Allora, la notizia non l'ho avuta ne dalla Sony ne da qualche infiltrato di Sky, ma più semplicemente dal responsabile di un (molto rispettabile) sito internet dedicato agli anime giapponesi che a sua volta l'ha sentita da un dirigente di AXN Italia; prendetela come volete, IMHO però è realistica e credibile.
Il lancio di Animax Italia è direttamente subordinato ad un buon successo della programmazione di anime attualmente in onda su AXN... e fin qui credo che ci fossero pochi dubbi.
Il problema è che AXN ha registrato bassi ascolti durante la programmazione di Planetes ed i cieli di Escaflowne, decisamente al di sotto delle aspettative del canale televisivo. E questo spiegherebbe sia il numero elevato di repliche dei due cartoni, evidentemente messe in onda da AXN per cercare di raccogliere qualche spettatore che aveva perso il primo passaggio; ma soprattutto potrebbe spiegare il trattamento in orari "da lupi" per i nuovi anime, già opzionati da tempo ma per i quali è stata preferita una programmazione fuori dai classici "orari da auditel". Insomma, i dirigenti di AXN a questo punto non crederebbero molto al successo dell'animazione giapponese in Italia... perlomeno non su un veicolo "mainstream" come Sky Italia.
*MA*... c'è un ma... che vorrei aggiungere io tanto per non far finire amaramente questo post...
...con lo spostamento di Cultoon nella fascia intrattenimento IMHO potrebbe aumentare l'interesse degli abbonati verso questo genere. O magari potrebbe confermare l'ipotesi dei bassi ascolti... Sky sposterebbe Cultoon per dargli maggiore visibilità, visti i risultati deludenti (ma speriamo di no)
Il lancio di Animax Italia è direttamente subordinato ad un buon successo della programmazione di anime attualmente in onda su AXN... e fin qui credo che ci fossero pochi dubbi.
Il problema è che AXN ha registrato bassi ascolti durante la programmazione di Planetes ed i cieli di Escaflowne, decisamente al di sotto delle aspettative del canale televisivo. E questo spiegherebbe sia il numero elevato di repliche dei due cartoni, evidentemente messe in onda da AXN per cercare di raccogliere qualche spettatore che aveva perso il primo passaggio; ma soprattutto potrebbe spiegare il trattamento in orari "da lupi" per i nuovi anime, già opzionati da tempo ma per i quali è stata preferita una programmazione fuori dai classici "orari da auditel". Insomma, i dirigenti di AXN a questo punto non crederebbero molto al successo dell'animazione giapponese in Italia... perlomeno non su un veicolo "mainstream" come Sky Italia.
*MA*... c'è un ma... che vorrei aggiungere io tanto per non far finire amaramente questo post...
...con lo spostamento di Cultoon nella fascia intrattenimento IMHO potrebbe aumentare l'interesse degli abbonati verso questo genere. O magari potrebbe confermare l'ipotesi dei bassi ascolti... Sky sposterebbe Cultoon per dargli maggiore visibilità, visti i risultati deludenti (ma speriamo di no)
Ultima modifica: