[brindisi] consiglio antenna

indino88

Digital-Forum Junior
Registrato
11 Dicembre 2013
Messaggi
45
Salve a tutti,sono di Brindisi e vorrei un consiglio per l'acquisto di un'antenna che punterà a Martina Franca e vedere anche il canale 47(dmax) che fatica ad entrare....la BLU420F o la BLU920F??ho dato anche un occhio sullaa BLU5HD e la BLU10HD.....oppure quella a pannello.... Volevo sapere da Voi cosa ne pensate...

Grazie a tutti

Inviato dal mio HS-U970 utilizzando Tapatalk
 
Ultima modifica:
Dovresti parlarci anche dell'impianto da servire, distanze, prese.
Una buona configurazione potrebbe essere BLU10HD + BLV6F, più eventuale amplificatore, alimentatore, derivatore.
Si potrebbe azzardare, in caso di impianto "breve", una configurazione con BLU22HD + BLV6F, miscelatore e derivatore.
 
Allora dall amplificatore fino all alimentatore-partitore sono 25 metri..e la prima uscita va subito alla tv e l altra uscita dell alimentatore fa 8 metri e arriva alla tv..

Inviato dal mio HS-U970 utilizzando Tapatalk
 
Sisi solo due tv....

Inviato dal mio HS-U970 utilizzando Tapatalk
 
I cavi che sono presenti in che condizioni sono e di che spessore sono?
Potresti sostituirli?
 
Li ho sostituiti proprio ieri ...hanno il diametro 6,8"..e siccome l'antenna oramai arruginita....la volevo sostuire..avendo sul palo solo una Uhf e una Vhf..

Inviato dal mio HS-U970 utilizzando Tapatalk
 
Mhmhm se nn ricordo male è dell EmmeEsse con due ingressi x uhf e due x vhf e un'uscita...

Inviato dal mio HS-U970 utilizzando Tapatalk
 
Mhmhm se nn ricordo male è dell EmmeEsse con due ingressi x uhf e due x vhf e un'uscita...

Inviato dal mio HS-U970 utilizzando Tapatalk
Lo chiedevo per sapere se era dimensionato correttamente, visto che con due sole utenze bisogna andarci davvero piano con l'amplificazione perchè rischi di saturare i televisori o decoder, quindi l'amplificatore deve essere di basso guadagno.
Comunque, inutile stare a perdere tempo: le antenne consigliate sono senza dubbio la BLU 420F o 10H, che sono praticamente la stessa cosa, e la BLV6F, a meno che, questo non l'hai detto, ti trovi in una situazione difficile (posizione possibile dell'antenna non molto in alto, ostacoli, perchè i ripetitori non sono vicinissimi, quindi sono piuttosto bassi sull'orizzonte)
Quando le hai messe in opera, se hai voglia di ascoltare una miglioria, io farei delle prove per eliminare l'amplificatore, comunque ne riparliamo...
 
Okk vado x la blu420f o la 10h laa prima che trovo acquisto.....vi terrò informati!!!!!

Inviato dal mio HS-U970 utilizzando Tapatalk
 
Lo chiedevo per sapere se era dimensionato correttamente, visto che con due sole utenze bisogna andarci davvero piano con l'amplificazione perchè rischi di saturare i televisori o decoder, quindi l'amplificatore deve essere di basso guadagno.
Comunque, inutile stare a perdere tempo: le antenne consigliate sono senza dubbio la BLU 420F o 10H, che sono praticamente la stessa cosa, e la BLV6F, a meno che, questo non l'hai detto, ti trovi in una situazione difficile (posizione possibile dell'antenna non molto in alto, ostacoli, perchè i ripetitori non sono vicinissimi, quindi sono piuttosto bassi sull'orizzonte)
Quando le hai messe in opera, se hai voglia di ascoltare una miglioria, io farei delle prove per eliminare l'amplificatore, comunque ne riparliamo...

Ultima domanda.. Le triplex, quelle che si stanno vedendo di tanti colori, vanno anche bene??o punto dritto sulla blu420f????

Inviato dal mio HS-U970 utilizzando Tapatalk
 
Stai tranquillo prendi la BLU10HD. Anzi probabilmente non troverai nemmeno quella, ma la BLU10HD LTE.
Le triple vanno meglio in caso di polarizzazione verticale.
 
Le triple vanno meglio in caso di polarizzazione verticale.
e anche su quello ho delle riserve, prendi l'esempio della mia zona, dove da sempre (1976) è in uso la polarizzazione verticale, però da diverse postazioni nell'arco di una ventina di gradi stando in centro città, che però ovviamente si allargano andando verso sud ed avvicinandosi quindi ai ripetitori, restringere il lobo, per di più in modo non molto pulito come fanno le triplex, è deleterio...
 
L'amico ha fatto bene a chiedere, in zona ce ne sono tante di triple e di tutti i colori; sul forum spesso se ne è parlato dicendo che queste antenne vanno meglio in un contesto di segnali in pol. verticale, ma non va generalizzato, è chiaro che, è il posto a fare l'antenna. Nulla toglie che l'antenna in questione possa funzionare lo stesso, o possa essere d'aiuto in particolari contesti di pol. orizzontale.
Queste triple subiscono molto l'azione del vento, e qui in puglia il vento spesso è abbastanza sostenuto, quindi capita di vedere antenne triple a mo' di banderuole che girano al vento.
 
Le antenne "triplano" hanno il difetto dei lobi secondari in polarizzazione verticale, perchè la spaziatura di un accoppiamento d'antenne, come è noto, dovrebbe essere diversa a seconda della frequenza.
Non solo le classiche triplane mancano di rispettare questa prerogativa, ma addirittura, sono realizzate all'opposto con i direttori a frequenze più elevate maggiormente distanziati.
Se una maggiore spaziatura consente di ottenere maggiore guadagno, è purtroppo vero che crea lobi secondari, con una forma del diagramma che viene volgarmente detta a "margherita".
Per inciso, la spaziatura minimale delle triplano nella parte bassa della B4, la rende particamente uguale ad una semplice yagi con riflettore a griglia.
Pertanto, è vero che i "triplani" hanno una maggior diretttività quando sono usate in polarizzazione verticale, ma non è detto che a causa dei lobi secondari insorgano problematiche di interferenze.
Quanto alla robustezza meccanica carente delle Triplane, non penso che esistano grosse differenze con le altre tipologie, sempre che le parti meccaniche vengano ben progettate, ben trattate e si usino i materiali giusti.
Peraltro, complice il mercato che chiede prezzi bassi senza curarsi troppo della qualità, vedo in giro stragi di antenne... quando in passato, era normale vederle durare un ventennio od anche più.
Purtroppo, le antenne triplane, sono praticamente tutte made in China.... e molto di quanto arriva da la, viene solo commercializzato, da aziende che non hanno una storia di progettazione, ma sono solo marchio, uffici e magazzino.
 
Indietro
Alto Basso