[Brindisi] Non ho ricezione Mediaset

indino88

Digital-Forum Junior
Registrato
11 Dicembre 2013
Messaggi
45
Salve a tutti,ho un problema con una logaritmica. Sono di Brindisi città. In pratica faccio la scansione automatica quando arriva intorno a 51% ne trova 185,da 51% in poi avanza senza trovar nessun canale tra cui la mediaset non prende proprio......ho risistemato la garza e il segnale su all antenna ma nisba solito problema. Ps fatto la prova con un altra tv..niente!

Grazie infinite.

Inviato dal mio HS-U970 utilizzando Tapatalk
 
La logaritmica si rileva spesso un’antennaccia, economica, ma poco affidabile per il digitale terrestre. Tuttavia non si può semplificare il tutto in questo modo; un impianto di antenna può essere singolo o centralizzato (cioè condominiale) e comprende amplificatori, alimentatori, derivatori e/o partitori, prese di antenna; se non ci descrivi in modo dettagliato l’impianto sarà difficile aiutarti; toglimi inoltre una curiosità: l’antenna è sul tetto o sul balcone?
 
...E poi mancano altri elementi.
Ad esempio, c'è un qualche amplificatore? Ci sono derivazioni per servire più prese? Se sì, come sono collegate tra loro e all'impianto?...
A proposito, sistemo anche il titolo del thread. ;)

PS: diversi televisori effettuano anche la ricerca dei canali analogici (anche se l'analogico non c'è più dal 2012). In genere il primo 50% interessa la ricerca dei segnali digitali, il resto gli analogici (o viceversa). Di conseguenza è probabile che sia normalissimo che la ricerca rintracci canali solo entro il primo 50% della scansione.
 
Allora...l'antenna si trova sul terrazzo,e scende direttamente, senza amplificatore derivatore ecc , alla tv.....

Inviato dal mio HS-U970 utilizzando Tapatalk
 
Salve! Mah, questo problema è recente o c'è sempre stato? Io penso che il problema possa scaturire dal fatto che i segnali Mediaset ti arrivano in antenna, ma sfasati (e quindi non decodificati), sia da Martina Franca/Trazzonara sia dalla postazione cittadina di Via Dalmazia. La soluzione, in effetti, è sbarazzarsi dell'antenna logaritmica (non adatta alla situazione) e puntare su un'antenna più direttiva e performante tipo la FracarroBLU10HD (e simili) da puntare in direzione Martina/Trazzonara. Poi, però, per ricevere il mux 1 RAI in banda VHF da Martina/Masseria Fragneto sarebbe necessario riciclare l'antenna logaritmica (che dovrebbe essere in grado di ricevere sia la banda VHF che quella UHF) per ricevere la sola banda VHF, puntandola verso Martina/Masseria Fragneto. Per miscelare le 2 antenne, andrebbe utilizzato un miscelatore con 2 ingressi, un ingresso VHF ed un ingresso UHF. Penso che questo possa risolvere il problema, se effettivamente l'impianto è così semplice come lo hai descritto. Ciao :icon_bounce:
 
Questo qui è successo ad aprile scorso che tutto d un tratto ha dato questo problema......quindi il consiglio è cambiare l antenna?

Inviato dal mio HS-U970 utilizzando Tapatalk
 
In linea di principio, confermo quanto scritto. Però, a questo punto, bisognerebbe capire che cosa possa essere successo ad Aprile. Forse, l'antenna è stata spostata dal vento e non è più correttamente orientata. Forse, i cavi esterni, oramai logori, sono diventati inefficienti e allora si potrebbe anche risolvere, cambiandoli con nuovi cavi di buona qualità e schermatura. Bisognerebbe capire la causa che ha originato il problema. Di certo, adottando la soluzione che ti ho già scritto, con corretti puntamenti e nuovi cavi, il problema si risolve al 100%. Ciao ;)
 
da Aprile scorso ??? beh ma sto problema ce l'hai da un bel po a prescindere.... e non credo che con una logaritimica il problema sia dovuto al puntamento .... volevo intervenire per dirtelo , ma essendo che- mi ha già preceduto EliseO ,,dicendoti , ti manca una seconda antenna , la VHF ... comuqnue cerca di seguire i consigli che ti arrivano in merito .La mia è solo un ipotesi , cioè della seconda antenna da utlizzare....

@Eliseo... ma con una LOGARITMICA per la banda VHF non avrà problemi di disturbi in quanto andrà ( o potrebbe..) captare anche i segnali UHF ??? ;) senza tener conto di altre fonti elettromagnetiche ( come i Trasmettitori per cellulari ,, celle LTE etc,,)
 
Ultima modifica:
...@Eliseo... ma con una LOGARITMICA per la banda VHF non avrà problemi di disturbi in quanto andrà ( o potrebbe..) captare anche i segnali UHF ??? ;) senza tener conto di altre fonti elettromagnetiche ( come i Trasmettitori per cellulari ,, celle LTE etc,,)
Nel post n. 5 EliseO ha detto giustamente di utilizzare un mix vhf-uhf e non a larga banda; la log III-IV-V, filtrata dall’ingresso vhf, si limiterà a ricevere solo le frequenze vhf
 
Indietro
Alto Basso