto:
Ah ... quindi potrebbe proprio essere un problema di orientamento.
Ma secondo voi come mai non vedo il MUXB di Rai che viene trasmesso sempre da "Vedetta"?

Mi sai dire dove si trova "Vedetta" ... così provo a fare dei test?

Mediaset 1 non lo vedi perchè mediaset e il suo patner tecnologico per risolvere problemi di interferenze di altri suoi impianti sempre dul canale 67 ha usato il barbatrucco di cambiare la polarizzazione da orizzontale a verticale quindi visto che la stragrande maggioranza della gente ha antenne verso il maddalena in orizzontale per questo non lo vedi

Per gli altri che dovrebbero essere in quarta banda molto probabilmente hai l'antenna di quella banda puntata altrove

E comunque in un medesimo sito è abbastanza frequnte che le diverse tv trasmettano con potenze diverse anche di parecchio e pure abbiano impianti di antenna diversi come copertura e indirizzamento dell'emissione
 
Benissimo, credo di avere risolto alcuni dubbi.

Vedetta e Maddalena sono bene o male nella stessa direzione rispetto a casa mia, ma probabilmente la faccenda della polarizzazione O/V non mi permette di vedere le trasmissioni della Maddalena.

DOmani vado sul tetto e verifico l'antenna.
Per identificare i vari "bracci" trovo qualcosa su Internet? Non vorrei andare troppo a spanne ...:eusa_whistle:

Grazie mille
 
Sono andato a spanne, e non arrivo a girare i due elementi più in alto.

La mia antenna è formata da n°4 elementi: 3 simili ma in direzioni diverse, di cui 2 in basso (che ho potuto riorientare) e uno in cima (non c'arrivo). L'altro è diverso e più grande, con esclusivamente dei braccetti paralleli al suolo (anche a questo non arrivo).

La mia operazione ha portato a migliorare la visione della TV analogica in tutto il condominio, ma non mi ha risolto i miei unici 2 problemi:
-non vedo il MUX di italia 1 e rete 4
-non vedo mediaset 1 su cui c'è mediaset premium.

Qualcuno ha qualche idea fai-da-te, prima di spendere soldi in un antennista?

Grazie:icon_wink:
 
puspo ha scritto:
Sono andato a spanne, e non arrivo a girare i due elementi più in alto.

La mia antenna è formata da n°4 elementi: 3 simili ma in direzioni diverse, di cui 2 in basso (che ho potuto riorientare) e uno in cima (non c'arrivo). L'altro è diverso e più grande, con esclusivamente dei braccetti paralleli al suolo (anche a questo non arrivo).

La mia operazione ha portato a migliorare la visione della TV analogica in tutto il condominio, ma non mi ha risolto i miei unici 2 problemi:
-non vedo il MUX di italia 1 e rete 4
-non vedo mediaset 1 su cui c'è mediaset premium.

Qualcuno ha qualche idea fai-da-te, prima di spendere soldi in un antennista?

Grazie:icon_wink:

Quello + grande è una antenna di banda vhf probabilmente terza per rai uno analogica

Per me hai fatto male a girare le antenne visto che l'installatore sicuramente le ha puntate meglio di quanto hai potuto fare tu a spanne visto che lui ha il misuratore di campo

Il problema della tua antenna sono altri nel senso che probabilmente va modificata sia a livello di antenne che relativa miscelazione visto che hai 3 antenne di banda uhf
 
:D





:sad:



Il nostro antennista non viene da anni, e ricordo che (essendo condominiale) è un un po' "fai da te" ... proverò a contattarne uno per un sopralluogo allora ...
 
puspo ha scritto:
:D





:sad:



Il nostro antennista non viene da anni, e ricordo che (essendo condominiale) è un un po' "fai da te" ... proverò a contattarne uno per un sopralluogo allora ...

Cioè la questione non è un orientamento non corretto ma cosa passa da ogni antenna
Per cui potresti far da te ma devi prima approfondire il tema
 
Ok, credo di avere capito cosa vuoi dire.

