roddy
Digital-Forum Silver Master
Le stime si basano sulla conferma del trend dei primi due trimestri
L'Ocse: la crescita dell'Italia sarà del 2,2%
Secondo gli economisti «l'economia italiana è salita più del previsto». Registrato un miglioramento dello 0,2% sul 2006
ROMA - L'Italia cresce più del previsto e nel 2007 potrebbe raggiungere un tasso di crescita intorno al 2,2% se si confermerà il ritmo di crescita dei primi due trimestri dell'anno. Lo affermano gli economisti dell'Ocse in occasione della presentazione del rapporto interinale dell'organizzazione a Parigi.
LA CRESCITA - «L'economia italiana è salita più del previsto» si legge nel rapporto a firma del capo-economista, Jean-Philippe Cotis pubblicato oggi. Secondo un altro economista, Vincent Coen, se saranno confermate le previsioni interinali dell'Italia per il primo e secondo trimestre 2007 anche nel terzo e quarto trimestre, la crescita del Pil media annua sarà intorno al 2,2% contro il 2% del 2006.
L'AREA EURO - Il rapporto sottolinea anche per la Germania una crescita «vigorosa» e leggermente sottodimensionata per la Francia. Per quanto riguarda l'euro area la crescita rallenterà nel quarto trimestre dell'anno «per via dell'aumento dell'imposta sul valore aggiunto in Germania anche se manterrà il trend positivo».
«AIUTI AI POVERI» - Il quadro positivo era stato confermato anche dai primi dati sulla trimestrale di cassa...... ****************************************************
3 marzo 2007
http://www.corriere.it/Primo_Piano/Economia/2007/03_Marzo/13/ocse.shtml
L'Ocse: la crescita dell'Italia sarà del 2,2%
Secondo gli economisti «l'economia italiana è salita più del previsto». Registrato un miglioramento dello 0,2% sul 2006
ROMA - L'Italia cresce più del previsto e nel 2007 potrebbe raggiungere un tasso di crescita intorno al 2,2% se si confermerà il ritmo di crescita dei primi due trimestri dell'anno. Lo affermano gli economisti dell'Ocse in occasione della presentazione del rapporto interinale dell'organizzazione a Parigi.
LA CRESCITA - «L'economia italiana è salita più del previsto» si legge nel rapporto a firma del capo-economista, Jean-Philippe Cotis pubblicato oggi. Secondo un altro economista, Vincent Coen, se saranno confermate le previsioni interinali dell'Italia per il primo e secondo trimestre 2007 anche nel terzo e quarto trimestre, la crescita del Pil media annua sarà intorno al 2,2% contro il 2% del 2006.
L'AREA EURO - Il rapporto sottolinea anche per la Germania una crescita «vigorosa» e leggermente sottodimensionata per la Francia. Per quanto riguarda l'euro area la crescita rallenterà nel quarto trimestre dell'anno «per via dell'aumento dell'imposta sul valore aggiunto in Germania anche se manterrà il trend positivo».
«AIUTI AI POVERI» - Il quadro positivo era stato confermato anche dai primi dati sulla trimestrale di cassa...... ****************************************************
3 marzo 2007
http://www.corriere.it/Primo_Piano/Economia/2007/03_Marzo/13/ocse.shtml