Brutta recensione online, denunciata

Forse l'utente aveva esagerato nel definire perentoriamente il vino avariato (sarebbe finita al pronto soccorso fosse stato vero, no?), però i gestori hanno esagerato a loro volta.

Comunque Tripadvisor non è granché affidabile secondo me. Io stesso ci scrivo, ma ho notato parecchie cose strane. E poi l'impossibilità di modificare/cancellare una recensione non è che sia propriamente il massimo della correttezza in fatto di tutela dell'opinionista.
 
Anche io sono un recensore di trip e spesso faccio recensioni pessime, la diffamazione è altra cosa però. Inoltre lavoro in un ristorante e so quanto una recensione negativa possa influire. Ormai moltissimi si affidano a trip per sapere in che ristorante o albergo andare quindi per una attività commerciale diventa più che importante avere recensioni positive.
 
beh anche il fatto che se non piace la recensione si denuncia chi fà la recensione non mi sembra il massimo

Infatti dubito della serieta' di questo ristorante ... non sono proprio i ristoranti a inserirsi su TripAdvisor ?? Non e' che possono pretendere di avere sempre recensioni positive .. anzi se ce ne sono di negative il gestore dovrebbe replicare al cliente in questione le proprio ragioni e non denunciare ...
 
Non necessariamente. Alcuni sono inseriti estrapolandoli da database (tipo le pagine gialle , etc.) , alle segnalazioni degli utenti, etc. Del resto non mi è mai capitato di non trovare un ristorante su Tripadvisor. E non penso che la totalità dei locali pubblici sia interessato.
 
Non tutti poi leggono queste recensioni, però c'è sempre il brutto vizio in rete di sparare a zero, vorrei sapere se questa o questo recensore ha avuto la faccia di dire al ristoratore che il vino fosse avariato o meno.... Anche nel forum molti scrivono con troppa libertà il termine truffa etc....
 
Sì, hai pienamente ragione TIKAL.
Purtroppo non c'è consapevolezza piena dello strumento da parte dell'utenza.
 
Anche io sono un recensore di trip e spesso faccio recensioni pessime, la diffamazione è altra cosa però. Inoltre lavoro in un ristorante e so quanto una recensione negativa possa influire. Ormai moltissimi si affidano a trip per sapere in che ristorante o albergo andare quindi per una attività commerciale diventa più che importante avere recensioni positive.

si hai ragioone ma se mangio male in un ristorante non posso scrivere il contrario
poi considera che se un ristorante ha 99 valutazioni ottime e una negativa non mi preoccuperei più di tanto
ps tikal se vado in un ristorante e qualcosa non và io personalmente gli è lo faccio notare
 
Infatti bisogna comportarsi in quel modo, con queste recensioni si corre il rischio di denuncia per diffamazione, per dire certe cose bisogna avere delle prove e in molti casi sono molto difficili da dimostrare....
 
Anche io recensisco su TripAdvisor, io e la mia ragazza siamo appassionati di cucina locale e etnica e proviamo un bel po' di locali, tutti quelli in cui sono andati su TripAdvisor ci sono. Io tendo a non fidarmi del sito in linea di massima, vuoi perchè sono opinioni da web e in quanto tali lasciano il tempo che trovano, vuoi perchè molti non sono attendibili. Mi hanno anche detto che i proprietari dei locali si autorecensiscono positivamente per avere un punteggio più alto e so che alcuni lo fanno.
Per mia esperienza mi fido delle recensioni degli stranieri, specie tedeschi e giapponesi, noi italiani forse esageriamo in entrambi i sensi. La denuncia infatti mi sembra decisamente troppo, così come le opinioni estreme...
 
Non mi sembra ci siano gli estremi della denuncia, su tripadvisor ho letto di molto peggio su ristoranti ed alberghi, ed un albergatore o ristoratore serio, se ritiene che la recensione non sia corretta risponde sul sito come fanno molti.
Gli rideranno in faccia e spero che sia condannato a pagare le spese processuali.
 
Non mi sembra ci siano gli estremi della denuncia, su tripadvisor ho letto di molto peggio su ristoranti ed alberghi, ed un albergatore o ristoratore serio, se ritiene che la recensione non sia corretta risponde sul sito come fanno molti.
Gli rideranno in faccia e spero che sia condannato a pagare le spese processuali.

E questo e' quello che spero pure io ...
 
l'italia è il paese delle facili querele... A scherzare dovremmo quasi aver paura ad aprire bocca per evitare di avere una querela per diffamazione..
 
La querela, in questo caso, mi sembra giusta.

Anch'io al posto del ristoratore avrei fatto altrettanto.

Una cosa è dire che si mangia male, che la carne non era cotta abbastanza, che il personale non è stato gentile: tutte opinioni personali, rispettabili.

Altro è dire che in quel locale si mangia cibo avariato, roba da nuocere gravemente alla salute.

Con affermazioni di questo tipo non si scherza.

Se si dice questo, si porta un referto medico che testimonia che effettivamente si è stati male dopo aver mangiato in quel locale.

Altrimenti vieni denunciato - com'è giusto che sia - e dopo un paio di anni dovrai dare 70.000 euro al proprietario del locale.
 
Io come molti altri mi affido alle recensioni per quanto
riguarda hotel e ristoranti...mi sono sempre chiesto se
c'è da fidarsi, visto che alcuni sparano a zero su delle
strutture a 5 stelle (Grillo non c'èntra..:D) ed elogiano
altre a una o due stelle...credo che sia tutto soggettivo,
e in base alle proprie esperienze...
Ricordo la prima volta che volai con Ryanair...a lessi
le recensioni e rimasi scioccato...i giorni precedenti alla
partenza furono tutt'altro che sereni...avevo la fobia
delle dimensioni..del bagaglio a mano ovvio..:D..ma poi
tutto filò liscio, quella volta e le successive...quindi..
 
Ma quale querela giusta. :lol:

Quella persona ha usato un'ellisse, come se ne usano ogni giorno... allora non si dovrebbe dire nemmeno 'quella canzone fa vomitare' oppure quel 'film fa morire del ridere' perché non corrispondono a realtà.

Sarebbe stata da querelare se avesse scritto qualcosa del tipo 'quel vino è avariato tanto che sono dovuta andare in ospedale a farmi una lavanda gastrica', cosa che non è successa.
 
Dire che un ristorante serve cibo avariato, è un'accusa che se confermata può portare al sequestro del locale e all'arresto del titolare. Si sfocia nel penale, insomma.

Logicamente chiunque può dire quello che vuole, ci mancherebbe.

L'importante è, poi, assumersene le responsabilità pienamente.

Una volta un famoso conduttore disse che una ditta faceva caldaie "di mèrda".

Lo disse scherzando, nel suo solito modo fastidiosamente scanzonato, ma fu querelato e dovete risarcire la ditta per 50 mila euro, 25mila pagate di tasca sua e le altre 25mila a carico dell'emittente.

Fate vobis
 
Dire che un ristorante serve cibo avariato, è un'accusa che se confermata può portare al sequestro del locale e all'arresto del titolare.

Scusa, ma se, come dici tu, il fatto fosse confermato dopo verifiche degli organi preposti, è giusto che il locale chiuda!
La recensione potrebbe, al massimo, far eseguire dei controlli anche se è impensabile che tutte le recensioni negative al riguardo destino l' interesse di Nas e compagnia bella.
Io scrivo su tripadvisor e lo uso molto quando vado via, però ultimamente mi sa che ci sia un "commercio" delle recensioni che inficia l' attendibilità delle stesse
 
Indietro
Alto Basso