Paticamente ogni singola antenna gestisce un certo tipo di segnale, quindi il mio impianto potrebbe andar bene, ma forse devo aggiungere filtri o qualcosa di simile ...
Mi sapete dire un link dove trovo informazione su come identificare ciò che ho e capire cosa mi servirebbe?

grazie
 
Devi fare un rapido corso da antennista e capire con che tipo di impianto hai a che fare se canalizzato o a larga banda

Poi devi capire dove sono puntate le tue varie antenne e come si combinano i vari segnali
 
puspo ha scritto:
Ciao!
Innanzitutto vi saluto perchè questo è il mio primo messaggio.
Abito a Castegnato, 7 Km a Ovest di Brescia.

Ieri ho installato il Motorola 2000T, tutto bene, sintonizzazione perfetta ... ma non vedo Mediaset Premium. :eusa_wall:
Mi sono cercato sul sito dgtv.it la copertura e noto che è molto ampia. Anche Mediaset mi ha detto che dovrei tranquillamente vedere, quindi potrebbe essere un problema di "orientamento antenna".
Infatti vedo i canali da alcuni siti di trasmissione e non quelli provenienti da altri.

In pratica ciò che vedo è:
MUX LA7/MTV - Antenna "Capriano"
MUX Mediaset 2 - Antenna "Vedetta"
MUX-A Rai - Antenna "Brescia Vedetta"

Invece non vedo:
MUX DFREE - Antenna "Vedetta"
MUX Mediaset 1 - Antenna "Monte Maddalena"
MUX-B Rai - Antenna "Brescia Vedetta"

Teoricamente "Vedetta" e "Monte Maddalena" dovrebbero essere lo stesso sito, ma come mai allora qualcosa vedo e qualcosa no?

Le mie domandine semplici semplici sarebbero:
-può essere collegato il mio problema alla risintonizzazione delle antenne di ieri?
-posso andare sul tetto e provare a girare un pochino l'antenna?
-Se pulisco il camino andrà meglio?:badgrin:

Grazie a tutti


Allora, hai una banda I e una banda IV sul Monte Penice e la banda V su Vedetta/Maddalena mentre la quarta antenna rimane un mistero...
Detto questo, non vedi Dfree e Rai B perchè sono trasmessi in banda IV ma sulla Vedetta/Maddalena hai la ricezione della sola banda V (la banda IV è infatti sul Penice che si trova tra Pavia e Piacenza).
Per quanto riguarda Mediaset 1 è come ha riportato Liebherr nel suo post...

Detto questo che riguarda il discorso orientamento antenne, bisogna sapere se il tuo impianto d' antenna è composto da un centralino a larga banda oppure un centralino modulare: nel primo caso, il centralino ti permette di ricevere tutti i canali ricevuti dalle antenne, mentre nel secondo vedi solamente i canali presenti nel centralino modulare (Un modulo = un canale analogico oppure un Mux).

Se non sei comunque pratico, ti sconsiglio di mettere le mani attorno all' impainto perchè potresti peggiorare la situazione, l' alternativa migliore è contattare l' amministratore per dare un occhiata all' impianto da parte di un antennista.
 
Ciao a tutti,

pure io sono di Brescia, e prendo
RAI A (64) - Al limite della ricezione
RAI B (32) - Ottimo
LA7 (26)
Mediaset 2 (46)

invece non prendo
Mediaset 1 (38/67)
D-Free (31)
All Music (51)

Ora, io ho un impianto condominiale, e l'antenna è questa:



Quella sopra è puntata verso il m.te Penice (banda IV), quella intermedia verso la Maddalena (banda II o III, non ho ben capito), quella bassa verso Vedetta (banda V).

Ho contattato un antennista che vorrebbe installarmi altre due antenne: una verso la cima della Maddalena (non mi ha detto la banda, però, penso V visto che Mediaset trasmette sul 67 da là), e l'altra verso vedetta (banda IV)...

Il problema è che mi sembra di capire che è assolutamente da evitare il fatto di attuare sovrapposizioni di canali: due antenne su bande diverse puntate verso lo stesso sito possono dare problemi? E ancora: potrebbero esserci problemi con due antenne su banda V (Maddalena e Vedetta) e due su banda IV (Penice e Vedetta)? E inoltre: vi sembra sensata la proposta del mio antennista?
 
