c'è aria di rimandare lo switch parziale dal 2008 direttamente al 2012

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
trovo sconcertante che qualsiasi post sul dtt si riduca sempre a una critica nei confronti della RAI che non fa nulla, non propone nulla e si fa pagare il canone.
quando si è deciso di passare al digitale terrestre si sostenne che i programmi televisivi erano solo una delle componenti che questa modernissima tecnologia all'avanguardia (? ma ITV non trasemtteva in DTT già 10 anni prima ?) avrebbe offerto
oggi, dopo qualche anno e una serie di incentivi che hanno portato l'UE ad affiabbiare una bella multa (indovinate da tasche usciranno i soldi) e una serie di leggi a suo favore mi dite dove sono tutte queste novità e tutti questi servizi ?
io non voglio assolutamente sostenere che la RAI è la miglior tv in assoluto e che i suoi palinsesti siano ottimi, però non mi sembra sia il caso di scaricare su questa azienda il mancato successo del dtt, considerando oltretutto che la RAI trasmetteva già in digitale, ma via sat cioè aveva fatto una sua scelta ben precisa
dove sono le banche che dovevano offrire servizi via dtt ? e gli istituti ospedalieri ?
a chi piace tanto citare i dati sparacchiati dal sito DGTVi, consigli o di andarsi a leggere cosa ci raccontano sul sito in questione specialmente ai punti 2 e 9 del seguente link
http://www.dgtvi.it/stat/Domande_frequenti/Domande_generali/Faq_Generali.html
 
Ed io trovo altrettanto sconcertante che dopo aver visto CHIARAMENTE che il boicottaggio del dtt è partito da un'azione combinata del governatore della Sardegna e dalla Rai (il primo per ovvi motivi se andiamo a vedere cosa ha portato a casa la sua Tiscali in fase successiva, vedi joint venture ed affari galattici con la finanziaria di DeBenedetti, la seconda per impedire la partenza della sperimentazione in hd del dtt che avrebbe potuto danneggiare la partenza in hd di Sky), ci siano ancora personaggi che per palese presa di posizione ideologica, vogliano negare la realtà dei fatti.
E' palese a chiunque non abbia gli occhi coperti da un drappo rosso, che la Rai boicotta il dtt in favore di Sky, ed il lato bieco di questo affaire è che lo fa con i soldi dei contribuenti.

Ciao.
 
Limitandoci ai fatti:

La RAI, purtroppo, non ha fatto la scelta del SAT, prova ne sia che per gli abbonati non c'è alcuna possibilità di vedere via satellite gli eventi criptati.
La qualità del segnale RAI su HB è poi lontanissima da quella che potrebbe essere, al punto che il segnale analogico (almeno qui da me) ha maggior definizione. Il segnale RAI sul SAT non è neppure lontanamente paragonabile a quello di molti servizi pubblici di altri paesi europei che hanno effettivamente dato agli abbonati la possibilità di usufruire del mezzo satellitare. (card per decoder CI con CAM, apparecchi e dispositivi in libera vendita sul mercato)
Poichè RAI non offre una card ai suoi abbonati per vedere su un decoder satellitare NON proprietario anche gli eventi criptati, il servizio pubblico sul SAT di fatto non c'è. Se è vero che attraverso la piattaforma satellitare di SKY, ovvero abbonandosi alla pay tv di un soggetto privato, si possono vedere anche gli eventi criptati RAI, questo non è un "bonus" ma un fatto molto grave e molto irritante per chi paga il canone. Prima di tutto questa scelta del servizio pubblico è discriminatoria nei confronti degli abbonati, secondariamente, si tratta di un indebito favore del servizio pubblico ad un soggetto privato, e questo, non va affatto bene.:evil5:


JQ68 ha scritto:
la RAI trasmetteva già in digitale, ma via sat cioè aveva fatto una sua scelta ben precisa
 
Per prima cosa devo rettificare che sono poco + di 100 euro all'anno e non al mese

