Cali di segnale dipendenti da trasponder

davidenin87

Digital-Forum Senior Master
Registrato
22 Settembre 2011
Messaggi
1.614
Località
Teramo-Pescara Calcio 1936
Ciao, se ne è già parlato, il test sintonia segnale dove indica segnale e qualità, non si sa bene di cosa siano indicativi e anche se la/le barre non sono al massimo non succede niente, quindi chiedo piu per curiosità che altro: Da circa 2-3 settimane ho notato che vedendo la sintonia segnale se l lnb 1 o il 2 si "aggancia" al trasponder (non so neanche se sia il termine e la cosa giusta) 16a8 il livello del segnale non è stabile cala di una, 2 "tacche", poi torna pieno, poi riscende e via dicendo ed ho notato anche che questa cosa accade quasi solo di giorno, di notte (intesa dopo le 23-24) non mi pare succeda. Mentre se entrambi gli lnb agganciano altri trasponder, che non sia quello, non c'è nessun calo, nessun problema ed è tutto sempre stabile fisso. Che poi da quello che ho letto da qualche parte qui il 16a8 è proprio caratteristico dei segnali sky o del satellite che usa.
Da cosa dipende? come funziona? e perchè ogni tanto il decoder cambia quei valori da solo? e come è possibile che a volte siano ci siano gli stessi identici valori su entrambi gli lnb?

Sperando di non dovermi rispondere di nuovo da solo, grazie a chi risponde. :)
 
Ciao, si l'ho notato pure io, non so da cosa possa dipendere, io come decoder ho il mysky 890i, lo noto di piu nell'lnb1,cmq quella frequenza e quella home di sky.

Inviato dal mio LegendXL utilizzando Tapatalk
 
Dipende dall'LNB e dal calore. Provate voi ad andare sul tetto con 36 gradi e starci tutto il giorno e vedrete che cali...
 
Ciao, si l'ho notato pure io, non so da cosa possa dipendere, io come decoder ho il mysky 890i, lo noto di piu nell'lnb1,cmq quella frequenza e quella home di sky.

Inviato dal mio LegendXL utilizzando Tapatalk

E' già qualcosa che non succede solo a me allora e anche io lo noto piu spesso nell lnb1.... e grazie per l'info sulla frequenza :)

Dipende dall'LNB e dal calore. Provate voi ad andare sul tetto con 36 gradi e starci tutto il giorno e vedrete che cali...

36 gradi solo??? anche di piu considerando che la parabola è "bombardata" dalla luce solare dalla mattina a sera, piu tutto il calore che si accumula sul catrame sul tetto e il palo di metallo a cui è fissata la parabola.. Ci avevo pensato anche io (anzi forse qualcuno l'ha proprio detto esplicitamente che il caldo intenso può provocare problemi alla parabola qui sul forum in qualche topic) che fosse colpa del caldo dato che la notte il problema non si presenta, però non capivo e non capisco tutt'ora perchè solo se aggancia il 16a8... dovrebbe avere cali a prescindere da cosa aggancia...

Beh comunque ora so che non succede solo a me e la conferma che molto probabilmente succede a causa del caldo eccessivo.

Date le previsioni per i prossimi giorni mi auguro solo che il caldo non possa provocare danni permanenti...

Se qualcuno ha qualcosa da aggiungere aggiunga, altrimenti va bene cosi. :)
 
36 gradi intendevo in aria e all'ombra, perchè è così che i vari servizi meteo fanno le misure. Se vai spesso sui tetti sai che arrivi anche a 45, sei al sole e hai un vasto termosifone sotto i piedi. Qualche volta mi è capitato di percepire un po troppo il calore attraverso le scarpe, o di scottarmi toccando le lamiere di una gronda o di un lucernaio, non parliamo poi dei sottotetti dove ho trovato spesso anche più di 50 gradi. Se il calore prodotto all'interno dell'LNB non si dissipa, si può arrivare anche alla rottura, e vale anche per il freddo. Non è il primo che dopo una bella gelata non funziona più.
 
36 gradi intendevo in aria e all'ombra, perchè è così che i vari servizi meteo fanno le misure. Se vai spesso sui tetti sai che arrivi anche a 45, sei al sole e hai un vasto termosifone sotto i piedi. Qualche volta mi è capitato di percepire un po troppo il calore attraverso le scarpe, o di scottarmi toccando le lamiere di una gronda o di un lucernaio, non parliamo poi dei sottotetti dove ho trovato spesso anche più di 50 gradi. Se il calore prodotto all'interno dell'LNB non si dissipa, si può arrivare anche alla rottura, e vale anche per il freddo. Non è il primo che dopo una bella gelata non funziona più.

Si, non ti stavo contestando, volevo solo dire che me lo immagino che temperature possano esserci sui tetti, tu da quello che hai scritto lo sai di persona. Ho "schifato" la modalità di visione attraverso internet da poco dopo che si seppe della notizia dell accordo fra tim e sky, ma quasi quasi chi lo sa se non sia la soluzione migliore (vedendo prima nei prossimi mesi se tutte le funzioni saranno aggiunte e sempre se per qualche miracolo dovesse arrivare la fibra da me), temporali o neve e non c'è segnale, vento e c'è il rischio che si sposti la parabola, freddo o caldo possono fare danni, però mi rendo conto che è anche un problema mio perché da quello che ho capito bene o male tutti qui sul forum vi arrangiate con la parabola, sostituire pezzi, riposizionarla. Io se succede qualcosa (come è già successo) alla parabola e suoi componenti non ho neanche un tecnico di fiducia da chiamare, devo ristare a pagare centinaia di euro per sky expert..

Vabbeh sono andato oltre la mia domanda e sto scrivendo cose inutili. Ciao Elettt, un saluto! :)
 
Indietro
Alto Basso