Probabilmente ti monta due antenne sulla maddalena perchè uno è quella solita usuale per le "private" e l'altra sarà sempre sulla maddalena ma montata in polarizzazione verticale per pigliare mediaset premium che come ti ho già detto ha usato quella soluzione (pessima e ingiusta per l'utente che deve sobbarcarsi lui le spese per ricevere)

Probabilemte poi miscela con un mix selettivo il solo canale 67 verticale con il resto dell'antenna sulla maddalena
 
Si, l' antennista ha ragione: ti deve montare una banda IV sulla Vedetta e il relativo filtro per il 31 e una V in verticale con il miscelatore per il 67.

Riguardo al 51, l' antenna di V sulla Maddalena/Vedetta ce già ma quel Mux paradossalmente arriva benone nella bassa lombarda e in Emilia mentre a Bs città e limitrofi da problemi....
 
liebherr ha scritto:
Probabilmente ti monta due antenne sulla maddalena perchè uno è quella solita usuale per le "private" e l'altra sarà sempre sulla maddalena ma montata in polarizzazione verticale per pigliare mediaset premium che come ti ho già detto ha usato quella soluzione (pessima e ingiusta per l'utente che deve sobbarcarsi lui le spese per ricevere)

Probabilemte poi miscela con un mix selettivo il solo canale 67 verticale con il resto dell'antenna sulla maddalena
AlexRamones ha scritto:
Si, l' antennista ha ragione: ti deve montare una banda IV sulla Vedetta e il relativo filtro per il 31 e una V in verticale con il miscelatore per il 67.

Riguardo al 51, l' antenna di V sulla Maddalena/Vedetta ce già ma quel Mux paradossalmente arriva benone nella bassa lombarda e in Emilia mentre a Bs città e limitrofi da problemi....
Alcune cose:
1) i vostri consigli sono discordanti :5eek:
2) liebherr: ma non esistevano le omnidirezionali? Un tecnico del MediaWorld mi ha detto che potrebbero risolvere il mio problema. Dice minchiate? E: se no, che senso ha montarne due diverse che puntano alla Maddalena quando con una omni risolvi tutto?
3) AlexRamones: l'antenna c'è già, ma è puntata a minchia: Canale 5 (62) e Italia 1 (61) si vedono DA CANI... Righine dappertutto, sembra che l'antenna in banda V puntata là non sia del tutto a posto... E inoltre mi sembra di capire che basta una sola antenna per vedere sia i segnali di Maddalena che quelli di Vedetta. È vero? :5eek: Risistemando il puntamento potrei vedere quel mux?
4) a dire il vero speravo proprio di poter vedere, oltre a Mediaset Premium, anche gli altri canali analogici che trasmettono dalla Maddalena, che ora vedo di ***** con una sola antenna. Un piccolo, e parziale, elenco: Videostar (37), Sport Italia (39), Telelombardia (42), Telestar (44), Flux (50, che di notte è in DVB e quindi candidato per il mux B la 7), Telereporter (55), Italia 7 Gold (63). Speravo cioè, contemporaneamente, di migliorare la ricezione anche in analogico... Mi dite che *proprio* non è possibile?
5) Il mio impianto, vi ricordo, è condominiale. C'è un apparecchio nella tromba delle scale che mi inquieta. Eccolo:

Pensate che la sua presenza possa pregiudicare la mia possibilità di vedere i canali che spero di vedere?

Come potete vedere, ho molta confusione sull'argomento. Vi prego umilmente quindi, se potete, di usare parole meno tecniche. :eusa_pray: Dell'esistenza di bande diverse ho appreso pochi giorni fa, l'antenna è diventata per me un essere con un significato da poco, quindi ogni chiarezza sarà apprezzata. In particolare: so dell'esistenza di bande diverse, e che a ciascuna di esse corrisponde un'antenna che mi permette di vederne i canali. Ho capito che quei pirla di D-Free trasmettono in banda IV da Vedetta, e che quindi siccome la banda IV in genere è puntata verso Penice, non vedo una minchia per quello. Ma noto anche che ci sono altri canali che trasmettono da Vedetta in banda IV (qui la lista), che a dire il vero vedo tutti alla ****o.
E quindi
a) quella nuova antenna non mi permetterebbe di migliorare anche la ricezione degli altri che trasmettono da Vedetta in banda IV?
b) Basta una sola antenna per ricevere tutti i canali di una polarizzazione che arrivano nella stessa banda da Maddalena e Vedetta?
c) eventuali filtri installati, come quelli che nominate, a che servono? Sono riprogrammabili facilmente, in caso ci sia esigenza per altre emittenti che cominciassero a trasmettere in DTT da quei siti in quelle bande? Sono programmabili per più di un canale?

