Calcio - Milan, Inter & Co. trattano con Sky allenamenti e interviste.

pietro89

Digital-Forum Friend
Registrato
16 Maggio 2006
Messaggi
25.155
Il 3 luglio si tiene a Milano l'assemblea decisiva: i 42 presidenti di A e B dovranno approvare il bando d'asta per i diritti tv domestici, prima trance (due stagioni, 2010-'011 e 2011-'12). Con i diritti che diventeranno collettivi, i grossi club perderanno qualcosina, mentre guadagneranno quelli medio-piccoli guadagneranno cifre abbastanza consistenti. Per poter compensare il mancato incasso, rispetto ad adesso, i club come la Juve, l'Inter e il Milan si stanno già organizzando e contrattando privatamente con Sky la cessioni di alcuni servizi particolari come gli allenamenti, le interviste, eccetera. Si cercherà di dare sempre più spazio alla tv. Dal 2010, come già ricordato, ci sarà inoltre una gara alla domenica: scelto anche l'orario, le 12,30. Così non andrà a disturbare le gare delle 15 e nemmeno Novantesimo Minuto, trasmissione storica della Rai.

(Repubblica.it)
 
pietro89 ha scritto:
Il 3 luglio si tiene a Milano l'assemblea decisiva: i 42 presidenti di A e B dovranno approvare il bando d'asta per i diritti tv domestici, prima trance (due stagioni, 2010-'011 e 2011-'12). Con i diritti che diventeranno collettivi, i grossi club perderanno qualcosina, mentre guadagneranno quelli medio-piccoli guadagneranno cifre abbastanza consistenti. Per poter compensare il mancato incasso, rispetto ad adesso, i club come la Juve, l'Inter e il Milan si stanno già organizzando e contrattando privatamente con Sky la cessioni di alcuni servizi particolari come gli allenamenti, le interviste, eccetera. Si cercherà di dare sempre più spazio alla tv. Dal 2010, come già ricordato, ci sarà inoltre una gara alla domenica: scelto anche l'orario, le 12,30. Così non andrà a disturbare le gare delle 15 e nemmeno Novantesimo Minuto, trasmissione storica della Rai.

(Repubblica.it)

ma quindi si saprà gia da quest'anno come i diritti saranno suddivisi tra sky e mediaset o e solo un incontro dei presidenti per decidere il prezzo :eusa_think:
 
e vai sempre piu c....e cosi i paliseti di sky avrno sempre piu calcio
 
Mi sembra giusto nei confronti di chi paga il pacco calcio
 
nico 1986 ha scritto:
e vai sempre piu calcioi su sky propio cose nutili qeste
a tanta gente interessano questi contenuti quindi non sono per niente inutili,l'importante è che non tolgano spazio ad altri sport...
 
Io sono sempre favorevole alla presenza della tv nel calcio in maniera seria (un po come succede nei USA) però non vedo l'utilità dei allenamenti (che poi la maggior parte dei allenatori li fa a porte chiuse quindi immagino che non si vogliano le telecamere) e delle interviste (gia non bastano tutte le interviste che si fanno durante i vari programmi delle squadre). Alla fine le grandi squadre per ottenere sempre le solite cifre, nonostante la nuova legge, venderebbero di tutto...come si dice trovata la legge fatto l'inganno;)
 
a meno che non si mettano a vendere le interviste postpartita :eusa_think:
 
pietro89 ha scritto:
a meno che non si mettano a vendere le interviste postpartita :D
Quelle interviste non li pagherei manco un'euro, sono fatte a caldo è spesso vengono detto sempre le solite cose (che dipendano dal risultato :D ). Almeno le interviste durante la settimana hanno un pochettino più di senso;)
 
però sono quelle che fanno più ascolto, tu sai come sono i malati di calcio ;)
 
Indietro
Alto Basso