trovo sconcertante che qualsiasi post sul dtt si riduca sempre a una critica nei confronti della RAI che non fa nulla, non propone nulla e si fa pagare il canone.
quando si è deciso di passare al digitale terrestre si sostenne che i programmi televisivi erano solo una delle componenti che questa modernissima tecnologia all'avanguardia (? ma ITV non trasemtteva in DTT già 10 anni prima ?) avrebbe offerto
oggi, dopo qualche anno e una serie di incentivi che hanno portato l'UE ad affiabbiare una bella multa (indovinate da tasche usciranno i soldi) e una serie di leggi a suo favore mi dite dove sono tutte queste novità e tutti questi servizi ?
io non voglio assolutamente sostenere che la RAI è la miglior tv in assoluto e che i suoi palinsesti siano ottimi, però non mi sembra sia il caso di scaricare su questa azienda il mancato successo del dtt, considerando oltretutto che la RAI trasmetteva già in digitale, ma via sat cioè aveva fatto una sua scelta ben precisa
dove sono le banche che dovevano offrire servizi via dtt ? e gli istituti ospedalieri ?
a chi piace tanto citare i dati sparacchiati dal sito DGTVi, consigli o di andarsi a leggere cosa ci raccontano sul sito in questione specialmente ai punti 2 e 9 del seguente link
http://www.dgtvi.it/stat/Domande_frequenti/Domande_generali/Faq_Generali.html
quando si è deciso di passare al digitale terrestre si sostenne che i programmi televisivi erano solo una delle componenti che questa modernissima tecnologia all'avanguardia (? ma ITV non trasemtteva in DTT già 10 anni prima ?) avrebbe offerto
oggi, dopo qualche anno e una serie di incentivi che hanno portato l'UE ad affiabbiare una bella multa (indovinate da tasche usciranno i soldi) e una serie di leggi a suo favore mi dite dove sono tutte queste novità e tutti questi servizi ?
io non voglio assolutamente sostenere che la RAI è la miglior tv in assoluto e che i suoi palinsesti siano ottimi, però non mi sembra sia il caso di scaricare su questa azienda il mancato successo del dtt, considerando oltretutto che la RAI trasmetteva già in digitale, ma via sat cioè aveva fatto una sua scelta ben precisa
dove sono le banche che dovevano offrire servizi via dtt ? e gli istituti ospedalieri ?
a chi piace tanto citare i dati sparacchiati dal sito DGTVi, consigli o di andarsi a leggere cosa ci raccontano sul sito in questione specialmente ai punti 2 e 9 del seguente link
http://www.dgtvi.it/stat/Domande_frequenti/Domande_generali/Faq_Generali.html