Grazie, e scusate per la prolissità, ma ho tante domande e voglio essere sicuro che l'investimento che mi accingo a proporre al resto dei condomini sia eventualmente scalabile in caso dovessero cambiare le cose...
 
Ultima modifica:
Allora, andiamo con calma e ordine :)

j0t ha scritto:
Alcune cose:
1) i vostri consigli sono discordanti :5eek:

All incirca abbiamo detto le stesse cose: è che conoscendo bene la zona magari sono entrato maggiormente nello specifico :)

j0t ha scritto:
2) liebherr: ma non esistevano le omnidirezionali? Un tecnico del MediaWorld mi ha detto che potrebbero risolvere il mio problema. Dice minchiate? E: se no, che senso ha montarne due diverse che puntano alla Maddalena quando con una omni risolvi tutto?

Le omnidirezionali non sono utilizzate perchè appunto ricevo a 360°: quindi da tutti i ripetitori che arrivano in una determinata zona, ciò comporta disturbi ed interferenze infatti le antenne per questo motivo devono essere direttive, cioè annullare nel possibile eventuali segnali che arrivano lateralmente o posteriormente.
Ti faccio un esempio: se dalla Vedetta trasmette un canale sul 33 e da Penice un altro sempre su questa frequenza, con una omnidirezionale, l' antenna li capterebbe entrambi con ovvi disturbi; di contro un antenna molto direttiva avrebbe il maggior guadagno nella direzione del puntamento e un attenuazione verso i segnali laterali e posteriori.

j0t ha scritto:
3) AlexRamones: l'antenna c'è già, ma è puntata a minchia: Canale 5 (62) e Italia 1 (61) si vedono DA CANI... Righine dappertutto, sembra che l'antenna in banda V puntata là non sia del tutto a posto... E inoltre mi sembra di capire che basta una sola antenna per vedere sia i segnali di Maddalena che quelli di Vedetta. È vero? :5eek: Risistemando il puntamento potrei vedere quel mux?

Oddio sul puntamento non mi sembra fatto malaccio:infatti le due antenne puntate sul bresciano risultano leggermente distanziate fra di loro, una sulla Maddalena e una sulla Vedetta, se il puntamento fosse stato fatto male, solitamente le avrebbero allineate anche se non è detto... per verificare occorre una prova con il misuratore di campo.
Per quanto riguarda l' UHF con una sola antenna si ricevono entrambi i trasmettitori in quanto l' apertura in gradi fra gli stessi è trascurabile, cioè essendo poco distanti fra di loro, puntandola in mezzo si ricevono entrambe le postazioni.
Attenzione però: essendo Mediaset Premium sul 67 ma in polarizzazione VERTICALE, occorre un antenna aggiuntiva solo per quel segnale in quanto tutti gli altri sono trasmessi in ORIZZONTALE.
Altro problema: solitamente dalla Maddalena/Vedetta si ricevono i canali di Banda V (cioè dal 36 - 37 al 70); quelli di banda IV (21/37) si ricevono dal Penice... per cui, volendo riceverli occorre un antenna apposita su Maddalena/Vedetta e miscelarla con la banda IV dal Penice.
Sul problema di eventuali interferenze sul 61 e sul 62, in certe zone della città alcuni segnali non sono ottimali, sia perchè i trasmettitori risultano parzialmente oscurati dai colli - ad esempio verso Botticino la Vedetta è coperta oppure in certe zone lo è la Maddalena - oppure perchè i pannelli di trasmissione su determinate frequenze trasmettono solo su una certa area per evitare interferenze ad altri segnali.
Cito l' esempio di Rezzato dove le reti Mediaset sono visibili sul 45/49/56 dalla Maddalena in verticale poichè gli stessi dalla Vedetta arrivano al limite in quanto i pannelli in quella direzione non trasmettono: se fai un giretto in zona vedi che molte antenne hanno un elemento aggiuntivo polarizzato in verticale per questo motivo.
Resta il fatto che comunque, essendo questi segnali interferiti, forse non era il caso di utilizzare un' antenna 10 elementi sulla Vedetta ma una ben più direttiva 40 elementi...