DTTutente ha scritto:
In poche parole SKY è una PAY TV la RAI è una TV di Stato, la vogliamo finire di fare paragoni tra SERVIZIO PUBBLICO (RAI) TV COMMERCIALE (MEDIASET, LA7, ecc...ecc...) e PAY TV (SKY)?
Cosa PRETENDO da 1 canone a 100 euro? Innanzitutto la copertura...Non mi sembra di chiedere la LUNA...:evil5:


Non c'è un fico secco in chiaro?:badgrin:
BOING, SITCOM1, QOOB, SI, SI LIVE 24...Rai? Rai Utile :icon_rolleyes: e Rai Gulp...Tutti gli altri canali erano già presenti sul SAT...Ma daltronde...Già pago 100 euro che voglio di più...Non capisco TUTTE QUESTE CRITICHE... :eusa_think:


:

Ah ecco allora i canali RAI visto che non sono vergini non contano nulla....insomma le tue motivazioni sono pretestuose e stai facendo solo voli pindarici per dimostrare le tue tesi

Seguendo il tuo ragionamento allora Sportitalia che ricordo era partita sull'analogico prima ancora che sul dtt e che fino a poco fà era pure in chiaro sul sat come lo consideriamo vergine o no????

Ti arrampichi sugli specchi e ovviamente non ci riesci

I fatti sono che la RAI sul dtt ha una offerta free costituita da RAI News24 RaiSport e Gulp tre canaletti non proprio da buttare mentre Mediaset si limita a Boing
Questo è e tutto il resto è fuffa

Poi dovresti candidarti al prossimo nobel per l'economia allora fammi capire il tuo ragionamento la RAI è pubblica quindi cos'è astratta da ogni logica economica i soldi saltano fuori come la polvere i bilanci non esistono...isnomma paga pantalone

Non vedo perchè non si possa confrontare cosa offre ad es la RAI che ti chiede un canone di poco + di 100 euro annui con altre offerte a pagamento
Quando c'era solo RAI e Mediaset free vallo a capire se il canone RAI era congruo o no

Adesso che ad es Mediaset ti chiede per una delle sue mirabolanti offerte sul calcio solo 129 euro per qualche partita potrò fare paragoni

Poi sulla copertura immagino che tu non abbia ben presente la situazione vedi se ti lamenti della copertura ad es del servizio adsl hai ragione telecom deve solo investire soldi e lavorare sulle sue centrali telefoniche

Per la copertura RAI la questione è diversa e vediamo di fare un ragionamento facilmente comprensibile pure a te
Mediaset per farsi il mux 2 si è comperata retemia-hse mentre per fare la rete dvb-h si è comprata la rete terrestre di Sportitalia
Ora domandina facile facile restano altre reti pressapoco nazionali ancora da comperare??? La risposta è no

Ci vorrebbero frequenze per completare i due mux RAI poi qualcosa pure per il mux A telecom e molte per il mux B telecom
Non parliamo poi di allmusic etc etc

La verità è che di frequenze per tutti non ce ne sono e per questo con vari stratagemmi quali la sperimentazione e l'aver nominato un apposito cda RAI inbalsamato ha avuto campo libero uno solo

I
 
Tuner ha scritto:
Limitandoci ai fatti:

Poichè RAI non offre una card ai suoi abbonati per vedere su un decoder satellitare NON proprietario anche gli eventi criptati, il servizio pubblico sul SAT di fatto non c'è.

ti do ragione sul fatto che dovrebbero distribuire le card per vedere i programmi criptati di rai 1-2-3, o non criptare piu' i programmi pagando i diritti anche per l'estero però:
Rai med, rai sport, rai news 24, rai utile, rai gulp, rai edu2, rai nettuno 1 e 2, sono di fatto 8 tv in chiaro, quindi non puoi sostenere che non c'è un servizio pubblico gratuito
 
per risolvere tutti i problemi di codifica etc e lo schifoso e indegno affollamento pubblicitario di sky dicevo basta una leggina breve breve....i programmi che vengono criptati su anche una sola delle piattaforme NON POSSONO contenere pubblicità
 
