28 settembre 2006 - Sorpreso nelle campagne di Sinnai mentre stava aspettando di impallinare la sua preda, un cervo sardo, specie protetta perche' a rischio di estinzione, una guardia giurata di Quartu S. Elena, E.D., di 61 anni, e' stata denunciata dagli agenti del Corpo Forestale per bracconaggio e possesso di fucile risultato rubato.
Nella sua abitazione, inoltre, sono state sequestrate trappole per volatili, tagliole per selvaggina, visori notturni per facilitare la caccia al buio, oltre a porzioni di carne di cinghiale e cervo, 'bottino' di precedenti battute di frodo.
Il nucleo investigativo di Polizia ambientale e forestale e gli agenti delle stazioni forestali di Castiadas, Muravera e Sinnai, erano sulle tracce dell'uomo da parecchi giorni, dopo la scoperta di diverse postazioni per la cattura dei cervi. Il servizio di appostamento ha dato i suoi frutti ieri: il bracconiere e' stato bloccato in localita' Genna Suncunnas, nel comune di Sinnai, poco lontano dalla trappola (una pastura di cibo) predisposta per far avvicinare la preda e poi colpirla con il fucile.
(ANSA)
Nella sua abitazione, inoltre, sono state sequestrate trappole per volatili, tagliole per selvaggina, visori notturni per facilitare la caccia al buio, oltre a porzioni di carne di cinghiale e cervo, 'bottino' di precedenti battute di frodo.
Il nucleo investigativo di Polizia ambientale e forestale e gli agenti delle stazioni forestali di Castiadas, Muravera e Sinnai, erano sulle tracce dell'uomo da parecchi giorni, dopo la scoperta di diverse postazioni per la cattura dei cervi. Il servizio di appostamento ha dato i suoi frutti ieri: il bracconiere e' stato bloccato in localita' Genna Suncunnas, nel comune di Sinnai, poco lontano dalla trappola (una pastura di cibo) predisposta per far avvicinare la preda e poi colpirla con il fucile.
(ANSA)