j0t ha scritto:
4) a dire il vero speravo proprio di poter vedere, oltre a Mediaset Premium, anche gli altri canali analogici che trasmettono dalla Maddalena, che ora vedo di ***** con una sola antenna. Un piccolo, e parziale, elenco: Videostar (37), Sport Italia (39), Telelombardia (42), Telestar (44), Flux (50, che di notte è in DVB e quindi candidato per il mux B la 7), Telereporter (55), Italia 7 Gold (63). Speravo cioè, contemporaneamente, di migliorare la ricezione anche in analogico... Mi dite che *proprio* non è possibile?

Probabilmente abiti in una zona della città o periferia dove questi segnali arrivano al limite e di conseguenza dovresti far verificare da un antennista se è possibile, intervenendo sull' antenna, migliorare la situazione

j0t ha scritto:
5) Il mio impianto, vi ricordo, è condominiale. C'è un apparecchio nella tromba delle scale che mi inquieta. Eccolo:

Pensate che la sua presenza possa pregiudicare la mia possibilità di vedere i canali che spero di vedere?

No, nulla di inquietante :)
Quello è il centralino dell' antenna: praticamente entrano i cavi delle tre antenne sugli appositi ingressi e questo, amplifica i segnali in modo che siano idonei ad essere distribuiti in tutte le prese del condominio - la spiegazione è stringatissima ma è per non entrare nello specifico e incasinarti maggiormente le idee -

j0t ha scritto:
Come potete vedere, ho molta confusione sull'argomento. Vi prego umilmente quindi, se potete, di usare parole meno tecniche. :eusa_pray: Dell'esistenza di bande diverse ho appreso pochi giorni fa, l'antenna è diventata per me un essere con un significato da poco, quindi ogni chiarezza sarà apprezzata. In particolare: so dell'esistenza di bande diverse, e che a ciascuna di esse corrisponde un'antenna che mi permette di vederne i canali. Ho capito che quei pirla di D-Free trasmettono in banda IV da Vedetta, e che quindi siccome la banda IV in genere è puntata verso Penice, non vedo una minchia per quello. Ma noto anche che ci sono altri canali che trasmettono da Vedetta in banda IV (qui la lista), che a dire il vero vedo tutti alla ****o.
E quindi
a) quella nuova antenna non mi permetterebbe di migliorare anche la ricezione degli altri che trasmettono da Vedetta in banda IV?
b) Basta una sola antenna per ricevere tutti i canali di una polarizzazione che arrivano nella stessa banda da Maddalena e Vedetta?
c) eventuali filtri installati, come quelli che nominate, a che servono? Sono riprogrammabili facilmente, in caso ci sia esigenza per altre emittenti che cominciassero a trasmettere in DTT da quei siti in quelle bande? Sono programmabili per più di un canale?

Come dicevi tu - e questo dimostra che piano piano stai afferrando i concetti - i segnali di banda IV provenienti dalla Vedetta li vedi male perchè l' antenna che riceve i segnali di questa banda è puntata verso il Penice.

a) Certo, purchè vi siano queste condizioni:
1) che tutti i segnali della Vedetta trasmettano ottimamente verso la tua zona e questo lo può verificare solo l' antennista in loco.
2) che ti monti un miscelatore che lasci entrare dal Penice solamente il 23, 26 e 35 e dalla Vedetta tutta la Banda IV tranne il 23/26/35.

b) Si, ne basta una sola a meno che i segnali di uno dei due siano molto deboli e allora giocoforza ne occorre una su un trasmettitore e una sull' altro per evitare troppo dislivello fra i canali e eventualmente preamplificare quelli del trasmettitore debole prima che arrivino al centralino; infatti se da un aparte arrivano segnali di 60 dB e dall' altro di 85 dB, quelli troppo forti satureranno gli altri mentre tenendo distinte le antenne potremo preamplificare i deboli in modo da farli entrare nel centralino a un livello superiore, indi avendo due ingressi distinti nel centralino, potremo regolare autonomamente il guadagno - "potenza" dello stesso.
Se avessimo una sola antenna che entra in un ingresso del centralino, che supponiamo guadagni 30 dB, aumentando la potenza avremo segnali da una parte di 115 dB e segnali dall' altra di 90 dB appunto perchè non possiamo regolarli in modo autonomo.
Inoltre, dovendo miscelare eventualmente la banda IV dal Penice, è buona norma utilizzarne due, una solo per la banda V diretta al centralino, l' altra di banda IV miscelata con il Penice.

