cablaggio motore

M_C

Digital-Forum New User
Registrato
29 Giugno 2009
Messaggi
14
salve,
per cortesia una domanda (forse) scema.
non mi è possibile (meglio, lo sarebbe ma è un lavoraccio che vorrei proprio evitare) passare 4 fili per alimentare attuatore/motore h-h e tenere il posizionatore a fianco del decoder. nella canna c'è spazio solo per il coax 6,8 mm e c'è presa 220 esterna.
è possibile mettere il posizionatore all'esterno e comandarlo tramite il coax? e se fosse possibile, una volta memorizzate le posizioni di interesse sul posizionatore, dal decoder sono possibili "aggiustamenti" per centraggio ottimale?
adesso ho stab+80 cm+inverto, vorrei la 150 ma prima devo chiarire se poi potrò installarla oppure no.
grazie & saluti, davide
 
in teoria i posizionatori esterni tipo superjack montano 2 connettori F sat con qui accettano gli impulsi diseqc 1.2 quindi potresti mettere il posizionatore in un eventale sotto tetto ( però li devi avere la tensione di rete 220 ) poi da li parti con i 4 fili e vai al motore cosi facendo avrai solo un cavo di discesa verso il decoder con cui piloterai il posizionatore attenzione solo segnli diseqc 1.2 NO usals
prove di funzionamento io non ne ho fatte in quanto anche io ho un posizionatore esterno però ho la possibiltà di tirare il 2 cavo
 
antoniopev ha scritto:
in teoria i posizionatori esterni tipo superjack montano 2 connettori F sat

intanto grazie per la cortese risposta.
la parabola è da montare a terra e ho la presa 220 Vac comoda. passare i 4 fili significa dalla TV entrare in canna cementata, uscire in 1/a scatola di derivazione, rientrare in canna cementata, riuscire in 2/a scatola derivazione, ri-ri-entrare in canna cementata e arrivare a presa a muro, forare muro da 40 cm e arrivare a presa esterna. da lì, canna esterna sotterranea per una 10/ina di metri per arrivare alla parabola oppure condotta aerea (queste da farsi in ogni caso). canne cementate strettine perché casa di 40 anni fa ... ovvero se va bene 1/2 giornata di lavoro in 2 e con abbondante gel scorricavo. ah ... togliere prima cavo coax 50 ohm aircell 5 e 3 fili 0,20 mm già passati a forza per altri motivi.
comunque visto che non ho urgenza attendo risposta da chi ha già piazzato il posizionatore out per eventuali dritte & consigli. credo che il rotore "actua" risolverebbe il problema ma per quello che costa piuttosto blocco il rotore su 13°E e mi abbono all'australopitaecus australis :badgrin:
grazie & saluti, davide
 
Io ho la parabola+attuatore sul tetto, da questa vanno nel sottotetto i 4 fili+ il coassiale;
Nel sottotetto c'e' il posizionatore sempre acceso che riceve questi 4 fili +coassiale;
Dal posizionatore esce il coassiale che va in casa, al decoder, da cui comando effettivamente il polarmount, sia manualmente che in automatico salvando le posizioni in diseqc 1.2.
Non hai stretto bisogno di portarti il posizionatore accanto al decoder.
Ciao
 
kaktus ha scritto:
Io ho la parabola+attuatore sul tetto, da questa vanno nel sottotetto i 4 fili+ il coassiale; Nel sottotetto c'e' il posizionatore sempre acceso che riceve questi 4 fili +coassiale;

quindi hai adottato questa soluzione e funziona. perfetto, era la conferma che mi interessava. il posizionatore mi è indifferente metterlo da una parte oppure l'altra basta che sia all'esterno, poi in scatola stagna vicino alla presa 220 vac magari è meglio per non mandare in giro la tensione di rete, tra l'altro posso togliere tensione dall'interno se non serve.
grazie dell'info & saluti, davide
 
Salve a tutti mi sono appena iscritto al forum perche' anch'io ho questo problema con il posizionatore.
Abbiamo acquistato un Supermounth con Rotore H-H Polarmount Jaeger SMR-1224EL, questo possiede 2 motori, uno di rotazione e attuatore di elevazione.
Basta posizionatore SuperJack V-Box DiSEqC 1.2 per il movimento di entrambi? e quanti fili bisogna passare per il funzionamento.
Se avete uno schema di cablaggio potreste postarmi l'immagine.
Aspetto una vostra risposta, Grazie Paolo.
 
Ciao benvenuto su digital-forum! :D
Hai bisogno di due posizionatori separati e per quanto riguarda i fili da passare devi dirci se il secondo motore ha il sensore ottico o magnetico. Ti servirà passare quattro fili per l'alimentazione dei motori (vanno bene i cavi elettrici per la 220v) e un cavo ethernet che ha al suo interno 8 cavetti che sono più che sufficienti per qualunque tipo di sensore.
 
crazyuby ha scritto:
Ti serve un secondo posizionatore:mad:
Ciao, ho letto in rete che adesso con questo motore ''Jaeger SMR-1224EL'' basta questo posizionatore :Moteck V-Box III with +5v output , esegue due posizionamenti .;)
 
Pensavo la stessa cosa ma l'amico kaktus mi ha spiegato che il vbox3 serve per il pistone della declinazione, che è ottico, mentre per il pistone principale serve un secondo posizionatore normale (reed), o un decoder con posizionatore integrato.e confermato giusto 1 post più su da MISTERSAT
 
borgo1 ha scritto:
Ciao, ho letto in rete che adesso con questo motore ''Jaeger SMR-1224EL'' basta questo posizionatore :Moteck V-Box III with +5v output , esegue due posizionamenti .;)
assolutamente no, serve a pilotare un unico motore con sensore ottico
 
si, oltre al rotore di 180° ha un attuatore da 6" pollici optical sensor.
Non capisco perche' servono 2 posizionatori separati, quando nelle istruzioni di collegamento indica di collegare soltanto il motore all'attuatore e al posizionatore.
Se potete postatemi uno schema elettrico per il posizionamento.

Paolo.
 
Indietro
Alto Basso