C'è una soluzione a questo problema?

holly atton

Digital-Forum Master
Registrato
3 Settembre 2010
Messaggi
675
Località
Καλαβρία
Ciao ragazzi :), come ogni anno dal mese di maggio fino a fine settembre il digitale inizia a dare problemi, questo succede sia dove abito io (Nocera Terinese), che nei paesi limitrofi. La causa di ciò credo che sia riconducibile al fatto che con il caldo aumentono anche le interferenze. Ho provato a montare delle antenne più direttive tipo la blu 10hd, ma niente.
Secondo voi c'è una soluzione al problema. Posto una cartina per rendere meglio l'idea, http://i61.tinypic.com/2qcfj89.jpg.
Il sito nostro di riferimento è Monte Poro.

Ogni consiglio è ben accetto ;)
 
Purtroppo hai il mare di mezzo e questo creerà notevoli problemi, soprattutto in estate nei momenti di propagazione anomala. Sarebbe da stabilire innanzi tutto se c'è qualche ostacolo tra la tua postazione di ricezione e il ripetitore (colline o altro). Poi bisognerebbe capire da dove ti arrivano i disturbi, e questo è meno facile. Possono anche essere i segnali riflessi dalla superficie dell'acqua, in questo caso ci sarebbe un sistema, ma vale per una sola frequenza. Quindi nel tuo caso ci fai poco...
 
Grazia elettt per la spiegazione, infatti il problema si verifica solo con l'inizio del caldo.... Mi sa che per i mesi estivi la soluzione resta il satellite
 
Il sistema per i segnali riflessi dalla superficie dell'acqua in che consiste

la soluzione più semplice è impiegare un'antenna a pannello, essendo costituite da 4 dipoli sovrapposti, hanno per natura un lobo di ricezione sull'asse verticale, molto stretto, e quindi ti riparano dagli echi provenienti dal basso. sono antenne relativamente economiche e robuste.

il fatto è che tu dici di non avere a vista il ripetitore, e per questo problema non c'è antenna che tenga.

soluzione più complessa è quella di utilizzare due antenne accoppiate sull'asse verticale ( ma come ti è stato spiegato funziona su una zona di banda parziale), qui hai una esauriente spiegazione, si riferisce all'accoppiamento sull'asse orizzontale, ma il principio non cambia.

http://www.offel.it/upload/prodotti/allegati/istruzioni/UserManual_21-800.pdf
 
Anch'io ho lo stesso problema di holly atton e abito a Sacile nonostante il ripetitore a 10 km in linea d' aria da due settimane i canali E48 e E47 alla mattina funzionano poi alla sera attorno alle 20:00 si blocca l'immagine. Non credo che improvvisamente il mio impianto si sia guastato. La spiegazione potrebbe essere questa riportata? Il nuovo fenomeno — spiegano gli esperti del settore — è tipico dell’estate, quando il caldo e l’afa ostacolano la diffusione del segnale digitale.Il caldo aumenta il fenomeno di rifrazione.Cosa ne pensate?
 
Una possibilità è verificare se alzando il punto di riferimento dell'antenna (facendola guardare 10° verso l'alto) si riesce ad eliminare il rimbalzo. Praticamente è come se si dovesse ricevere un segnale da una montagna vicina. E' chiaro che si deve trovare la giusta angolazione per compensare la perdita di guadagno. Provar non nuoce! Ciao
 
Ultima modifica:
Infatti ho provato ad alzare il punto di riferimento dell'antenna fino ad arrivare a 45° ma nulla è cambiato.Ciao
 
Certo che non cambia nulla. Il diagramma di apertura di un'antenna non è mica piatto come un foglio di carta. Assomiglia di più a una melanzana, per dire che l'antenna riceve da destra, da sinistra ma anche da sopra e sotto!
 
Indietro
Alto Basso