73_luke ha scritto:
Sul 32 di Lappano DTT - mux di Telestars - trasmettono Teleuropa Network (TEN), Telestars e Ten News.
Hanno da poco attivato l'LCN:
11 - TEN
12 - TELESTARS
13 - TENNEWS
Presto, a quanto pare, saranno visibili in DTT in tutta la regione.
A tal proposito vorrei far notare che
Teleuropa Network è presente col suo mux digitale sul canale UHF 32 dal sito di Lappano
da più di un anno!
Inizialmente non avevano attivato la numerazione LCN e i 3 canali del mux TELESTARS si memorizzavano sulle posizioni dall'800 in poi. Nei primi mesi del 2010 hanno attivato la numerazione LCN:
10 Ten
11 Telestars
12 Ten News (su cui è attivo il servizio mhp).
Tale numerazione va però in conflitto con i canali:
10 cielo
11 France 24
12 Repubblica TV.
Tali canali sono presenti nel mux di Rete A 1 che è trasmesso sempre da Lappano sul canale UHF 26.
Sulla possibilità di trasmettere il mux di TELESTARS in tutta la regione sarebbe una gran bella cosa, in quanto Teleuropa Network è una tv locale che sta crescendo molto. Oltre a diversi appuntamenti con il TG TEN, ha all'attivo diverse rubriche di approfondimento, intrattenimento, giochi a premi e zero televendite. Col suo segnale copre quasi tutta la provincia di Cosenza, parte della provincia di Catanzaro (lato tirrenico ivi compresa Lamezia Terme), parte della provincia di Vibo (ivi compresa la città di Vibo Valentia) e parte della provincia di Reggio Calabria (ivi comprese le città di Rosarno, Polistena, Taurianova e limitrofe) e parte della provincia di Crotone (ivi compresa Cirò Marina). I siti più importanti su cui poter installare i propri ripetitori al fine di aumentare la copertura regionale potrebbero essere:
- Tiriolo a Catanzaro per la città di Catanzaro e numerosi paesi limitrofi;
- Monte Scrisi a Scilla per coprire le restanti località della costa tirrenica Reggina;
- Pietrapennata a Palizzi per tutta la costa jonica Reggina.
Il poter trasmettere su tutto il territorio regionale è cosa quindi fattibile (così come avviene per
8VideoCalabria che ha sede a Crotone, per
Calabria TV che ha sede a Lamezia Terme o per
Telespazio TV che ha sede a Catanzaro) solo che, secondo me, bisognerà attendere il passaggio integrale al digitale perché al momento non ci sono frequenze libere. E se trasmettesse su tutto il territorio regionale potrebbe adottare anche la tecnica di trasmissione in SFN in modo da occupare una sola frequenza sincronizzata in tutta la regione. Cosa, a mio avviso, ottima.