Buongiorno a tutti
fresca fresca di iscrizione pongo una domanda a cui non ho trovato risposta leggendo gli altri threads aperti nei giorni scorsi.
Il mio 6600 è arrivato ieri, funziona perfettamente (oddio, ce l'ho in camera e il pulsantone d'accensione illumuna come un faro nella notte
, ma non è un difetto
), solo che ho un dubbio sulla gestione dei canali Sky.
Ho letto dappertutto prima dell'acquisto che per vedere Sky avrei dovuto aggiornare il firmware con uno moddato P (133P? o per il 6600 non va bene?) e inserire i settings corretti.
Ho inserito i settings, senza modificare il firmware e, sorpresa, vedo perfettamente tutti i canali Sky, anche HD e riesco a registrare perfettamente sull'HD esterno (un WD passport autoalimentato da 500GB).
L'unico "difetto" rilevato è che se cancello un file dall'hd esterno, il decoder si riavvia. Non che sia un gran problema...
A questo punto, ho davvero bisogno di aggiornare il firmware? Non riesco a capire... che vantaggi avrei?
Grazie in anticipo a chi mi aiuterà!
Buona giornata.
Grazie
Erika

fresca fresca di iscrizione pongo una domanda a cui non ho trovato risposta leggendo gli altri threads aperti nei giorni scorsi.
Il mio 6600 è arrivato ieri, funziona perfettamente (oddio, ce l'ho in camera e il pulsantone d'accensione illumuna come un faro nella notte


Ho letto dappertutto prima dell'acquisto che per vedere Sky avrei dovuto aggiornare il firmware con uno moddato P (133P? o per il 6600 non va bene?) e inserire i settings corretti.
Ho inserito i settings, senza modificare il firmware e, sorpresa, vedo perfettamente tutti i canali Sky, anche HD e riesco a registrare perfettamente sull'HD esterno (un WD passport autoalimentato da 500GB).
L'unico "difetto" rilevato è che se cancello un file dall'hd esterno, il decoder si riavvia. Non che sia un gran problema...
A questo punto, ho davvero bisogno di aggiornare il firmware? Non riesco a capire... che vantaggi avrei?
Grazie in anticipo a chi mi aiuterà!
Buona giornata.
Grazie
Erika