I filtri passivi - o miscelatori filtrati - servono a collegare insieme due antenne in modo da poter ricevere un canale o fino a un numero di quattro da una direzione diversa.
In pratica, se dal Penice mi interessano solamente 23/26 e 35 e dalla Vedetta tutta la banda IV, non posso collegare insieme le antenne senza filtrarle poichè eventuali canali provenienti dal Penice andrebbero a interferire quelli utili dalla Vedetta (Esempio: un ipotetico 31 dal penice o limitrofi interferirebbe Dfree dalla Vedetta); per cui utilizzando un miscelatore filtrato, io posso far passare solamente N canali da un antenna e tutti gli altri dalla seconda antenna tranne ovviamente gli N canali della prima antenna.
Questi filtri sono di norma ritarabili entro un certo range di frequenza, solitamente si tratta di uno spostamento di +/- 10 canali: cioè un miscelatore per il 32 di norma lo posso spostare dal 22 al 42, anche se esistono eccezioni a seconda dei modelli e/o marche diverse.
 
AlexRamones ha scritto:
Allora, andiamo con calma e ordine :)
Oddio sul puntamento non mi sembra fatto malaccio:infatti le due antenne puntate sul bresciano risultano leggermente distanziate fra di loro, una sulla Maddalena e una sulla Vedetta, se il puntamento fosse stato fatto male, solitamente le avrebbero allineate anche se non è detto... per verificare occorre una prova con il misuratore di campo.
Per quanto riguarda l' UHF con una sola antenna si ricevono entrambi i trasmettitori in quanto l' apertura in gradi fra gli stessi è trascurabile, cioè essendo poco distanti fra di loro, puntandola in mezzo si ricevono entrambe le postazioni.
Prima andava bene però. O hanno nerchiato quelli di mediaset con i loro ripetitori, o un po' di burrasca mi ha spostato l'antenna.
Pardon... UHF è sinonimo di Banda V?

AlexRamones ha scritto:
Attenzione però: essendo Mediaset Premium sul 67 ma in polarizzazione VERTICALE, occorre un antenna aggiuntiva solo per quel segnale in quanto tutti gli altri sono trasmessi in ORIZZONTALE.
Mediaset DVB 1 trasmette, sempre in verticale, anche da Vedetta sul 38, che però interferisce col segnale che viene dal monte calenzone di Rete4. È meglio questo da Vedetta o quello da Maddalena?

AlexRamones ha scritto:
Altro problema: solitamente dalla Maddalena/Vedetta si ricevono i canali di Banda V (cioè dal 36 - 37 al 70); quelli di banda IV (21/37) si ricevono dal Penice... per cui, volendo riceverli occorre un antenna apposita su Maddalena/Vedetta e miscelarla con la banda IV dal Penice.
Ah, ma quindi è possibile miscelarli! Cioè, alla fine, di canali che si sovrappongono in banda IV, c'è il 31 di D-Free che si sovrappone col 31 di Canale 5 dal monte calenzone. E basta. Non si potrebbe semplicemente sopprimere il 31 dal Penice e "mischiare" gli altri canali di banda IV?

AlexRamones ha scritto:
Sul problema di eventuali interferenze sul 61 e sul 62, in certe zone della città alcuni segnali non sono ottimali, sia perchè i trasmettitori risultano parzialmente oscurati dai colli - ad esempio verso Botticino la Vedetta è coperta oppure in certe zone lo è la Maddalena - oppure perchè i pannelli di trasmissione su determinate frequenze trasmettono solo su una certa area per evitare interferenze ad altri segnali.
No, no, prima li prendevo egregiamente, un po' di vento deve aver spostato l'antenna.

AlexRamones ha scritto:
Resta il fatto che comunque, essendo questi segnali interferiti, forse non era il caso di utilizzare un' antenna 10 elementi sulla Vedetta ma una ben più direttiva 40 elementi...
Probabilmente abiti in una zona della città o periferia dove questi segnali arrivano al limite e di conseguenza dovresti far verificare da un antennista se è possibile, intervenendo sull' antenna, migliorare la situazione
Io abito in via San Donino, dove c'è il deposito degli autobus. Ed effettivamente prima in generale la TV si vedeva meglio. Secondo me è solo un problema di puntamento, ma provvederò a far verificare il puntamento...

AlexRamones ha scritto:
Quello è il centralino dell' antenna: praticamente entrano i cavi delle tre antenne sugli appositi ingressi e questo, amplifica i segnali in modo che siano idonei ad essere distribuiti in tutte le prese del condominio - la spiegazione è stringatissima ma è per non entrare nello specifico e incasinarti maggiormente le idee -
Quindi eventuali interventi all'impianto condominiale andranno fatti a monte di questo apparecchio, giusto?

AlexRamones ha scritto:
a) Certo, purchè vi siano queste condizioni:
1) che tutti i segnali della Vedetta trasmettano ottimamente verso la tua zona e questo lo può verificare solo l' antennista in loco.
2) che ti monti un miscelatore che lasci entrare dal Penice solamente il 23, 26 e 35 e dalla Vedetta tutta la Banda IV tranne il 23/26/35.
E seio volessi farne entrare di più dal Penice/Capriano? C'è pure Flux, sul 25, ottimo candidato a ospitare mux digitali in futuro, e Teletutto sul 36. pure lui che trasmette in digitale la notte, quindi promettente per futuri segnali DVB...

AlexRamones ha scritto:
b) Si, ne basta una sola a meno che i segnali di uno dei due siano molto deboli [...]
In città, nella mia zona, hai idea se lo sono?

AlexRamones ha scritto:
I filtri passivi - o miscelatori filtrati - servono a collegare insieme due antenne in modo da poter ricevere un canale o fino a un numero di quattro da una direzione diversa.
In pratica, se dal Penice mi interessano solamente 23/26 e 35 e dalla Vedetta tutta la banda IV, non posso collegare insieme le antenne senza filtrarle poichè eventuali canali provenienti dal Penice andrebbero a interferire quelli utili dalla Vedetta (Esempio: un ipotetico 31 dal penice o limitrofi interferirebbe Dfree dalla Vedetta); per cui utilizzando un miscelatore filtrato, io posso far passare solamente N canali da un antenna e tutti gli altri dalla seconda antenna tranne ovviamente gli N canali della prima antenna.
Questi filtri sono di norma ritarabili entro un certo range di frequenza, solitamente si tratta di uno spostamento di +/- 10 canali: cioè un miscelatore per il 32 di norma lo posso spostare dal 22 al 42, anche se esistono eccezioni a seconda dei modelli e/o marche diverse.
Quindi nel mio caso, se volessi vedere dal Penice 23, 25, 26, 35, 36 dovrei avere 5 filtri diversi?

Cioè, il mio discorso è anche volto alla scalabilità della soluzione, ovvero spendere due lire in più ora, ma se un domani cambiano qualcosa nella configurazione delle frequenze non ci dobbiamo più spendere altri dindini e ci basta chiamare uno che regola due dispositivi.

Grazie per le spiegazioni e chiedo venia per l'insistenza :)
 
Alex ha già spiegato ottimamente varie cose

Ci aggiungo per capire direzione e l'eventuale angolo fra i vari ripetitori prendi una cartina (mappa) in cui ci sia il tuo posto e le montagne con le postazioni e con un righello e un goniometro sveli l'arcano facilmente

Se poi hai una bussola puoi anche ricavare di quanti gradi deve essere l'antenna rispetto al nord e poi il dato che trovi sulla mappa lo puoi sommariamente controllare guardando dove punta l'antenna e confronti sempre con la bussola

Per i canali di banda 4 è vero che ci sono i mix filtrati ma aimè se ti metti a miscelare ben 3 canali solo in banda 4 per ragioni tecniche un po complesse ma che in sintesi è da ricondurre a una scarsa selettività di questi arnesi temo che avrai risultati non buoni perchè le 3 trappole dal lato ove non devono passare i canali che passano dall'altra direzione dicevo queste 3 trappole tarate tutte in banda 4 finiscono per ucciderti tutta la banda e non solo i canali che dovrebbero
 
Indietro
Alto Basso