Bug ADB 2100T

lemurian

Digital-Forum Junior
Registrato
3 Settembre 2008
Messaggi
38
Ragazzi, mi sono accorto di una cosa. Il decoder se settato su RGB...ogni tanto si splitta da solo in CVBS (anche se nel pannello impostazioni tv resta comunque la scritta RGB). E' facile notarlo visto che la qualità delle immagini è leggermente diversa fra cvbs (peggiore) e rgb. Sarebbe un difetto piccolissimo se non fosse che durante la registrazione di un film col dvd-recorder ho notato che si vedono sti minicambiamenti di qualche secondo (addirittura a volte poi non ritorna automaticamente in rgb dopo qualche secondo...ma resta in cvbs).

Che si può fare?
 
VIANELLO_85 ha scritto:
Questo ti succede durante la visione, registrazione o ambedue?

Mi succede con il dvd-recorder acceso. Se è spento e vedo solo col decoder non succede.

questa la consigurazione di collegamenti

DECODER - >collegato alla SCART2 del dvd-recorder
TLEVISIONE - >collegata alla scart1 del dvd-recorder

Tutto è impostato su RGB sia nel decoder che nel dvd-recorder
Vi prego risolvetemi sto problema...;)
 
aggiorno la situazione:

Ho sostituito il cavo scart che collegava il decoder al dvd recorder. Nonostante fosse nuovo era quello il problema...evidentemente qualche piedino faceva falso contatto...ora non splitta più e resta in RGB tranquillamente.

Il secondo problema però permane. Ovvero accendendo solo il decoder, lasciando spento il recorder, il segnale non resta in RGB...da ciò deduco che se il dvd-recorder è spento, nonstante la scart 2 sia RGB, l'RGB è attivo solo a recorder acceso :(

Ora un ultimo dubbio amletico da un perfezionista come me.

Se prendo un qualsiasi canale di test del digitale terrestre (tipo MDS test) che ha schermo tutto nero, e abbasso la luminosità dei colori del tv (nella modalità che nel mio tv si chiama "soffice") nello schermo riesco a intravedere delle piccole imperfezioni e tremolii...cioè il nero (che in "soffice" è quasi grigio) non è perfettamente compatto ma si intravedono delle mini-interferenze, che ovviamente non si percepiscono affatto con la luminosità normale e che sono impossibili da notare su un qualsiasi canale che invece trasmette segnale "colorato".
Non prendetemi per matto :)
Ma per voi è normale?

P.S. Dimenticavo di dire che se imposto l'ADB con uscita SVHS anzichè RGB (nonostante comunque io colleghi sempre il tutto con la scart) il "grigio" in modalità "soffice" ha molte meno micro-interferenze dell'RGB.
 
Indietro
Alto Basso