Guarda bene, che non ho mai detto quello che scrivi.;)
Dico soltanto che il servizio pubblico non ha fatto la scelta del SAT (purtroppo) bensì soltanto quella del DTT, però non sembra avere molta fretta.:eusa_whistle:

JQ68 ha scritto:
quindi non puoi sostenere che non c'è un servizio pubblico gratuito
 
liebherr ha scritto:
per risolvere tutti i problemi di codifica etc e lo schifoso e indegno affollamento pubblicitario di sky dicevo basta una leggina breve breve....

sei ottimista, una volta fatta la leggina basta non rispettarla (es. decoder universale) e aspettare che al governo ci vada il compagno di merende che ci tira una bella riga sopra
 
Se organizzi un gommone per l'Albania prenoto un posto :badgrin:
A parte gli scherzi, che ne dici della Svizzera?
Solo al pensiero di vedere la tv nazionale (e che tv..) in alta definizione..già un pensierino ci si potrebbe fare:D
 
JQ68 ha scritto:
una volta fatta la leggina basta non rispettarla (es. decoder universale) e aspettare che al governo ci vada il compagno di merende che ci tira una bella riga sopra
Il vostro modo di volere distorcere i fatti (e le altrui dichiarazioni) per farli risultare al contrario di come si sono svolti è pressocchè patetico.
La legge sul decoder unico è stata disconosciuta da tal On. Tesauro, authority delle tlc al momento dell'operazione skyfobox.
Nomina del governo Prodi/D'Alema (quello precedente all'ultimo Berluska).
Poi, a cose ormai fatte (oltre 3 milioni di Skyfobox distribuiti) al governo precedente non è rimasto altro da fare che cancellare quella vergogna nazionale.
Poi se facciamo una classifica di chi ne ha tratto giovamento dall'operazione Skyfobox, credo che Berluska sia ultimo e prima sia sempre lei, ovvero la Rai.
Berluska ultimo perchè ci ha rimesso i 5 canali che aveva sul sat nel pacchetto Sky, la Rai prima perchè con la codifica in NDS ha portato a casa un bel pò di soldini, anche se non ufficiali.
Per cui le favolette siete pregati di andarle a raccontare in altra sede.

Ciao.
 
Ganzarolli ha scritto:
Berluska ultimo perchè ci ha rimesso i 5 canali che aveva sul sat nel pacchetto Sky, la Rai prima perchè con la codifica in NDS ha portato a casa un bel pò di soldini, anche se non ufficiali.

ci ha rimesso mi pare una parola forte, hanno voluto chiudere loro i canali sul sat, forse perchè pensavano che li avrebbero riproposti sul dtt...
 
pietro89 ha scritto:
ci ha rimesso mi pare una parola forte, hanno voluto chiudere loro i canali sul sat, forse perchè pensavano che li avrebbero riproposti sul dtt...
O forse perchè nel frattempo il sat Italiano era diventato un terreno ESCLUSIVO del proprio concorrente?
Cmq sia, il risultato è che i canali hanno chiuso, e non credo che questo sia stato un grosso affare per Mediaset.
Ciao.
 
liebherr ha scritto:
Ah ecco allora i canali RAI visto che non sono vergini non contano nulla....insomma le tue motivazioni sono pretestuose e stai facendo solo voli pindarici per dimostrare le tue tesi
Non ho mai detto ciò...E non ho bisogno di voli pindarici per dimostrare le mie tesi...:evil5:
Il discorso era un altro...Probabilmente mi sono spiegato male io...

Il discorso è un altro...I canali portati dal SAT nel DTT, non ho detto che hanno fatto male, anzi...Ma questo non li assolve dal fatto che per il DTT hanno fatto canali che adesso sono stati chiusi e sono rimasti solo 2 canali, di cui inutile, a dispetto del nome, e un altro buono...E fare 2 canali e basta in anni di DTT dal broadcaster che doveva fare da apripista nei contenuti, parole di Gentiloni, mi sembra moooooooooollllllllllllltoooooooooo poco...:evil5:

Ovviamente questa è un mia opinione condivisibile o meno, e, francamente, a me frega meno di 0 farti cambiare idea...:evil5:

liebherr ha scritto:
Seguendo il tuo ragionamento allora Sportitalia che ricordo era partita sull'analogico prima ancora che sul dtt e che fino a poco fà era pure in chiaro sul sat come lo consideriamo vergine o no????
SI quando è partito sull'analogico è partito pure sul DTT in contemporanea...E' un discorso differente...I canali RAI sono partiti sul SAT, quando il DTT non sapevamo nemmeno cos'era...E' un discorso totalmente differente...


liebherr ha scritto:
Ti arrampichi sugli specchi e ovviamente non ci riesci
Mi spiace, ma non mi arrampico su nessuno specchio, questa è UNA MIA OPINIONE...Se non la condividi, ribadisco, non m'interessa...:lol:

liebherr ha scritto:
I fatti sono che la RAI sul dtt ha una offerta free costituita da RAI News24 RaiSport e Gulp tre canaletti non proprio da buttare mentre Mediaset si limita a Boing
Questo è e tutto il resto è fuffa
No, purtroppo tutti quei canali sono fuffa...Perchè se non c'era MEDIASET, LA7, SI, ecc...I decoder se lo sarebbero comprati in 3 gatti...Perchè quei canali erano già presenti anche sul SAT...Inoltre, per quanto mi riguarda, BOING, è nettamente meglio di tutti i canali RAI da te elencato...;)

liebherr ha scritto:
Poi dovresti candidarti al prossimo nobel per l'economia allora fammi capire il tuo ragionamento la RAI è pubblica quindi cos'è astratta da ogni logica economica i soldi saltano fuori come la polvere i bilanci non esistono...isnomma paga pantalone
La RAI è pubblica e deve differenziarsi, nei contenuti, da una rete privata, non mi sembra così difficile da capire...:icon_rolleyes:

liebherr ha scritto:
Non vedo perchè non si possa confrontare cosa offre ad es la RAI che ti chiede un canone di poco + di 100 euro annui con altre offerte a pagamento
Quando c'era solo RAI e Mediaset free vallo a capire se il canone RAI era congruo o no
L'avevo già detto la RAI è un SERVIZIO PUBBLICO, MEDIASET, LA7, ecc...RETI COMMERIALI, SKY, MP, LA7 C+ sono PAY TV...Cosa c'è da capire?:eusa_think: Non sono, FORSE, cose differenti?:eusa_think:

liebherr ha scritto:
Adesso che ad es Mediaset ti chiede per una delle sue mirabolanti offerte sul calcio solo 129 euro per qualche partita potrò fare paragoni
Quando la RAI farà una PAY TV dove offrirà partite, film, ecc...Allora il paragone sussiterà...:evil5:

liebherr ha scritto:
Poi sulla copertura immagino che tu non abbia ben presente la situazione vedi se ti lamenti della copertura ad es del servizio adsl hai ragione telecom deve solo investire soldi e lavorare sulle sue centrali telefoniche
Non si sta parlando di ADSL...Inoltre, quando parlavo di copertura della RAI, nel mio primo post su questo topic, ho ILLUSTRATO CHIARAMENTE una mia situazione, inoltre, leggendo il forum, sono in molti a non vedere 1 dei mux RAI, o, come nel mio caso, nessuno dei due mux...Quindi è ovvio che mi lamento della RAI, perchè in DTT, per quanto mi riguarda, è un miraggio...:evil5:

liebherr ha scritto:
Per la copertura RAI la questione è diversa e vediamo di fare un ragionamento facilmente comprensibile pure a te
Senti, intanto evita di offendere, perchè io non ti ho offeso nè mancato di rispetto...:eusa_naughty: Se non riesci a parlare civilmente con me non ci parli...E qui chiudo...Mi basta solo questo per non andare avanti nella lettura...
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso